Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Possibile che aldilà dell'oceano siano super convinti che la Giulia sarà a trazione posteriore su un fantomatico pianale D-RWD? :pen:

Io sono convinto che si stia facendo un sacco di confusione tra Maseratina/Alfetta e Giulia, credo che giornalisti e appassionati stiano confondendo i progetti. Per quanto riguarda FGA non vorrei che i progetti in questione si fossero addirittura ribaltati, con la segmento E (Alfetta) che ha preso la priorità rispetto alla D... (Giulia) :pen:

"Vittorio Ghidella tentò anche di rinnovare la gamma dell'Alfa Romeo preservandone la tradizione meccanica (pose le basi per la realizzazione di un pianale comune tra Alfa e Maserati per auto a trazione posteriore) e gli stabilimenti (Arese e Pomigliano d'Arco)." Amministratore delegato Fiat fino al 1988; Alfa Romeo: 1989 record storico per il numero di auto vendute.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 323.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

veramente la sensazione che i progetti fossero più di uno aleggia su questo forum da tempo immemore ;)

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Piuttosto del design si sà nulla? Quello dovrebbe già esserci... :pen:

Una volta ero abbastanza contrario ad una Giulia sul CUSW (purtroppo non ho mai digerito il tapiro style col muso a panettone di G10, gusto opinabile, criticabile e strettamente personale), però dopo aver visto la Dart sinceramente ho cambiato idea, quell'auto mi ha proprio stupito, non pensavo che con le normative e normatelle dei nostri giorni si riuscisse a tirare fuori una linea snella, aggraziata e gradevole come quella, è proprio bella da vedere. :idol:

Qualcuno sà se per la Giulia si stà seguendo uno stile iso G10 o più aggressivo e filante iso Dart? :confused:

"Vittorio Ghidella tentò anche di rinnovare la gamma dell'Alfa Romeo preservandone la tradizione meccanica (pose le basi per la realizzazione di un pianale comune tra Alfa e Maserati per auto a trazione posteriore) e gli stabilimenti (Arese e Pomigliano d'Arco)." Amministratore delegato Fiat fino al 1988; Alfa Romeo: 1989 record storico per il numero di auto vendute.

Inviato
Qualcuno sà se per la Giulia si stà seguendo uno stile iso G10 o più aggressivo e filante iso Dart? :confused:

Beh, a me pare sempre molto iso-bravo come linee, se questa macchina l'avesse fatta chevrolet penso che su questo forum si sarebbero scritte tre pagine...Io spero sia molto più caratterizzata.

Inviato
...but " There can be only one." Cit.

Rivisto in tempi recenti..... Non so come ho fatto a guardare una cacata simile e giudicarla un filmone all'epoca.

Si vede che ero molto ma molto Bimbominkia.......:thx:

Tornando in Topic, io sinceramente comincio a dubitare persino che si farà sta benedetta/maledetta Giulia......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Rivisto in tempi recenti..... Non so come ho fatto a guardare una cacata simile e giudicarla un filmone all'epoca.

Si vede che ero molto ma molto Bimbominkia.......:thx:

Tornando in Topic, io sinceramente comincio a dubitare persino che si farà sta benedetta/maledetta Giulia......

Inviato
il problema, reale, è che la concorrenza di certo non sta a guardare e continua a sfornare modelli e versioni, in Alfa invece regna una calma apparente (... ma neanche tanto) ingiustificata oltretutto perché se alla fine la faranno come dite TA è una stupida attesa che svilisce solamente le vendite attuali e contestualmente l'immagine stessa del marchio Alfa Romeo, il tutto ancor più aggravato dal fatto che oggi sopravvive con MiTo e Giulietta. Io stesso sarei un cliente tipo per Alfa però se per ogni modello dobbiamo aspettare ogni morte di Papa...

Alla fine qui ci sono tre discorsi: L´uno é quello che la giulia si fa o no. L´Altro é quello della tempistica. Il terzo é quello che fa il mercato e la marca in relazione.

Per il primo sembre che si fá. Questo lo si nota da quanto riferiscono i fornitori,

Il secondo si puo dire che i tempi cambiano e la strategia vincente non é quella di sfornare modelli ogni due o tre mesi (Vedi PSA e sí VAG - Gadagni molto bassi per Jetta e Passat.)

Il terzo é che NOI aspettiamo il miracolo ALFA (che oramai siamo abituati) ma per qualche ragione la strategia é cambita. Non sfornana una Macchina che stupisce ma (per lo meno sembra cosí) si preparano bene e si posizionano al top del gruppo (cioé hanno ogni innovazione come primi).

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
veramente la sensazione che i progetti fossero più di uno aleggia su questo forum da tempo immemore ;)

Io ho l'impressione che in pentola stiano bollendo molte più cose di quanto osiamo immaginare: si mormorava di una Giuliona a trazione anteriore e lunga 4,9 metri, poi spunta la notizia che starebbero sviluppando una piattaforma per le cosidette full-size-sedan a trazione anteriore. Ci arriva l'indiscrezione che il progetto della Giulia è stato azzerato poiché deve essere più compatta e dopo si comincia a mormorare di una piattaforma compatta a trazione posteriore.

Secondo me c'è molta carne sul fuoco (soprattutto al di là dell'oceano) e contrariamente a quanto dicono le voci che circolano, non è tutta "carne di biscione".

Inviato
Io ho l'impressione che in pentola stiano bollendo molte più cose di quanto osiamo immaginare: si mormorava di una Giuliona a trazione anteriore e lunga 4,9 metri, poi spunta la notizia che starebbero sviluppando una piattaforma per le cosidette full-size-sedan a trazione anteriore. Ci arriva l'indiscrezione che il progetto della Giulia è stato azzerato poiché deve essere più compatta e dopo si comincia a mormorare di una piattaforma compatta a trazione posteriore.

Secondo me c'è molta carne sul fuoco (soprattutto al di là dell'oceano) e contrariamente a quanto dicono le voci che circolano, non è tutta "carne di biscione".

Che io sappia, tutte le ipotesi discusse negli ultimi due anni sono tutte inerenti alla stessa macchina ossia la Giulia, per cui dubito che ci possa essere anche un Alfetta II oltre alla Giulia.

Modificato da nucarote

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.