Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Per curiosità, in quale settore operi?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 8.4k
  • Visite 910.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In edilizia uguale se non peggio: mutui costruttori e prima casa al palo, studi grossi che si smembrano, clienti che non pagano, soprattutto lavori pubblici quasi sospesi: va avanti solo quello appaltato secoli fa e tra mille casini. Io la vedo nerissima

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La mia azienda metalmeccanica devo dire che va benino, meno lavoro di una volta (si dice) ma più specializzato e complesso (remunerativo quindi)..

La chiave è un po' reinventarsi e comunque si campa solo di export (circa 80% del prodotto)..

PS Africani e Medio orientali tra i clienti più attivi!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

La chiave è un po' reinventarsi

Esattamente come sta facendo la CDC di Pontedera: era nata come distributore di calcolatori per i medio-piccoli rivenditori ed ora, non essendo il mercato dei calcolatori più remunerativo, si sta trasformando in un'azienda che offre tutto il necessario (programmi, calcolatori, sistemi per creare reti LAN e wireless…) per la gestione informatizzata dei magazzini.

Gran parte dell'attuale crisi è nata dalla "chimera dei grandi volumi": molte aziende si aspettavano di poter realizzare grandi utili vendendo enormi quantità di merce a prezzi bassi (o realizzando forti sconti), quindi realizzando piccoli profitti sulla singola vendita ed ora sono entrate in crisi poiché il mercato si è contratto.

Paradossalmente le aziende che non si sono lasciate abbindolare da tale chimera, nel campo dei calcolatori si può far l'esempio della Apple, sono finanziariamente più sane e riescono a fronteggiare meglio questa crisi.

Modificato da EC2277

Inviato

Gran parte dell'attuale crisi è nata dalla "chimera dei grandi volumi": molte aziende si aspettavano di poter realizzare grandi utili vendendo enormi quantità di merce a prezzi bassi (o realizzando forti sconti), quindi realizzando piccoli profitti sulla singola vendita ed ora sono entrate in crisi poiché il mercato si è contratto.

Più che grandi volumi (che ci stanno, se spinti sopratutto dalla pubblicità e dalle mode) il problema è stato pretendere che certi consumi e certi "ricambi" tecnologici avvenissero anno dopo anno.

Si stanno contraendo i PC,i Televisori,le consolle da gioco (alcuni esempi) e grazie al c :roll: di sta roba ce ne hanno vendute a vagonate fino a prima del 2009 :roll: che cavolo pretendevano?Che ogni anno cambiassimo TV per avere il browser integrato? Ma questo vale per moltissimi settori dove a grandi volumi sono state fatte (IMHO) previsioni azzardate o volontariamente errate perché pure un bambino capirebbe che certa roba non la compri ogni 6 mesi ma magari ogni 48 :roll:

Questo sul lato retail...che comunque ha la sua importanza ;)

 

花は桜木人は武士

Inviato

Sono d'accordissimo. Con AD85. C'era la pretesa da parte di molte aziende che i consumatori facessero in continuazione la fila per un nuovo prodotto come quei cerebrolesi che non hanno perso occasione di far figure penose per il lancio del iPhone 4s. Veramente patetico.

Io sono convinto che alla fine di questa crisi chi ci perderà di più sarà la Cina con un notevole calo di produzione di beni di consumo di fascia medio-bassa elettronica, vestiti e "plastica" in generale...

Modificato da Matteo B.

Inviato
Sono d'accordissimo. Con AD85. C'era la pretesa da parte di molte aziende che i consumatori facessero in continuazione la fila per un nuovo prodotto come quei cerebrolesi che non hanno perso occasione di far figure penose per il lancio del iPhone 4s. Veramente patetico.

Io sono convinto che alla fine di questa crisi chi ci perderà di più sarà la Cina con un notevole calo di produzione di beni di consumo di fascia medio-bassa elettronica, vestiti e "plastica" in generale...

 

花は桜木人は武士

Inviato

Per come la vedo io, invece, sarà l'Europa in generale (e l'Italia in particolare, se non ci si sveglia) ad uscirne con le ossa rotte: perché nel frattempo avremo subito una tabula rasa delle nostre realtà produttive. Con i gioielli venduti per pagare gli orrori commessi dagli anni 70 in poi.

Ci troveremo ad essere il vaso di coccio tra i vasi di ferro. Con Francia e Germania che faranno il possibile per salvarsi scaricando su tutti gli altri i loro problemi. Anche per "merito" nostro.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
In edilizia uguale se non peggio: mutui costruttori e prima casa al palo, studi grossi che si smembrano, clienti che non pagano, soprattutto lavori pubblici quasi sospesi: va avanti solo quello appaltato secoli fa e tra mille casini. Io la vedo nerissima

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Tra le tante misure di cui si ciarla si potrebbe iniziare con l'obbligare i grandi committenti (incluso lo stato) a onorare le fatture entro 60 giorni anziché a babbo morto come avviene ora. In tal modo non si potrebbe ridurre l'esposizione a fidi che vengono concessi sempre più raramente (unicredit ha dovuto cartolarizzare).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.