Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

E' difficile passare ad una Trazione Posteriore?

Featured Replies

  • Risposte 127
  • Visite 70.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
forse per lui è naturale intraversarsi :D

Non avendo mai provato una TP non posso dirti,però ti dico che sono veramente stanco della mia TA,oggi pioveva a dirotto e ho preso una sbandata sul cavalcavia...e non stavo nemmeno correndo...il fatto è che il sovrasterzo di una TA è molto più difficile da gestire...o almeno a mio parere...voi cosa dite?:pen:

Inviato

La sicurezza attiva di un'auto dipende da tanti fattori, e la trazione non è più tra i fattori determinanti. Lo era fino agli anni '70-'80, quando il grosso del parco circolante era a TP senza nemmeno l'ombra di controlli elettronici, e sul bagnato solo le Alfa Romeo e poche altre erano gestibili da guidatori di media esperienza. Dagli anni '70 la TA si è diffusa (quasi) a tappeto sulle auto piccole e medie e parecchio anche sulle grandi, e la cosa era ben vista dai guidatori comuni proprio perchè le TA hanno reazioni più intuitive: quando perdono trazione in accelerazione sottosterzano, cioè puntano verso l'esterno curva, e di solito è abbastanza semplice recuperarle, basta alleggerire il gas e sterzare un pochino di più, con dolcezza altrimenti si rischia il "pendolo", cioè un colpo di coda del retrotreno che si alleggerisce in rilascio ;). Una TP è meno intuitiva: se perde trazione sovrasterza e punta verso l'interno, il controsterzo non è manovra alla portata di tutti, ma soprattutto l'istinto porta a rilasciare di colpo il gas, così il retrotreno - già in sbandata - si alleggerisce e il sovrasterzo continua; ben pochi sanno controsterzare e mantenere un po' di gas per tenere a bada il retrotreno ;).

Tutto questo in linea di principio, ma ci sono fattori importantissimi quali la distribuzione dei pesi, gli schemi sospensivi e le tarature, la prontezza dello sterzo, i pneumatici e gli interventi dell'elettronica, fattori ben più importanti della TA, TP o TI.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Non avendo mai provato una TP non posso dirti,però ti dico che sono veramente stanco della mia TA,oggi pioveva a dirotto e ho preso una sbandata sul cavalcavia...e non stavo nemmeno correndo...il fatto è che il sovrasterzo di una TA è molto più difficile da gestire...o almeno a mio parere...voi cosa dite?:pen:
Mmm... Nel tuo caso, vista la facilità con cui ha sbandato, ti consiglierei di dotare il mezzo di una gommatura di qualità e far controllare gli angoli caratteristici delle sospensioni: senza grip e controllo non si va da nessuna parte, TA o TP che sia! La fisica ha dei limiti ;)

Tornando al discorso generale... Un sovrasterzo non è mai simpatico, ma su una TA l'uso di gas ti aiuta molto a "tirarla" dritta, il tutto coadiuvato da opportune correzioni con lo sterzo. Certo ti serve un po' di sangue freddo ed esperienza, ma potenzialmente è più facile controllare un sovrasterzo.

Con una TP invece non hai la possibilità di recuperarla con il gas, è uno strumento in meno... Anzi potenzialmente è più facile far perdere grip al posteriore esagerando con il gas.

Con le auto moderne comunque, grazie all'affinamento dei controlli elettronici, diventa molto più facile controllare o evitare del tutto, le perdite di aderenza in accelerazione, sia nelle auto a TP che in quelle a TA: in condizioni di buona aderenza difficile innescare, rispettivamente sovrasterzate o sottosterzate di potenza.

Resta poi una naturale tendenza in tutte le altre situazioni, dovuta principalmente alla distribuzione delle masse, che rende le TP meglio equilibrate e meno "smusanti", ma pur sempre sottosterzanti... Questo per una maggiore sicurezza ed intuitività alla guida, si dice... :pen:

Inviato
  • Autore
le TA hanno reazioni più intuitive: quando perdono trazione in accelerazione sottosterzano, cioè puntano verso l'esterno curva, e di solito è abbastanza semplice recuperarle, basta alleggerire il gas e sterzare un pochino di più, con dolcezza altrimenti si rischia il "pendolo", cioè un colpo di coda del retrotreno che si alleggerisce in rilascio .

Bè l'intuitività credo sia soggettiva...cè chi è più propenso a agire in un modo che in un altro...ma non ho capito bene il discorso del sottosterzo:pen:...a me è capitato più volte di perdere il posteriore con la mia TA e più volte ho fatto l'effetto pendolo...che a parere mio non è mai molto piacevole sulle TA perchè non so bene come comportarmi...

Inviato
Bè l'intuitività credo sia soggettiva...cè chi è più propenso a agire in un modo che in un altro...ma non ho capito bene il discorso del sottosterzo:pen:...a me è capitato più volte di perdere il posteriore con la mia TA e più volte ho fatto l'effetto pendolo...che a parere mio non è mai molto piacevole sulle TA perchè non so bene come comportarmi...

Che macchina hai?

Il sovrasterzo in rilascio o in frenata sulle TA si corregge controsterzando un po' (non troppo sennò pendola e sovrasterza nell'altro senso ;)) e dando gas: il retrotreno recupera peso e quindi aderenza ;). Se però il retrotreno è di quelli bastardi (tipo Peugeot 206 CC) potrebbe non bastare...

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Che macchina hai?

Il sovrasterzo in rilascio o in frenata sulle TA si corregge controsterzando un po' (non troppo sennò pendola e sovrasterza nell'altro senso ;)) e dando gas: il retrotreno recupera peso e quindi aderenza ;). Se però il retrotreno è di quelli bastardi (tipo Peugeot 206 CC) potrebbe non bastare...

pendolo con doppio 360°: scollinamento con alzata del piede - Opel Tigra A

:mrgreen:

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Bè l'intuitività credo sia soggettiva...cè chi è più propenso a agire in un modo che in un altro...ma non ho capito bene il discorso del sottosterzo:pen:...a me è capitato più volte di perdere il posteriore con la mia TA e più volte ho fatto l'effetto pendolo...che a parere mio non è mai molto piacevole sulle TA perchè non so bene come comportarmi...

Il sovrasterzo sulle TP come detto è ancora peggio per 2 motivi

- si può innescare anche in tiro e non solo in rilascio

- non puoi usare l'acceleratore per correggerli entrambi.

Mentre nella TA accellerando stabilizzi il posteriore e faciliti il controllo...nella TP quando ti parte in sovrasterzo da rilascio...è la fine...devi avere fortuna che la sbandata sia contenuta sennò ti giri e/o sbatti.

Non a caso su piste con poche vie di fughe, tanti cambi di pendenza e visibilità ridotta le TA riescono ad essere ben più veloci...perchè permettono di raggiungere il limite senza rischiare la vita

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Che macchina hai?

Il sovrasterzo in rilascio o in frenata sulle TA si corregge controsterzando un po' (non troppo sennò pendola e sovrasterza nell'altro senso ;)) e dando gas: il retrotreno recupera peso e quindi aderenza ;). Se però il retrotreno è di quelli bastardi (tipo Peugeot 206 CC) potrebbe non bastare...

Fiat Punto del 2000...na' vera mmmmmer:clap:clap:clap:clap:clap

Inviato

Forse ha l'assetto un po' andato, da nuova il retrotreno è piuttosto saldo.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.