Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Però ormai gli accordi con suzu vanno a morire....non penso che possano più di tanto ridefinire le quota di sx4 riservate a fiat.

Io ho detto per rimanere=piazzare prima del tempo la quota pattuita di 16, non per rivedere al rialzo la quota. ;)

Poi fossi in maglioncino, mi vedrei anche con VW per lo sviluppo del prossimo Sx4 o quanto meno fare un'accordo stile Ford per la Ka, pretendendo solo il paraurti e i loghi cambiati.

  • Risposte 1.6k
  • Visite 359.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ecco un mio render della futura seg. B brasiliana! render basato sugli ultimi sketch

  • Se l'Italia pensasse di essere nel 1992 sarebbe già un bel passo avanti rispetto a ora.

  • mi sembrano informazioni che fanno un pò a botte tra di loro : un pesante restyling potrebbe voler dire cambiare qualcosa nel muso che già nella coda sarebbe molto più complicato ; parlare invece di a

Immagini Pubblicate

Inviato
Io ho detto per rimanere=piazzare prima del tempo la quota pattuita di 16, non per rivedere al rialzo la quota. ;)

Poi fossi in maglioncino, mi vedrei anche con VW per lo sviluppo del prossimo Sx4 o quanto meno fare un'accordo stile Ford per la Ka, pretendendo solo il paraurti e i loghi cambiati.

I suv stanno passando di moda:):) meglio fare delle belle 3 volumi per gli usa, Ti rispondo in chiave fiat:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Inviato

ho letto su quattroruote che la nuova punto evo o come si chiamera, uscira nel 2013... ma non è un po troppo in la?

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
Nel plan si parla chiaramente di 955 5 porte, e la 955 che conosco io non è una Panda SUV. ;)

Ora c'hanno un pò di rete EU in più, e soprattutto ora che ha 5 porte, per cui si spera che andrà bene in IT e "percepibile" in EU.

Se la caratterizzano bene, può diventare una buona rivale della Swift, e se riuscisse a fare numeri analoghi meglio ancora.

Poi ribadisco che anche un riposizionamento del 16, potrebbe aiutare un pochettino.

Ovviamente nessuno dei tre modelli descritti riuscirà completamente ad assorbire le quote delle Punto, ma per lo meno penso che ridurranno i "danni", ma non faranno rimpiangere i margini di guadagno della Punto, cosa che importa di più al nostro maglioncino triste che i mega numeri o le top ten.

resta il fatto che si parla di "tappare" in Italia. ma all'estero non si pensa? non è che sono tutti lì ad aspettare la Mi.to 5 porte o la nuova Ypsilon. e un'eventuale Palio potrebbe giusto fare concorrenza a Sandero o vecchie glorie come 206 plus o Clio Storia. in Europa, i segmenti di punta sono i B e soprattutto i C.

ragionare nell'ottica di una gamma più "Pandacentrica" che "Puntocentrica", può funzionare in Italia, ma fuori dalle Alpi no.

si rischia di finire come è già successo ai segmenti D e poi C del gruppo: progressivamente abbandonati a loro stessi, modelli tenuti artificialmente in vita troppo a lungo, pochi investimenti per renderli competitivi con i concorrenti. non parlo a vanvera: la vicenda di 147/Giulietta ce l'abbiamo sotto gli occhi, e Bravo, lasciata a sè stessa unicamente come berlina compatta, è un segnale di allarme lampante :|.

se iniziamo a mollare anche il B, siamo alla frutta.

Inviato
Sicuramente ma quello che volevo dire è che Fiat, come spesso accade, non fidelizza mai i suoi clienti uscendo e entrando a piacimento dai segmento e quando va bene ritardano il più possibile modelli fondamentali (prima Giulietta ora questa?)

I numeri li faranno lo stesso ok, ma perchè devono perdere i clienti che stufi delle attese passano ad altro? Se la lanci prima accontenti quei clienti e ne prendi di nuovi...

Poi mi direte: "eh mancano i fondi, eh non si possono lanciare tutte insieme". Ok va bene allora PRIMA lanci i modelli fondamentali, che hanno un immagine consolidata (= più sicurezza di fare numeri alti) e poi, come contorno, lanci Palio Ypsilon..

Vorrei vedere se Golf uscisse con 2/3 anni di ritardo, o Clio...o Megane o una 208!

il tuo discorso non fa una piega, Fiat però ha accumulato ritardi nel rimpiazzo di buona parte della gamma negli ultimi anni (l'integrazione con Chrysler ha rallentato ulteriormente le cose) e a questo punto non può certo fare uscire tutte le novità nello stesso momento, non solo per motivi puramente economico/industriali ma anche perchè sarebbe un suicidio commerciale.

E' vero che Punto è sempre stata il modello di punta del gruppo ma è anche verò che Ypsilon, Panda e Palio sono più vecchie e quindi hanno più urgenza di essere sostituite, Mito 5 porte invece sarebbe bello che uscisse in occasione del Face Lift della 3 porte e forse è proprio questa l'intenzione di Fiat.

Fossi in Fiat io la vedrei così per il segmento A/B in Europa:

1° semestre 2011: Ypsilon

2° semestre 2011: Panda

1° semestre 2012: Palio (2011 in Brasile)

1° semestre 2012: Mito 5 porte

1°/2° semestre 2013: Punto

l'ideale sarebbe lanciare i nuovi modelli di pari o simil segmento in maniera sfalsata in modo da avere ogni anno qualcosa di nuovo e in modo che i cali di un modello vengano sempre compensati dagli incrementi di un altro... ma vista la situazione attuale ci vorranno anni per arrivare ad una soluzione simile.

niente da dichiarare...

Inviato
il tuo discorso non fa una piega, Fiat però ha accumulato ritardi nel rimpiazzo di buona parte della gamma negli ultimi anni (l'integrazione con Chrysler ha rallentato ulteriormente le cose) e a questo punto non può certo fare uscire tutte le novità nello stesso momento, non solo per motivi puramente economico/industriali ma anche perchè sarebbe un suicidio commerciale.

E' vero che Punto è sempre stata il modello di punta del gruppo ma è anche verò che Ypsilon, Panda e Palio sono più vecchie e quindi hanno più urgenza di essere sostituite, Mito 5 porte invece sarebbe bello che uscisse in occasione del Face Lift della 3 porte e forse è proprio questa l'intenzione di Fiat.

Fossi in Fiat io la vedrei così per il segmento A/B in Europa:

1° semestre 2011: Ypsilon

2° semestre 2011: Panda

1° semestre 2012: Palio (2011 in Brasile)

1° semestre 2012: Mito 5 porte

1°/2° semestre 2013: Punto

l'ideale sarebbe lanciare i nuovi modelli di pari o simil segmento in maniera sfalsata in modo da avere ogni anno qualcosa di nuovo e in modo che i cali di un modello vengano sempre compensati dagli incrementi di un altro... ma vista la situazione attuale ci vorranno anni per arrivare ad una soluzione simile.

Verissimo che Fiat ha accumulato forti ritardi nel rimpiazzo della gamma ma nel segmento A/B hanno lavorato molto (cosa che non è stata fatta negli altri segmenti) e le date dei lanci sono vincolate da motivi industriali che superano quelli puramente commerciali.

Ad esempio:

Nuova Ypsilon = si tratta di chiudere lo stabilimento di Termini Imerese, cosa che non può avvenire per accordi con governo e sindacati prima di dicembre 2011.

Contemporaneamente a Tychy dovrà partire la produzione della sostituta ma attualmente lo stabilimento è saturo e quindi la produzione inizierà solo quando l'attuale Panda subirà un forte calo di produzione per dare spazio alla produzione della nuova Ypsilon e cioè quando la nuova Panda sarà in dirittura di arrivo a Pomigliano.

Quindi nuova Ypsilon e Nuova Panda sono necessariamente collegate e necessariamente devono essere presentata a breve distanza l'una dall'altra. La creazione di scorte può compensare in parte tali avvicendamenti ma la Panda è prodotta in 1000 unità al giorno e quindi non è facile creare scorte per molti mesi.

Inoltre Pomigliano (se sarà lui) ha bisogno di quasi due anni per essere riconvertito e contemporaneamente va gestita la sostituzione di 159 con Giulia (Cassino o Mirafiori), quindi l'avvicendamento è molto complesso e a catena.

Le presentazioni di N. Ypsilon-N. Panda-Giulia sono quindi legate una all'altra.

Nuova Palio/326 = sarà prodotta a Kragujevac (non è detto che anche la nuova Uno/327 non verrà prodotta in questo stabilimento), questo impianto attualmente è in fase di attrezzaggio.

Ora produce la Punto Classic (anche se ad aprile la produzione è stata fermata) ma il suo crollo sul mercato ha reso necessario un veloce avvicendamento. Quindi entro un anno deve partire la produzione della 326 promessa ai lavoratori Zastava entro luglio 2011 e se possibile prima.

Kragujevac è però interessato dal piano B di Panda, se infatti non ci sarà accordo a Pomigliano qui si produrrà la nuova Ypsilon.

Nuova Punto = Il RS con la versione Evo è stato negativo. Non ha frenato la discesa sul mercato, si rende quindi necessario accelerare i tempi di sostituzione.

Poichè la Punto IV sarà anch'essa prodotta a Melfi è la più facile da sostituire.

Modificato da isogrifo

Inviato

Okkio che palio è uno sono 326 e 327 ........ 325 è la Topolino.

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.