Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi..mio cugino ha un problema all A 3.Praticamente qundo stà ferma solo a motore caldo si sente tipo un qualkosa ke gira ankora nn so,frizione cambio non si riesce a capire.Poi si sente proprio tipo un leggera sipinta discontinua...

  • 3 mesi fa...
  • Risposte 161
  • Visite 88.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • quale 1.6 VAG hai provato ? io il 1.6 110 CV E6 su Golf, l'ho trovato moscissimo, probabilmente il peggiore dei 1.5/1.6 turbodiesel attuali. mi ha ricordato l'Isuzu 1.7 Può darsi che su A3 l'abbi

  • E' quello precedente al tuo     Confermo la moscezza, ma al tempo stesso molto più regolare del 1.9 e soprattutto silenzioso. Certo i diesel buoni sono un'altra cosa...  

  • sulla silenziosità concordo . La mia impressione è che ha patito molto il passaggio da E5 finta ad E6 vera  

Inviato

Ragazzi ho bisogno di una mano, mio zio deve scegliere un'auto aziendale e tra le papabili ci sono Giulietta e A3...da buon autoparerista io spingo per la prima:mrgreen:

il punto è che a mio zio interessa più che altro la qualità della componentistica impiegata nell'auto, in particolare lo ha colpito il fatto che un suo collega, chiedendo ad un conce di montare un impianto bose su una A4, s'è sentito risponedere "veramente noi usiamo solo Beng&Olufsen" al che mio zio è rimasto rapito da tanta premiumness.

Ora, cosa posso dirgli riguardo alla componentistica usata su queste 2 auto, in particolare la A3?? C'è veramente tanta differenza con l'alfa? Oppure è roba secondaria che non inficia la bontà del prodotto in entrambi i casi?

grazie per le risposte e chi più ne ha più ne metta;)

Inviato

A3 ha impianti bose, niente di più. Non so come siano perchè non ne ho mai sentito uno. Quel che è certo è che l'impianto Bang&Olufsen è qualcosa di speciale (e io ho sentito solo quello "infimo", non quello da 7.000€ che deve essere davvero spettacolare). Comunque se è una questione di radio, si può sistemare alla svelta aftermarket perchè in effetti gli impianti base fiat lasciano un po' a desiderare (paragone golf-ypsilon/mito).

Inviato

capisco:pen:...più che di radio in sè, che pure conta per il suddetto acquirente, la definirei voglia di comprare un prodotto di qualità, anche nelle sue componenti, non so se mi spiego...solo non so fino a che punto la A3 è superiore a Giulietta in questo aspetto

Inviato
Ragazzi ho bisogno di una mano, mio zio deve scegliere un'auto aziendale e tra le papabili ci sono Giulietta e A3...da buon autoparerista io spingo per la prima:mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

L'Audi ha presentato la A3 Limited Edition, disponibile in versione 3 porte, Sportback e Cabriolet. La versione speciale offre un pacchetto di accessori a prezzo agevolato.

L'allestimento comprende fari xeno plus con luci diurne a Led, pacchetto S Line esterno, tetto apribile elettrico (panoramico su Sportback), impianto audio Concert con connettività bluetooth, sensori parcheggio posteriori, cruise control, bracciolo centrale e cerchi di lega da 17" per la versione Attraction. La Cabriolet offre di serie anche la capote automatica insonorizzata, i sedili di pelle Vienna e il pacchetto alluminio per i rivestimenti interni.

Sovrapprezzo. Le versioni Limited Edition sono proposte con un sovrapprezzo di 1.900 euro rispetto al modello Attraction (67% di vantaggio al cliente) e di 1.700 euro rispetto alla Ambition (64% di vantaggio al cliente), mentre la Cabriolet è offerta con un aumento di 1.950 euro (67% di vantaggio al cliente).

4r.it

Beh, considerato che soltanto il pack S-Line Exterior costa circa 800€, è un buon vantaggio.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
  • 4 mesi fa...
Inviato

Ho usato un po' questo modello con il 1.6 diesel... Motore onesto, regolare e silenzioso, a mio avviso nettamente migliore nell'uso quotidiano rispetto al vecchio 1.9 di analoga potenza, che scalciava risultando a mio avviso poco piacevole e soprattutto rumoroso.

 

A parte questo a mio avviso è stata una delle segmento C meglio costruite se parliamo di abitacolo. 

 

Una chicca che mi ha fatto piacere e che vorrei su tutte le auto, è la possibilità di accendere le DRL a piacimento. Certo rendendola così facile metà delle persone poi andrebbero via senza di giorno, ma per chi ha un minimo di zucca farebbe comodo un comando così immediato:

 

5.jpg

Inviato
16 ore fa, J-Gian dice:

 

E' quello precedente al tuo :) 

 

Confermo la moscezza, ma al tempo stesso molto più regolare del 1.9 e soprattutto silenzioso. Certo i diesel buoni sono un'altra cosa... ;-) 

 

sulla silenziosità concordo . La mia impressione è che ha patito molto il passaggio da E5 finta ad E6 vera :)

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.