Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non ricordo assolutamente niente delle altre italiane che abbiamo avuto prima dell'89: Prisma, Delta, Alfasud, 126.

noi in famiglia abbiamo cambiato n volte la marmitta alla Prisma senza mai risolvere il problema.... questo è stato uno degli elementi decisivi per cui mio padre ha abbandonato la produzione italiana in favore di quella tedesca (insieme alla sgarbatezza di un venditore Alfa Romeo...)

Fortunatamente sono risucito a convincerlo della bontà della 500 e ora siamo iper soddisfatti. :agree: Un passo avanti notevolissimo nella qualità e nell'affidabilità in FIAT c'è ed è tangibile

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 24
  • Visite 7.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il progresso di Fiat la si nota molto tra la Punto 1 e la Punto 2 a livello di interni e motori.

Il 1.7 diesel da 70 cv fumava parecchio e si surriscaldava facilmente.

Il 1.3 multijet con la stessa potenza è più elastico e molto affidabile.

Inviato

per quello che ho potuto notare io nelle Fiat di miei parenti/amici, non mi sembra che siano quei carrettoni che tutti dicono in giro. di sicuro non perfette, e quindi perfettibili, ad esempio nell'assemblaggio di plastiche e nella componentistica, qualche volta anche nell'elettronica e nell'impianto elettrico.

ma come motori e meccanica, neanche un problema.

per quel che ho potuto notare, come affidabilità non sono inferiori alle francesi e nemmeno a Ford o Opel.

Inviato

Una nota dolente delle Fiat è la verniciatura, ne ho viste dello stesso anno della mia 206 ridotte veramente male (punto) e la qualità e l'accoppiamento degli interni. Mio cognato ha acquistato da poco una Musa 1.3 mjet 90cv, e ora la qualità interna penso sia alla pari della concorrenza. Ultimo, dovrebbero studiare meglio il desing e l'abitabilità. Dopo 9 anni di difetti in Peugeot tornerei volentieri in Fiat.

Modificato da NICOX7

Inviato

Per quanto riguarda la mia personale esperienza i problemi di fiat non sono l'affidabilità meccanica o la tenuta dei materiali nel tempo, buone entrambe quanto piuttosto l'assemblaggio (e, forse ancora più imposrtante, la progettazione dell'assemblaggio!), la scarsa cura nel nascondere le economie (quelle le fanno tutti) e un minimo di controllo della qualità prima dell'uscita di fabbrica. Quando ritirai la 146 avevo alcuni rumorini dal portellone e dal cruscotto, qualche componente palesemente mal assemblato, un cassettino che non stava chiuso ed il volante un poco storto. Alla Punto EVO di mio padre, appena ritirata e dotata di fendinebbia, non hanno montato la mostrina con il pulsante fendinebbia (!) ... roba da non credere, che poi ci volgliano quindici minuti per rimettere tutto a posto ok ma che figura ci fai? Peccato, con una maggior cura dei dettagli si potrebbe aumentare di molto la qualità percepita del prodotto e l'immagine del marchio.

Dove si può trovare il rapporto Dekra completo, possibilmente non in tedesco, e non la sola classifica delle tre migliori auto per categoria e chilometraggio?

Ciao

PS: Devo dire che nell'ultimo anno ho affittato diverse auto fiat/lancia per brevi percorrenze (dai 300 ai mille km) e come "auto" (non parlo dei materiali e/o dell'assemblaggio della plancia ma dei fondamentali, motore-cambio-sospensioni) mi hanno fatte tutte una buona impressione, molto meglio della Peugeot 207 che ho usato in un'altra occasione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.