Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Fiat Croma cabrio

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Grazie per i vostri apprezzamenti e incoraggiamenti.

A oggi il lavoro da fare è ancora molto, ma continuo a illustrare cosa è stato fatto.

Prima cosa, rimozione di tutta la meccanica, ormai ampiamente biscottata.

Il Gruppo motore/cambio, è stato rimosso e non sarà più riutilizzato.

Al suo posto un motore nuovo di zecca e un cambio con soli 90.000 Km.

Ecco le condizioni del motore durante la sua " estrazione", si commenta tutto da se....

 

P1010620.JPG

P1010621.JPG

Modificato da Oldcroma

  • Risposte 167
  • Visite 64.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • https://ruoteclassiche.quattroruote.it/fiat-croma-cabriolet-taxi-capri/      

  • Queste sono foto scattate  vicino a Superga (TO), da Massimo Condolo, un collaboratore di Edidomus. L'auto la sto usando particolarmente  e ovviamente nel periodo estivo ( 1000 km percorsi in Lig

  • Ho trovato per caso una foto in cui si vede la Croma in servizio a Capri nel 2001.    

Immagini Pubblicate

Inviato

Molto interessante,e complimenti per il lavoro che stai facendo...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

altra curiosità, il pianale della vettura era stato irrigidito rispetto alla berlina di origine???

Inviato
  • Autore

Come già detto, il motore andava ancora miracolosamente in moto.

E pensare che ipotizzavo di andare giù a ritirarla e guidare sino a Torino....

Credo che uscito da Napoli, l'auto non sarebbe più stata protetta dalla mano di San Gennaro, ed avrebbe spirato....

L'idroguida perdeva tutto l'olio in un nanosecondo, mentre i manicotti sembravano diventati di Bakelite.

Per dare un minimo di rigidezza torsionale ( ma solo un minimo...), l'auto ha un rollbar tubolare che la lega per tutta la parte sottostante, dal davanti al dietro.

Poi, c'è una barra duomi nel vano motore , ed una traversa al posteriore che collega i due ammortizzatori.

Inviato

grazie mille :)

Inviato

Bellissimo il progetto.

Appena letto il titolo ho subito pensato che una Croma così sepaciale e rara sarabbe l'auto ideale per oldcroma.

Mi fa piacere che l'hai acquistata e la rimetti a posto. Auguri e facci vedere i progressi che fai.

Inviato
  • Autore

Bene, estratta tutta la meccanica, l'auto è andata dal carrozziere per procedere con i lavori in questo senso.

Ma prima, viste le penose condizioni di quest'auto, avevo acquistato una Croma i.e. dello stesso colore, al fine di prelevare quanto più possibile, e trasferire sulla Cabrio.

Questa i.e. è arrivata da Bormio direttamente al demolitore, che mi ha aiutato per lo "spolpo" di tutti i particolari, e di quell'auto è rimasto solo più questo :

 

P1010678.JPG

P1010680.JPG

Modificato da Oldcroma

Inviato
  • Autore

Appena arrivata la Cabrio dal carrozziere, sono stati buttati via tutti gli interni ( già rifatti e male due volte), i rivestimenti, e le portiere ( si stavano distaccando i pannelli in lamiera interni da quelli esterni, e la quantità di stucco era impressionante...).

Queste sono foto col telefonino, che indicano " l'inizio lavori"...

Questa Croma è nata bianca, poi riverniciata in turchese per il cambio destinazione d'uso in auto da noleggio, e poi riverniciata in colore bianco , in quanto era stata riconvertita in Taxi.

Ecco il perchè si vedono ancora le tracce di quel colore orribile ....

 

 

P1010832.JPG

Modificato da Oldcroma

Inviato

Che storia incredibile che ha quest'auto...fà un'effetto strano vedere la carcassa spoglia della croma...:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.