Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 3 settimane fa...
  • Risposte 49
  • Visite 38.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il rumore che faranno le Skoda elettriche e PHEV, fino i 25 km/h... La nostalgia del trattoreggiamento TDI...             Lo speciale altoparlante, è davanti al

  • Cerchi a raggi e cartoline come se piovesse...

  • Io ci metterei la voce del Dogui.   "uè africa, spostati che qua passa il grano pesante"

Immagini Pubblicate

  • 7 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Dopo aver fatto suonare un V6 diesel come un V8 benzina (chissà perché non sempre un V6? :pen:), anche Audi si dedica a dare voce all'elettrica, stavolta senza imitare motori a scoppio ;)

http://www.youtube.com/watch?v=Yungwc92gFo&feature=colike

C'è anche un video esteso se qualcuno non fosse soddisfatto... :)

[...] il suono naturale del motore elettrico ha un'intensità troppo contenuta e per di più non è esattamente quello che le orecchie umane considerano melodioso. Da qui, trae origine la decisione di dotare le Audi e-tron d'un sistema di generazione artificiale del rumore, detto e-sound. Necessario, tra l'altro, per la sicurezza di ciclisti e pedoni, che altrimenti non sentirebbero arrivare alle loro spalle un'auto a batteria.

Fantascienza. "I film di fantascienza mi hanno dato interessanti ispirazioni per l'e-sound – racconta Halbmeir – ma le trovo adatte solo per certe frequenze, non ho trovato niente in grado d'offrire sempre il giusto suono. Io ho idee precise in merito e sono convinto che se prendessi scorciatoie rischierei di proporre auto elettriche che emettono lo stesso rumore d'un ascensore. Inaccettabile".

Sound originale. L' e-sound Audi è artificiale, però è allo stesso tempo autentico in quanto trae origine dal rumore effettivo emesso dal sistema di propulsione elettrico perché la centralina del sistema di generazione del suono dispone in tempo reale dei dati relativi alla velocità della vettura, del regime motore, della posizione del pedale acceleratore e così via. È proprio da questi dati che parte per generare in pochi millisecondi il rumore ottimizzato, trasmesso da un altoparlante posto sotto la vettura. Durante il normale funzionamento bastano da cinque a otto Watt per farsi sentire dai pedoni e una parte del sound viene incanalata nell'abitacolo per rendere piacevole l'esperienza di guida e trasmettere informazioni sul comportamento della vettura al guidatore. "Trattandosi di un'elettrica vogliamo dare all'abitacolo un'atmosfera calma – commenta il responsabile del laboratorio Audi - niente a che fare con artificiose riproduzioni dei sound che scimmiottano i motori a scoppio. Qui sarebbero fuori luogo".

Normative in arrivo. L'Audi R8 e-tron prototipo ha consentito di accumulare esperienza e durante lo sviluppo della vettura, all'inizio del 2011, sono state emanate negli Usa norme relative alla rumorosità minima delle elettriche. Probabilmente il sistema di generazione artificiale e-sound dovrà intervenire sotto i 30 km/h perché oltre tale soglia basta il rumore di rotolamento dei pneumatici per soddisfare i livelli richiesti dalla normativa, ma se non dovesse bastare, la sua soglia di intervento sarà aumentata.

Articolo completo su: Audi e-sound - Come nasce il "rumore" delle elettriche - Quattroruote
Inviato
:shock::muto: Mi sacrifico volentieri a farne a meno...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Non basta mettere una carta fra i raggi?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • 1 anno fa...
  • 4 anni fa...
Inviato

Rispolvero questo vecchio thread per riportare quanto segue:

 

Da luglio 2019 tutti i nuovi veicoli elettrici e ibridi venduti in Europa dovranno "fare rumore" al di sotto dei 20 km/h. Non solo, perché la norma (UN R138) attualmente al vaglio della United Nations Economic Commission for Europe (UN ECE) prevede anche l'obbligo di installazione dell'Acoustic Vehicle Alerting Systems (AVAS,  Sistemi di allerta acustica del veicolo) per qualsiasi mezzo di questo tipo - anche i più vecchi - a partire dal 2021.  

Si tratta di una piccola rivoluzione per il settore che si deve all'esigenza di incrementare la sicurezza sulle strade soprattutto in relazione ai pedoni e ai ciclisti. "I più grandi rischi associati ai veicoli elettrici ci sono quando viaggiano a basse velocità, come nelle aree urbane con limiti più bassi, dato che il rumore delle gomme e la superficie della strada, nonché quelli aerodinamici, sono minimi a quelle velocità", sostiene Kevin Clinton, dell'associazione britannica Royal Society for the Prevention of Accidents.
Sfruttando l'esperienza (negativa) giapponese, le nuove norme imporranno anche l'impossibilità di disattivare il sistema a bassa velocità. Inoltre si parla di "rumore bianco", un'emissione che copre tutte le frequenze e per la sua costanza potrebbe essere paragonato al suono della pioggia, delle onde del mare o del vento fra le foglie. Ovviamente le case automobilistiche potranno personalizzarlo, ma senza superare i 75 dB rilevati a 2 metri di distanza.
Inviato
12 minuti fa, indeciso88 dice:

basta che non sia il BIP dei furgoni in retromarcia

la normativa lo impedisce a questo punto:
"Inoltre si parla di "rumore bianco", un'emissione che copre tutte le frequenze e per la sua costanza potrebbe essere paragonato al suono della pioggia, delle onde del mare o del vento fra le foglie. Ovviamente le case automobilistiche potranno personalizzarlo, ma senza superare i 75 dB rilevati a 2 metri di distanza."

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.