Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Superbollo" - Addizionale erariale sulla tassa automobilistica

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, poliziottesco scrive:

Però si potrebbe anche fare il discorso che se per lavoro sei COSTRETTO a fare tanta strada, già paghi tanto in carburante, già paghi tanto in tempo andato via in auto, devi anche essere penalizzato con una tassazione dedicata? 

Sei costretto, evidentemente per lavoro, in cui l'utilizzo dell'auto è parte necessaria per conseguire il reddito, e scaricherai tutta la spesa correlata no?

 

Per me è molto più scorretto far pagare una tassa di possesso ad un'auto che è ferma 300 giorni l'anno in garage, senza inquinare nè tantomeno consumare strade, servizi, etc.

 

  • Risposte 787
  • Visite 122k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io ci avrei pensato, ma..... (credo che questa notizia sia in topic)   https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/30/superbollo-manca-la-copertura-economica-salta-labolizione-chiesta-dal-mit-s

  • E' un articolo di un anno fa comunque, nessuna novità recente.

Immagini Pubblicate

Inviato
5 minutes ago, adm2000 said:

Sei costretto, evidentemente per lavoro, in cui l'utilizzo dell'auto è parte necessaria per conseguire il reddito, e scaricherai tutta la spesa correlata no?

 

Per me è molto più scorretto far pagare una tassa di possesso ad un'auto che è ferma 300 giorni l'anno in garage, senza inquinare nè tantomeno consumare strade, servizi, etc.

 

Vero solo in parte ma purtroppo non è valido per tutte le figure professionali (non parlo per me ma faccio un discorso generale applicato guardando alla situazione italiana). 

 

Teniamo inoltre conto che alcune scelte legislative vengono anche prese per incentivare il mercato. 

 

Ripeto, è davvero difficile accontentare tutti. Personalmente vedo come soluzione migliore quella di tassare sulla CO2 e dare l’esenzione ai veicoli di valore storico (qui però si aprono altre questioni e lo so). 

Inviato
1 ora fa, poliziottesco scrive:

Però si potrebbe anche fare il discorso che se per lavoro sei COSTRETTO a fare tanta strada, già paghi tanto in carburante, già paghi tanto in tempo andato via in auto, devi anche essere penalizzato con una tassazione dedicata? 

 

Difficile essere equi con tutti. 

 

Ma se l'obiettivo è combattere le emissioni di CO2 con la tassazione dedicata spostata dalla mera tassa di possesso,, bisogna incentivare i comportamenti virtuosi penalizzando quelli dannosi.

Incentivare auto più leggere, più efficienti, guidate meglio...e anche per quanto possibile guidate meno.

 

Altrimenti, chi si comporta bene paga anche per consentire a chi si comporta meno bene di continuare a farlo.

Come succedeva nei condomini ad esempio prima dell'installazione delle termovalvole.

Pagavi un botto per consentire a quello nel sottotetto di non fare un cazzo di coibentazione e pretendere 22 gradi con le finestre aperte

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
17 minutes ago, TonyH said:

 

Ma se l'obiettivo è combattere le emissioni di CO2 con la tassazione dedicata spostata dalla mera tassa di possesso,, bisogna incentivare i comportamenti virtuosi penalizzando quelli dannosi.

Incentivare auto più leggere, più efficienti, guidate meglio...e anche per quanto possibile guidate meno.

 

Altrimenti, chi si comporta bene paga anche per consentire a chi si comporta meno bene di continuare a farlo.

Come succedeva nei condomini ad esempio prima dell'installazione delle termovalvole.

Pagavi un botto per consentire a quello nel sottotetto di non fare un cazzo di coibentazione e pretendere 22 gradi con le finestre aperte

non e' proprio lo stesso discorso perché' chi e' costretto ad usare tanto l' auto non e' che si comporta male o se ne sbatte, in molti casi e' costretto e per lui e' difficile fare altrimenti. Ripeto non parlo per me ma conosco chi  viaggia tanto per lavoro, non ha le spese pagate e non avrebbe alternative. In una Italia con un mercato del lavoro terrificante c'e' chi si sbatte anche cosi'....

 

Comunque personalmente chiudo il discorso perche' da un parte non sono al corrente al 100% della situazione italiana in tutte le sue sfumature, dall' altra ritengo che questo sia uno di quegli argomenti in cui tutti possono avere torto o ragione e dove bisognerebbe cercare un compromesso senza metterla del deretano solo ad una categoria di cittadini...difficile eh ?

Modificato da poliziottesco

Inviato

Scaricare il bollo sui carburanti ci può anche stare, ma secondo me non si possono superare i 10cent/lt.. Ma facendo un calcolo veloce, per mantenere lo stesso gettito attuale si dovrebbe stare su una cifra circa doppia.

Inviato

Sicuramente il bollo auto, così come funziona in Italia, è stupido. Quindi in qualche modo una riforma deve essere fatta. Speriamo bene, non che poi tra 1 anno siamo ancora qui a parlare di riforme ma non è cambiato nulla

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
2 ore fa, danicube scrive:

Scaricare il bollo sui carburanti ci può anche stare, ma secondo me non si possono superare i 10cent/lt.. Ma facendo un calcolo veloce, per mantenere lo stesso gettito attuale si dovrebbe stare su una cifra circa doppia.

Poi ti ritrovi un'ampia fascia di confine (con paesi dell'area Schenghen) a far da frontalieri del pieno.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

con la tassazione del bollo sulla benzina (o sul gasolio) avresti la certezza che il bollo viene pagato da tutti. Anche dai furbi che intestano l'auto a qualcuno di compiacente residente all'estero.

Ovviamente noi guardiamo dentro al cortile di casa nostra. Sta a chi ne sa di più parametrare il tutto. Che secondo me si trova il bandolo della matassa. Magari con qualche detrazione/deduzione per chi fa tanta strada. Come ad esempio i rappresentanti o camionisti.

Tassare la co2 secondo me non è onesto perchè appunto ci sono emissioni diverse in base alle classi.

Se guardo al mio orto ad esempio, la mia GT emette 295g/km.. roba da Ferrari attuali.. forse..

Ed è un'auto di 11 anni fa dal valore.. boh.. forse 10.000 euro.

Sarebbe troppo sproporzionato verso chi ha un'auto vecchia..

 

Comunque, possiamo parlare di questo finchè vogliamo.. tanto ai piani alti fan quello che vogliono, purtroppo

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 hour ago, falconero79 said:

con la tassazione del bollo sulla benzina (o sul gasolio) avresti la certezza che il bollo viene pagato da tutti. Anche dai furbi che intestano l'auto a qualcuno di compiacente residente all'estero.

Ovviamente noi guardiamo dentro al cortile di casa nostra. Sta a chi ne sa di più parametrare il tutto. Che secondo me si trova il bandolo della matassa. Magari con qualche detrazione/deduzione per chi fa tanta strada. Come ad esempio i rappresentanti o camionisti.

Tassare la co2 secondo me non è onesto perchè appunto ci sono emissioni diverse in base alle classi.

Se guardo al mio orto ad esempio, la mia GT emette 295g/km.. roba da Ferrari attuali.. forse..

Ed è un'auto di 11 anni fa dal valore.. boh.. forse 10.000 euro.

Sarebbe troppo sproporzionato verso chi ha un'auto vecchia..

 

Comunque, possiamo parlare di questo finchè vogliamo.. tanto ai piani alti fan quello che vogliono, purtroppo

Io vedo ad esempio che qui dalle

mie parti una AR GT 3.2 V6 paga £550/anno. Alla fine per un’auto da amatore non mi sembra una cifra eccessiva. 

 Come la manutenzione, un’auto vecchia e con poco valore commerciale non è detto che costi poco come mantenimento. 

 

Modificato da poliziottesco

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.