Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Fatto il primo intervento straordinario alla kawaissima.

Domenica scorsa, complice la botta di caldo ho sentito i freni indurirsi.

Ho portato quindi l'auto a sostituire il liquido freni ( attività prevista a 60k km, l'auto ne ha 58k ) . In più ultimamente la catena di distribuzione rumoreggiava un pò in accelerazione con le marce basse.

Qiuindi : controllo catena, spurgo e sostituzione liquido freni , controllo livelli e pressioni varie.

Spesa : 0 :shock: euro , con commento, "Semmai ti faccio pagare quando ci rivediamo al tagliando " :)

Niente male. :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 545
  • Visite 374.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dimmi dov'è questo meccanico che ci porto anche la mia

  • Sto attendendo il giorno in cui metteranno in conto lo sforzo per aprire le porte ed eventualmente fissare l'astina reggi cofano (dove c'è)

  • guidomaluccio
    guidomaluccio

    E perche'?Mica si cambiano da soli i tergicristalli....Le officine "ufficiali" solitamente ti fanno pagare tutto,premiumness o meno......7 euro...non so quanto lavorino all'ora,ma ci sta...

Immagini Pubblicate

  • 1 mese fa...
Inviato

Tagliando dei due anni per la mia Ibiza 1.2 TSI:

(tutto IVA 22% inclusa) ; Manodopera = 46 €/ora

Ispezione + lubrificazione perni fissaggio portiere (che non era a posto prima) --> 73,60 + gratis

Filtro antipolvere polline* --> 9,20

Filtro olio --> 13,30

Filtro antip* --> 20,89

Olio (4 litri) Castrol Magnatec --> 76,80

Varie --> 10,29

--------------------------------------

TOTALE --> 249,00€

*Non ho idea quale dei due sia il filtro dell'aria motore e quello dell'abitacolo

Modificato da Ospite

  • 3 mesi fa...
Inviato

Tagliando dei 90.000 km (88800 per la precisione della mia Bravo):

-olio

- filtro olio

- candele

-filtro aria

- filtro abitacolo

- 1 l di liquido refrigerante

-lavaggio interno estertno

Totale 230 € da meccanico generico

Nota: il TJET conferma la sua fama di mangia candele (queste durate 17.000 km): depositi carboniosi su tutte 4, trovata bagnata 1.

Mi ero accorto della cosa perchè al minimo la sentivo ruvida.

Fiat Bravo 1.4 TJet 120 CV Emotion (2009)

  • 1 mese fa...
Inviato

Ciao ragazzi, ho prenotato il quarto tagliando della Ypsilon Multijet e ho bisogno di un parere.

A ottobre 2013 avevo percorso 53000 km e ho anticipato il tagliando dei 60000 km cambiando filtro antipolline, filtro gasolio, filtro aria, filtro olio e lubrificante. Da un controllo è emerso che non serviva cambiare il liquido freni nè le pastiglie.

Ho percorso 15000 km circa arrivando a 68000 km e avendo anticipato il tagliandone dei 60000 km, questo dovrebbe essere un tagliando "di routine", giusto per controllare l'auto almeno una volta all'anno. La signorina dell'officina ha guardato la fattura dell'intervento precedente e mi ha detto che le uniche cose da fare sono il cambio del filtro antipolline (annuale), un controllo generale dei liquidi e il cambio del liquido freni SE NECESSARIO. Ora, il libretto riporta come obbligatorio il cambio del liquido ogni due anni (oppure ogni anno in caso di necessità) e quindi, avendo l'auto 4 anni, l'intervento non è prorogabile e farò notare la cosa al momento della consegna dell'auto (non è pure igroscopico?).

Il dubbio rimane sul cambio olio. La tizia dice che avendolo sostituito completamente e avendo cambiato il filtro l'anno scorso, posso tranquillamente sorvolare e farlo l'anno prossimo, visto che l'olio dura 30000 km. Voi che dite? L'auto va perfettamente e ho seguìto il piano di manutenzione programmata, ma non so se sia il caso di far durare l'olio fino a 30000 km.

Per il tagliando "base" mi hanno preventivato una spesa di 60 euro circa, al netto del liquido freni e delle eventuali pastiglie. La spesa è piuttosto contenuta e pensavo, per salvare capra e cavoli, di seguire il consiglio della signorina, magari anticipando il prossimo tagliando ai primi di settembre 2015 quando l'auto dovrebbe avere circa 80000 km (e l'olio sui 20000 km massimo).

el nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Fatto tagliando e prima revisione per la Classe A. Cambio olio, filtrame e ammenicoli vari, contando che l'OBC lo chiedeva già l'anno scorso ma gliel'avevo fatto saltare per basso chilometraggio percorso.

Fatto contestualmente il cambio gomme (ruote complete).

Tutto compreso €150 dal mio bravo meccanico... sono certo che in Mercedes andava via il triplo di quella cifra, secco.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Per il tagliando "base" mi hanno preventivato una spesa di 60 euro circa, al netto del liquido freni e delle eventuali pastiglie. La spesa è piuttosto contenuta e pensavo, per salvare capra e cavoli, di seguire il consiglio della signorina, magari anticipando il prossimo tagliando ai primi di settembre 2015 quando l'auto dovrebbe avere circa 80000 km (e l'olio sui 20000 km massimo).

el nino

Dipende come usi l'auto, se la guida è gravosa con frequenti accendi spengni (ha il DPF la tua?) magari meglio cambiarlo, altrimenti arriva tranquillo all'anno prossimo.

Per i freni io direi di sostituirlo, anche se in questo le case sono molto conservative, almeno sai che è una cosa in meno al prossimo tagliando ;)

Inviato
Fatto tagliando e prima revisione per la Classe A. Cambio olio, filtrame e ammenicoli vari, contando che l'OBC lo chiedeva già l'anno scorso ma gliel'avevo fatto saltare per basso chilometraggio percorso.

Fatto contestualmente il cambio gomme (ruote complete).

Tutto compreso €150 dal mio bravo meccanico... sono certo che in Mercedes andava via il triplo di quella cifra, secco.

Non solo in Mercedes :(

Il Doblò ha fatto cambio olio, filtro gasolio, filtrame vario (mi sembra sia quello dell'abitacolo sia quello dell'aria per il motore), cambio gomme per la modica cifra di 300 e rotti euro :|

Fortuna che il tagliando si fa ogni 2 anni...

Al prossimo giro, visto che la garanzia è scaduta e non penso che ci saranno altri aggiornamenti alle centraline, si va dal meccanico generico di fiducia :si:

Anche la Toyota mi ha pelato, comunque, quando riprendo la fattura vi dirò.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Ciao ragazzi, ho prenotato il quarto tagliando della Ypsilon Multijet e ho bisogno di un parere.

A ottobre 2013 avevo percorso 53000 km e ho anticipato il tagliando dei 60000 km cambiando filtro antipolline, filtro gasolio, filtro aria, filtro olio e lubrificante. Da un controllo è emerso che non serviva cambiare il liquido freni nè le pastiglie.

Ho percorso 15000 km circa arrivando a 68000 km e avendo anticipato il tagliandone dei 60000 km, questo dovrebbe essere un tagliando "di routine", giusto per controllare l'auto almeno una volta all'anno. La signorina dell'officina ha guardato la fattura dell'intervento precedente e mi ha detto che le uniche cose da fare sono il cambio del filtro antipolline (annuale), un controllo generale dei liquidi e il cambio del liquido freni SE NECESSARIO. Ora, il libretto riporta come obbligatorio il cambio del liquido ogni due anni (oppure ogni anno in caso di necessità) e quindi, avendo l'auto 4 anni, l'intervento non è prorogabile e farò notare la cosa al momento della consegna dell'auto (non è pure igroscopico?).

Il dubbio rimane sul cambio olio. La tizia dice che avendolo sostituito completamente e avendo cambiato il filtro l'anno scorso, posso tranquillamente sorvolare e farlo l'anno prossimo, visto che l'olio dura 30000 km. Voi che dite? L'auto va perfettamente e ho seguìto il piano di manutenzione programmata, ma non so se sia il caso di far durare l'olio fino a 30000 km.

Per il tagliando "base" mi hanno preventivato una spesa di 60 euro circa, al netto del liquido freni e delle eventuali pastiglie. La spesa è piuttosto contenuta e pensavo, per salvare capra e cavoli, di seguire il consiglio della signorina, magari anticipando il prossimo tagliando ai primi di settembre 2015 quando l'auto dovrebbe avere circa 80000 km (e l'olio sui 20000 km massimo).

el nino

Il liquido dei freni è meglio cambiarlo, visto la durata delle pastiglie non penso che la macchina venga usata in città e se non fai brevi o intensi spostamenti puoi benissimo cambiare l'olio a 20000km e per inciso il libretto riporta 30000km o ogni 2 anni, imho 30000km sono anche troppi, massimo massimo 20000km se non si fanno usi gravosi

io per tagliare la testa al toro i tagliandi e la normale manutenzione me la faccio a casa, cambio olio e filtro= 50€ scarsi... 8-)

Inviato
Al prossimo giro, visto che la garanzia è scaduta e non penso che ci saranno altri aggiornamenti alle centraline, si va dal meccanico generico di fiducia SiSi.gif

Ma il bello è che il mio è di fatto un ufficiale Fiat :D e di per sé non ha nemmeno un costo orario bassissimo. Io credo che il risparmio venga dal fatto che avendo una struttura grossa riescono ad ridurre molto le perdite di tempo su operazioni e ricambi (oltre a tanta esperienza). Poi hanno di buono che sono attenti alle specifiche ma non ti fanno certe creste atroci su olio e simili...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.