Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
La Giulietta QV ha 235 cv, i consumi sono contenuti ed è bella spaziosa. Dovresti stare sotto ai 30 mila euro.

la reputo una bellissima auto la giulietta, come linea mi piace parecchio, però le 5 porte le valuterò in futuro =P

e poi, come già detto, non so quanto effettivamente sia sfruttabile in pista, anche per un solo giorno.

Con le renault rs non sbagli di certo. Magari riesci a prendere anche una megane! Altrimenti clio rs light cup con i recaro' date=' nuova.[/quote']

infatti queste due mi sembrano le "favorite" almeno per ora sul mercato del nuovo. Tra le due, quale consigliereste /sconsigliereste, tralasciando i dettagli del: più spazio, più vivibile ecc..?

io mi son messo li ad aspettare l'uscita dell'abarth roadster, progetto in connubio con alfa 4c

Ma se ne passa un annetto stando a quanto dichiarato, però un peso estremamemnte contenuto è già un motivo valido per l'attesa, se non si ha urgenza

Altrimenti oltre a quelle citate, considererei anche mito qv con le sdc (sospensioni a smorzamento controllato) o qualche opel speedster usata per orientarsi su qualcosa di più estremo

mmmh, interessante, cosa si sa di preciso fin'ora? o provato a googlare, ma ho trovato un po' di informazioni che mi parevano solo supposizioni campate per aria..

magari se hai qualche link che ritieni affidabile sotto mano.. :razz: Tanto urgenza non ne ho, come detto ora hola mia cara 206 che ancora si difende bene nonostante gli anni passino, però il mio obiettivo sarebbe togliermi qualche sfizio automobilistico ora che non ho vincoli di spazio / età, diciamo che è un cambio che potrei effettuare nei prossimi mesi, sicuramente non vado questo week end a prenotare un'auto nuova !

per quanto riguarda la mito, vale, per quanto riguarda i miei gusti, lo stesso discorso fatto per la JCW, non mi piace moltissimo l'aria da "fighetto", che si porta dietro, il progetto non lo discuto affatto, però non mi convince, e dato che più che altro questo cambio è determinato da una mia "voglia" e non bisogno, vorrei qualcosa che mi soddisfi appieno, altrimenti sarebbe inutile, no ?:)

La butto lì :D

Abarth Punto Essesse?

Ne gira una vicino all'ufficio e fa paura :D

uguale a prima, non mi dice molto, e poi.. le punto, per quanto "cattive" non le ho mai digerite moltissimo

Polo GTI 1.4 TSI 180CV con DSG o Golf GTI 211CV

alle due tedesche ci avevo pensato, diciamo che aspetterò di "toccare con mano" prima di esprimermi, dato che non le conosco moltissimo

Una hyundai genesis coupè ?

questa è decisamente carina, purtroppo ho giusto letto un articolo su top gear diquesto mese, in cui non si esprimevano molto bene su quest'auto, purtroppo. Sicuramente però la proverò, anche perchè dati alla mano, non sembra niente male.

Clio RS con telaio CUP.

Non la light perchè è troppo nuda e cruda per un'auto da utilizzo giornaliero.

Buon motore, ottimo telaio, sopporta bene anche l'uso pistaiolo.

mi riallaccio alla tua risposta per porre una questione che mi è venuta in mente proprio ora, secondo voi, considerando che non sono un pilota, l'utilizzo di queste auto in pista è difficoltoso? voglio dire, sono facili da gestire o no?

Il fatto è che come tutti mi reputo un gran guuidatore quando son seduto al volante, purtroppo dentro di me so che non è così, quindi dato che in pista potrei sicuramente darci dentro di più, non vorrei avere tra le mani un bellissimo giocattolo ma sfruttarlo pochissimo perchè non son capace di farlo funzionare. :roll:

Alla fine vorrei un auto capace di darmi emozioni, più che staccare il miglior tempo sul giro, perchè tanto di sicuro non mi metterò a fare gare, sarebbe già molto cercare di migliorare sempre più un mio eventuale tempo. Ed è qui che mi "blocco" per quanto riguarda la golf e la polo, mi paiono un po' troppo "anonime", non mi comunicano emozioni..

Chiedo scusa se sono richieste un po' "particolari", e ringrazio tutti per le risposte date fin'ora.

Continuate pure a lanciare idee =D

  • Risposte 20
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

mi riallaccio alla tua risposta per porre una questione che mi è venuta in mente proprio ora, secondo voi, considerando che non sono un pilota, l'utilizzo di queste auto in pista è difficoltoso? voglio dire, sono facili da gestire o no?

Il fatto è che come tutti mi reputo un gran guuidatore quando son seduto al volante, purtroppo dentro di me so che non è così, quindi dato che in pista potrei sicuramente darci dentro di più, non vorrei avere tra le mani un bellissimo giocattolo ma sfruttarlo pochissimo perchè non son capace di farlo funzionare. :roll:

Alla fine vorrei un auto capace di darmi emozioni, più che staccare il miglior tempo sul giro, perchè tanto di sicuro non mi metterò a fare gare, sarebbe già molto cercare di migliorare sempre più un mio eventuale tempo. Ed è qui che mi "blocco" per quanto riguarda la golf e la polo, mi paiono un po' troppo "anonime", non mi comunicano emozioni..

Chiedo scusa se sono richieste un po' "particolari", e ringrazio tutti per le risposte date fin'ora.

Continuate pure a lanciare idee =D

Per la presunzione tranquillo...la prima volta che si mettono le ruote in pista passa, e ci si accorge di essere delle capre :lol::mrgreen:

Discorso facilità: sono tutte "facili", nel senso che non hanno reazioni di telaio strane che possono mettere in difficoltà. Sono però (specie Clio RS e Mini) fottutamente veloci, quindi bisogna sempre dargli un attimo del "lei" e sfruttare gradatamente il loro potenziale. Da questo punto di vista meglio orientarsi su auto più leggere. Il peso complica tutto.

Per l'emozionalità...descrivi proprio una Mini. Ma visto che la vorresti usare in pista te la sconsiglio. BMW non ha previsto che chi compra una Cooper S la voglia anche usare :roll:

Quindi te la sconsiglio vivamente per quell'uso.

Rimane solo la Clio RS.

2 consigli spiccioli per la pista

- metti in preventivo un set di gomme specifico se non vuoi buttare via le stradali

- tubi in treccia e olio buono per i freni per diminuire il fading

- prendilo come divertimento, senza fare pericolose sfide ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Per la presunzione tranquillo...la prima volta che si mettono le ruote in pista passa, e ci si accorge di essere delle capre :lol::mrgreen:

Discorso facilità: sono tutte "facili", nel senso che non hanno reazioni di telaio strane che possono mettere in difficoltà. Sono però (specie Clio RS e Mini) fottutamente veloci, quindi bisogna sempre dargli un attimo del "lei" e sfruttare gradatamente il loro potenziale. Da questo punto di vista meglio orientarsi su auto più leggere. Il peso complica tutto.

Per l'emozionalità...descrivi proprio una Mini. Ma visto che la vorresti usare in pista te la sconsiglio. BMW non ha previsto che chi compra una Cooper S la voglia anche usare :roll:

Quindi te la sconsiglio vivamente per quell'uso.

Rimane solo la Clio RS.

2 consigli spiccioli per la pista

- metti in preventivo un set di gomme specifico se non vuoi buttare via le stradali

- tubi in treccia e olio buono per i freni per diminuire il fading

- prendilo come divertimento, senza fare pericolose sfide ;)

la tua risposta è stata chiara è semplice, hai chiarito un bel po' di dubbi :D

già che ci sono, ti chiedo un paio di cose in merito ai tuoi consigli per la pista, le gomme da usare, le posso reperire da un gommista "normale" o devo contattare un rivenditore specializzato?

immagino convenga aquistare un altro treno di cerchi sui quali montare le gomem da pista, e montarli all'occorrenza, sbaglio?

per l'ultimo consiglio: sicuramente, per me alla fine è un modo per "sfogare" quella voglia che ogni tanto vedendo una bella strada curvosa viene al piedino destro.. e cercare di migliorare le mie doti di guidatore.

approposito, non hai parlato della megane, la sconsigli? (anche perchè a essere sincero è quella che "a guardarla" ispira di più)

Inviato

La megane è una cosa esagerata, un missile terra-terra :D Purtroppo anche come costi :oops: E in queste auto i soldi volano via con una facilità disarmante :|

Come gomme pistaiole molti usano le Toyo R888. Si reperiscono su internet tramite camskill , ed è bene procurarsi il set di cerchi apposito, in modo da poter fare il cambio in pista (usare le semislick su strada è uno spreco, oltre che essere pericoloso in caso di pioggia).

Ancora meglio è trovare un aggancio di qualcuno che corre nei rally e farti dare a modico prezzo quelle usate da asfalto. Per loro sono da buttare...per una persona normale è come passare dalla notte al giorno :mrgreen:

Occhio solo che siano dell'annata in corso e non più vecchie.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
l...

mi riallaccio alla tua risposta per porre una questione che mi è venuta in mente proprio ora, secondo voi, considerando che non sono un pilota, l'utilizzo di queste auto in pista è difficoltoso? voglio dire, sono facili da gestire o no?

Il fatto è che come tutti mi reputo un gran guuidatore quando son seduto al volante, purtroppo dentro di me so che non è così, quindi dato che in pista potrei sicuramente darci dentro di più, non vorrei avere tra le mani un bellissimo giocattolo ma sfruttarlo pochissimo perchè non son capace di farlo funzionare. :roll:

Alla fine vorrei un auto capace di darmi emozioni, più che staccare il miglior tempo sul giro, perchè tanto di sicuro non mi metterò a fare gare, sarebbe già molto cercare di migliorare sempre più un mio eventuale tempo. Ed è qui che mi "blocco" per quanto riguarda la golf e la polo, mi paiono un po' troppo "anonime", non mi comunicano emozioni..

Chiedo scusa se sono richieste un po' "particolari", e ringrazio tutti per le risposte date fin'ora.

Continuate pure a lanciare idee =D

Sul discorso pista aggiungerei a quanto detto da Tony che magari sarebbe interessante fare un corso di guida sicura prima ed uno orientato ai trackdays dopo. Io ho prenotato per Lunedi' prossimo una giornata intera comprendente guida sicura, controllo in situazioni normali e d'emergenza, esercizi vari su fondi a diversa aderenza. Si svolge parte in strada parte in pista, secondo me puo' essere d'aiuto nel comprendere bene cio' che si ha tra le mani per poi fare qualcosa di piu' smaliziante. Magari ho una aspettativa superiore alla realta', ma sono proprio curioso di vedere come va.

Circa la scelta dell'auto, devo dire che da quanto descrivi e cerchi, le tue scelte sono le due Renault. Tra Clio e Megane ne farei innanzitutto una questione di costi (acquisto in primis, ma credo anche manutenzione), poi di design, cura dei particolari e, forse, spazio a bordo).

Diciamo che la Clio e' sicuramente il meglio che puoi avere per quella cifra. Se puoi oltrepassare il badget andrei di Megane, ma questo lo dico non perche' l'ho provata ma semplicemente perche' mi piace di piu', tra le hot hacthes e' sicuramente quella che mi affascina di piu' insieme alla JWC 8-)

Inviato

mmmh, interessante, cosa si sa di preciso fin'ora? o provato a googlare, ma ho trovato un po' di informazioni che mi parevano solo supposizioni campate per aria..

magari se hai qualche link che ritieni affidabile sotto mano.. :razz: Tanto urgenza non ne ho, come detto ora hola mia cara 206 che ancora si difende bene nonostante gli anni passino, però il mio obiettivo sarebbe togliermi qualche sfizio automobilistico ora che non ho vincoli di spazio / età, diciamo che è un cambio che potrei effettuare nei prossimi mesi, sicuramente non vado questo week end a prenotare un'auto nuova !

http://www.autopareri.com/forum/rumors-spies/43863-abarth-500-coup-e-speedster-notizie-5.html

il progetto è uno costola della 4c, per ora si sa poco tranne ripetute conferme che ci sarà e servirà per abbassare i costi diprogetto della 4c.

come detto ci vuol pazienza, io con la mia auto 11enne ma che va ancora benone, un anno in più non cambia, e cercando determinate cose, la via di mezzo delle piccole incazzate l'ho scartata tempo fa

Inviato

A me era venuta in mente la Peugeot RCZ.

Non so quanto sia sportiva di fatto, ma l'aspetto esteriore ci starebbe anche, e il motore pure (turbo 200 cv).

Mi pare costi intorno ai 31.000, ma con un minimo di sconto concessionario si potrebbe riuscire ad andare sotto i 30...

O anche la Scirocco R, ma qui si sale di budget...

Modificato da mcth17

 


 

Inviato

Ci sarebbe anche la Seat Ibiza Cupra (anche in versione Bocanegra... decisamente tamarra)

La Leon no perchè ha 5 porte, giusto? ;)

 


 

Inviato

:roll: Io sceglierei anche in base al tipo di motore che hanno queste sportivette.. nel senso che se sei appassionato di motori aspirati, morbidi in basso ma che poi spingono fino a 8000 giri allora vai deciso su Clio RS.

Se invece ti piace sentire la coppia subito in basso con i nuovi turbo benzina te la spassi. Se ti piace, anch'io direi Seat Ibiza Cupra, 1.4 biturbo da 180cv che viene via anche scontata

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.