Vai al contenuto

Cinema - Questi i titoli più interessanti in uscita nel 2011


X82

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 168
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Pur riconoscendogli molti limiti a me della morte dell amore mi è piaciuto, e non parlo solo delle tette della falchi.

il film era decisamente originale e manteneva il gusto onirico del romanzo che pero' era difficile da rendere a causa dell'aspetto molto fumettesco. Soavi mi piace come regista ed in quel caso ha lavorato sul filo tra horror classico e film d'arte. Secondo me pero' la recitazione e' stata piu' o meno pessima quindi alla fine la resa non mi e' piaciuta.

probabile sia davvero difficile rendere su pellicola le creazioni di Sclavi, troppo cerebrali. neanche il film Nero. nonostante l'ottimo Castellitto, era stato, imho, un granche'.

Modificato da poliziottesco
e che chezz la grammatica!
Link al commento
Condividi su altri Social

il film era decisamente originale e manteneva il gusto onirico del romanzo che pero' era difficile da rendere a causa dell'aspetto molto fumettesco. Soavi mi piace come regista ed in quel caso ha lavorato sul filo tra horror classico e film d'arte. Secondo me pero' la recitazione e' stata piu' o meno pessima quindi alla fine la resa non mi e' piaciuta...

Per quel che mi ricordo c'erano alcune parti un pò tirate via, con alcune situazioni al limite del comico, come gli zombie motociclisti o altre un pò scollegate come la storia dell'amico di Rupert Everett (che rimane comunque un ex modello prestato al cinema, ma che nel film in questione ha svolto bene la sua funzione) Masciarelli poi che c'entrava in un film del genere?Ma al netto di queste lacune e di un doppiaggio migliore, IMHO rimane gradevole.

Link al commento
Condividi su altri Social

E' quello che temevo.

Gia il trailer non faceva presagire nulla di buono.

Eppure il "materiale" per fare un bel film i fumetti lo fornivano :(

assenza di groucho, l'ironia raffinata dei fumetti completamente annullata e sostituita dal grottesco (il mercato degli zombi :roll: ) tra l'altro spara come un dannato quando invece si sa che la sua pistola è perennemente scarica :lol: il maggiolone è nero :disp2:

e questo per quanto riguarda i dettagli.... il film poi fa anche proprio cagare a livello di trama e recitazione

maladetti ma e' ma possibile che quando qualcuno mette le mani su Dylan o similari (ricordate della morte dellamore dove l'unica cosa memorabile erano le tette della falchi?) poi viene sempre fuori una cagata? come ha detto Becker, all'inferno :lol::mrgreen:

e si che imho dylan a livello di fumetto offre molto più materiale della marvel per fare della roba decente... puoi far venir fuori dei bellissimi horror anche capaci di far riflettere se segui paro paro la trama di alcuni episodi :pen:

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

...e si che imho dylan a livello di fumetto offre molto più materiale della marvel per fare della roba decente... puoi far venir fuori dei bellissimi horror anche capaci di far riflettere se segui paro paro la trama di alcuni episodi :pen:

concordo, se si considera che molti albi hanno chiarissime citazioni cinematografiche, sarebbe possibile fare un film epocale...pensate a certi capolavori di Carpenter come questo

220px-Assault_on_precinct_thirteen_movie_poster.jpg

in cui ci sono citazioni che vanno dagli spaghetti western di leone agli zombi di romero

certo, in questo caso stiamo parlando di un regista decisamente sopra la media, sarebbe bello alcuni albi potessero essere presi in considerazione da qualcuno che so, Chronenberg alle prese con "La zona del crespuscolo" o Raimi alle prese con "I conigli rosa uccidono" 8-)8-)!

Link al commento
Condividi su altri Social

concordo, se si considera che molti albi hanno chiarissime citazioni cinematografiche, sarebbe possibile fare un film epocale...pensate a certi capolavori di Carpenter come questo

220px-Assault_on_precinct_thirteen_movie_poster.jpg

in cui ci sono citazioni che vanno dagli spaghetti western di leone agli zombi di romero

certo, in questo caso stiamo parlando di un regista decisamente sopra la media, sarebbe bello alcuni albi potessero essere presi in considerazione da qualcuno che so, Chronenberg alle prese con "La zona del crespuscolo" o Raimi alle prese con "I conigli rosa uccidono" 8-)8-)!

vedo che non te ne sei fatto mancare uno :mrgreen:..

io che sono un romanticone (:mrgreen:) trovo molto cinematografico anche "il lungo addio" (chandler rimane il mio preferito :lol:) o "memorie dall'invisibile"

li ho sempre trovati molto cinematografici, certo si spara poco :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

vedo che non te ne sei fatto mancare uno :mrgreen:..

io che sono un romanticone (:mrgreen:) trovo molto cinematografico anche "il lungo addio" (chandler rimane il mio preferito :lol:) o "memorie dall'invisibile"

li ho sempre trovati molto cinematografici, certo si spara poco :lol:

mmmh, il secondo c'hai detto decisamente ingrippante, il primo invece mi e' sempre discretamente pesato sugli zebedei, poco gore per i miei gusti. Se penso a roba che definirei cult mi viene in mente (spero la memoria non mi faccia brutti scherzi) una mitica tavola tratta da "l'uomo che visse due volte" in cui un aereo da guerra precipita su un'auto e si vede in primo piano la punta del jet che fora il parabrezza ed entrando nella bocca del guidatore trapassa il tutto fuoriuscendo dalla nuca...eccezionalmente stupido e geniale, come certi film di Sam Raimi, appunto...

Link al commento
Condividi su altri Social

Si e credo che si faccia fatica a trovarlo ancora in giro.

sai se ha ricevuto giudizi positivi?ultimamente mi sono fatto una "magnata" di western!:D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

mmmh, il secondo c'hai detto decisamente ingrippante, il primo invece mi e' sempre discretamente pesato sugli zebedei, poco gore per i miei gusti. Se penso a roba che definirei cult mi viene in mente (spero la memoria non mi faccia brutti scherzi) una mitica tavola tratta da "l'uomo che visse due volte" in cui un aereo da guerra precipita su un'auto e si vede in primo piano la punta del jet che fora il parabrezza ed entrando nella bocca del guidatore trapassa il tutto fuoriuscendo dalla nuca...eccezionalmente stupido e geniale, come certi film di Sam Raimi, appunto...

dyl0067.jpg

mi ricordo vagamente l'immagine (in parte ripresa da quella cagata di donnie darko di cui salvo solo la musica), ma non so se posso associarlo a questa copertina.. purtroppo il 90% dei dilan dog se li è "presi in prestito" mio cugino e temo se li sia venduti per un qualche manga del cazzo..

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

dyl0067.jpg

mi ricordo vagamente l'immagine (in parte ripresa da quella cagata di donnie darko di cui salvo solo la musica), ma non so se posso associarlo a questa copertina.. purtroppo il 90% dei dilan dog se li è "presi in prestito" mio cugino e temo se li sia venduti per un qualche manga del cazzo..

si, l'albo e' quello, la tavola dovrebbe essere una della prime. All'inizio in Dylan Dog c'era una violenza esagerata (per tutta una serie di motivi su cui si potrebbe parlare per ore...) che poi, proprio da "un lungo addio" e da "Johnny Freak" e' lentamente scomparsa. Come nei film splatter di una volta, in cui i registi italiani sono stati degli iniziatori, seguiti poi da maestri quali ad es. Sam Raimi, il primo a rendere comiche alcune scene must iniziate con l'esorcista (il vomito, le parolacce fino all'iperbole fantastica della vecchia che, vista di spalle pare quieta, per poi girarsi all'improvviso e cercare di ammazzare il malcapitato di turno con capriole e mosse di karate :lol::lol:, super8-)8-)!

a proposito di Raimi, ora segnalo in apposita sezione cosa ho visto recentemente....

http://www.autopareri.com/forum/cinema-letteratura-arte-e-spettacolo/39024-cosa-guardo-stasera-guida-film-13.html#post27708324

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.