Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Discorso da prendere con le pinze....

In assoluto concordo (tranne sul discorso per i giovani e le discoteche... là 99 su 100 sono solo teste di cazzo ubriache), però nel discorso del guard rail mal posizionato bisogna fare dei distinguo.

Un guardrail posizionato in un modo X è pericoloso per una auto da rally in prova speciale.... non è altrettanto pericoloso per l'automobilista che in quel tratto di strada è "OBBLIGATO" a rispettare il limite, poniamo ad esempio, di 30km/h.

Perchè, per assurdo, qualsiasi curva è pericolosa e mal asfaltata se si prende al triplo della velocità consentita...

Io non so com'era posizionato là il guard rail... ma ciò non significa che fosse PERICOLOSO in assoluto per la circolazione stradale normale (discorso diverso, e da valutare, per il rally).

Ciò non toglie che spesso le strade sono in pessime condizioni... ma questo prescinde dal discorso credo.

...ma allora da quel punto di vista il 99% delle strade dove si corrono i rally è pericoloso da affrontare, appunto, alle velocità che si raggiungono in una P.S.: in un caso o nell'altro io ci vedo una lunghissima "coda di paglia" da parte delle forze dell'ordine e delle organizzazioni.......

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 149
  • Visite 41.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • cdopo 6 anni (e dopo un processo di avvicinamento tra cui test con una vecchia GP3 ed una F.E.) Kubica torna a provare una F1 https://it.motorsport.com/f1/news/robert-kubica-torna-a-guidare-una-f

  • quest'anno avrebbe dovuto correre sull'unica vettura LMP1 non ibrida, ma poi dopo i test ha rinunciato (il che è sembrato strano) ma viste le prestazione della vettura (va meno delle P2..) e magari un

Inviato
...ma allora da quel punto di vista il 99% delle strade dove si corrono i rally è pericoloso da affrontare, appunto, alle velocità che si raggiungono in una P.S.: in un caso o nell'altro io ci vedo una lunghissima "coda di paglia" da parte delle forze dell'ordine e delle organizzazioni.......

Ci sono zone "non pericolose" e zone più pericolose... che solitamente gli organizzatore devono rendere "meno" pericolose...

Ma ribadisco che sono pericolose SOPRATTUTTO perché affrontate a velocità di curvatura 4.2... perché per assurdo ogni guard rail ha un inizio, e quindi ogni guard rail è potenzialmente mortale sempre e comunque (per non parlare dei motociclisti poi).

Ma in assoluto è ovvio che ogni singolo metro di una P.S. è assolutamente pericoloso ed in grado di stroncare una o più vite.... basti pensare semplicemente ad una strada alberata, oppure (pensando al Rally di Montecarlo) alla prova speciale del Turini, dove corrono su una strada che dà sullo strapiombo con a protezione semplicemente un muretto alto una ventina di cm: ci sbatti contro con l'angolazione sbagliata e ciao ciao.

Nel caso specifico la giustizia indagherà sull'organizzazione del Rally....e sul fatto che quella zona non fosse considerata pericolosa. Il gestore della strada in questo senso non credo abbia nessuna responsabilità.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Ci sono zone "non pericolose" e zone più pericolose... che solitamente gli organizzatore devono rendere "meno" pericolose...

Ma ribadisco che sono pericolose SOPRATTUTTO perché affrontate a velocità di curvatura 4.2... perché per assurdo ogni guard rail ha un inizio, e quindi ogni guard rail è potenzialmente mortale sempre e comunque (per non parlare dei motociclisti poi).

Ma in assoluto è ovvio che ogni singolo metro di una P.S. è assolutamente pericoloso ed in grado di stroncare una o più vite.... basti pensare semplicemente ad una strada alberata, oppure (pensando al Rally di Montecarlo) alla prova speciale del Turini, dove corrono su una strada che dà sullo strapiombo con a protezione semplicemente un muretto alto una ventina di cm: ci sbatti contro con l'angolazione sbagliata e ciao ciao.

Nel caso specifico la giustizia indagherà sull'organizzazione del Rally....e sul fatto che quella zona non fosse considerata pericolosa. Il gestore della strada in questo senso non credo abbia nessuna responsabilità.

Che i rally siano pericolosi non ci piove: concordo che non tutti i rischi sono eliminabili.

I guard rail hanno un inizio, è vero, ma si possono curvare verso l'esterno alle estremità per rendere impossibile l'impatto con la cuspide. Le inevitabili interruzioni dei guard rail, ad esempio per una strada laterale, andrebbero "tappate" prima delle gare con un altro guard rail provvisorio che ne assicuri la continuità.

Nel caso di Kubiça ho un dubbio: nel video della camera car del pilota Moreno si vede la Fabia di Kubiça trapassata longitudinalmente, ma la vettura è "contromano" rispetto al senso di marcia. Come ha fatto ad impattare così?

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Non mi ricordo bene le foto, ma probabilmente un paletto o un qualche ostacolo ha fatto da perno.

 

Guido ergo sum!

Inviato
Che i rally siano pericolosi non ci piove: concordo che non tutti i rischi sono eliminabili.

I guard rail hanno un inizio, è vero, ma si possono curvare verso l'esterno alle estremità per rendere impossibile l'impatto con la cuspide. Le inevitabili interruzioni dei guard rail, ad esempio per una strada laterale, andrebbero "tappate" prima delle gare con un altro guard rail provvisorio che ne assicuri la continuità.

Nel caso di Kubiça ho un dubbio: nel video della camera car del pilota Moreno si vede la Fabia di Kubiça trapassata longitudinalmente, ma la vettura è "contromano" rispetto al senso di marcia. Come ha fatto ad impattare così?

Ma infatti io ho fatto dei distinguo.

Un Guard Rail può essere pericolosissimo per un Rally... ma allo stesso tempo adeguato per la circolazione stradale, che ha delle regole sia per quanto riguarda le traiettorie sia per quanto riguarda le velocità con le quali vanno affrontati determinati tratti di strada.

La magistratura ha per l'appunto aperto un'inchiesta per valutare se quel Guard Rail fosse stato giustamente giudicato idoneo dalla direzione di gara. Il punto è tutto qui. E aggiungo che, visto che si è sempre innocenti fino a prova contraria, il fatto che ci sia stato l'incidente non è automatico sintomo che ci sia stata una leggerezza da parte della direzione. A volte le disgrazie capitano... ed il rally deve mettere in conto queste situazioni. Si può lavorare per la sicurezza... ma la sicurezza assoluta non la si potrebbe avere nemmeno correndo esclusivamente in pista.

Allo stesso tempo mi auguro che l'inchiesta faccia chiarezza... e se qualcuno ha sbagliato paghi.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Non mi ricordo bene le foto, ma probabilmente un paletto o un qualche ostacolo ha fatto da perno.

Ricostruzione di un qualche media polacco:

Da quanto avevo letto però i due rail erano separati da un tratto vuoto dove si sarebbe infilato il muso della Skoda...

Inviato
Da quanto avevo letto però i due rail erano separati da un tratto vuoto dove si sarebbe infilato il muso della Skoda...

Infatti, e si vede nella foto postata più sopra che il pezzo di guard-rail che fuoriesce è ripiegato, come succede ad ogni estremita di un guard-rail.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Ricostruzione di un qualche media polacco:

Da quanto avevo letto però i due rail erano separati da un tratto vuoto dove si sarebbe infilato il muso della Skoda...

Beh, se davvero è andata come nella ricostruzione video, qualcuno deve pagare per quel guard rail che si apre in 2 :(r!!!

E' una cosa inammissibile, e la colpa non sarebbe della direzione gara ma di chi ha posato e/o di chi non ha manutenuto a dovere il guard rail.

PS: concordo con Tommitel e ringrazio Cibus, Minosse e Quo.Lore per la spiegazione :thx:.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
F1: Kubica muove tutte dita mano destra

Chirurgo: operazione riuscita, venerdi' altri interventi

(ANSA) - PIETRA LIGURE (SAVONA), 9 FEB - Muove tutte e cinque le dita della mano destra, Robert Kubica, il pilota polacco ferito in modo grave in un incidente durante il rally di Andora.

'L'operazione e' perfettamente riuscita', spiega il primario del Centro regionale di chirurgia della mano Ignor Rossello, che domenica lo ha operato e che oggi lo ha visitato.

'E' un grande risultato - aggiunge - perche' l'intervento e' stato complesso'. Per ridurre le altre fratture, Kubica potrebbe essere operato venerdi'.

F1: Kubica muove tutte dita mano destra - Altri Sport - ANSA.it

Segnale incoraggiante!!!!

Spero vivamente di essermi sbagliato.... :)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.