Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Risposte interessanti.. Vi dirò, la percorrenza annuale sarà sui 20000Km , e mi è venuta la voglia di impiantare gas anche per via dell'incentivo post-impianto di 650 euro che a quanto avevo letto è valido tutto il 2011 (comunque prima di febbraio o marzo non credo che lo farò)

L'auto è un 'Ibiza MY 2008, il motore un classico 1.4 16valvole euro 4.. Che percorrenza potrebbe avere con 1Kg di metano?

Qui a Modena ultimamente sono nati (lungo la tangenziale) impianti di distribuzione anche di metano. Eh, del gpl mi preoccupa proprio il fatto che essendo un prodotto legato al petrolio, anche se non tassato come la benza e il gasolio, aumenta più del gas naturale.

Però come impianto aftermarket è più consigliabile il gpl sulla mia auto (a detta dell'impiantista) ..

  • Risposte 36
  • Visite 18.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Quelllo che fa veramente incavolare è che le compagnie petrolifere boicottino il metano nei loro distributori autostradali.

La situazione sta cambiando, però lentamente.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato
Quelllo che fa veramente incavolare è che le compagnie petrolifere boicottino il metano nei loro distributori autostradali.

La situazione sta cambiando, però lentamente.

C'è anchea un grossissimo problema di burocrazia dietro l'apertura di pompe a metano :roll: per una volta non è colpa solo delle lobby petrolifere.

In Italia si aprla di 3 anni per aprire una pompa di metano, in Germania 6 mesi...perchè?

 

花は桜木人は武士

Inviato
Risposte interessanti.. Vi dirò, la percorrenza annuale sarà sui 20000Km , e mi è venuta la voglia di impiantare gas anche per via dell'incentivo post-impianto di 650 euro che a quanto avevo letto è valido tutto il 2011 (comunque prima di febbraio o marzo non credo che lo farò)

L'auto è un 'Ibiza MY 2008, il motore un classico 1.4 16valvole euro 4.. Che percorrenza potrebbe avere con 1Kg di metano?

Ovviamente dipende molto da come e dove (città, extraurbano...) usi l'auto. Per raffronto con la mia, direi che sopra a 20km/kg dovresti starci senza troppe difficoltà anche in città. Il mio record negativo (successo solo una volta :mrgreen:) è di 16km/kg, solo città e piede non proprio da fata. Sul misto sono tranquillamente sui 23, con attenzione arrivo anche a 25.

Puoi provare a smanettare un po' su questo foglio di calcolo del sito Metanoauto, che si basa sui consumi a benzina per trovare quelli a metano. Non ti so dire se ci becca o no, perché non conosco i miei consumi a benzina :mrgreen:.

Comunque considera la mia percorrenza, il tuo motore è più piccolo e più moderno, la macchina più leggera... non credo che avrai problemi a far meglio di me.

C'è anchea un grossissimo problema di burocrazia dietro l'apertura di pompe a metano :roll: per una volta non è colpa solo delle lobby petrolifere.

In Italia si aprla di 3 anni per aprire una pompa di metano, in Germania 6 mesi...perchè?

Sacrosanto! Hanno aperto un nuovo distributore di metano dalle mie parti (in superstrada, area di servizio già esistente per gli altri carburanti). Nel 2007, quando ho preso la Lybra e ci ho fatto subito l'impianto, mio padre passò a chiedere quando pensavano di aprire. Ne ho un altro vicino, non era comunque vitale per me, ma state a sentire che storia.

A mio padre dissero che avrebbero aperto attorno a Natale (era ottobre, quindi due mesi dopo). Beh, hanno aperto, credo, circa due anni dopo :shock:

Inviato

Però come impianto aftermarket è più consigliabile il gpl sulla mia auto (a detta dell'impiantista) ..

L'impianto a GPL è "un pò più semplice" anche solo e considerato del fatto che per il metano servono bombole da 220bar :D per il GPL bombole da 7 bar :lol: c'è un bel pò di differenza, comunque dipende anche molto da che tipo di impiantista è :D

Al distributore dove vado di solito c'è anche l'officina per la revisione bombole e installazione impianti...non credo che se andassi lì il resposabile mi verrebbe a dire di montare il GPL :lol:

Per stare sereno ti direi di fre un giro su metanoauto :roll: se cerchi secondo me qualcuno con la tua auto lo trovi...o semplicemente qualcuno con lo stesso motore magari montato su altre auto del gruppo VW

 

花は桜木人は武士

Inviato

metti nel conto dei consumi anche il costo della revisione delle bombole da fare ogni due anni.

Considera poi anche il fatto di avere o meno disponibilità di distributori entro il raggio di autonomia della tua auto.

Inviato
metti nel conto dei consumi anche il costo della revisione delle bombole da fare ogni due anni.

Pardon :roll: ?

la revisione delle bombole è ogni 4 anni (e non 2) ed è tutto a carico di un particolare Fondo Revisione Bombole che noi paghiamo tramite una piccola accisa sul costo del metano e che quindi finanziamo nel corso dellla vita dell'auto, in pratica si paga solo la manodopera per il tirare giù le bombole e rimontare quelle revisionate.

La revisione/sostituzione è anche obbligatoria in caso di incidente serio, non di certo per un'amamccatura in parcheggio ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato

chiedo conferma al mio amico che ho accompagnato settimana scorsa a fare la revisione.

Inviato
C'è anchea un grossissimo problema di burocrazia dietro l'apertura di pompe a metano :roll: per una volta non è colpa solo delle lobby petrolifere.

In Italia si aprla di 3 anni per aprire una pompa di metano, in Germania 6 mesi...perchè?

mica c'era ANCHE un problema di pressione dei gasdotti? :pen:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.