Vai al contenuto
  • 0

Giulietta, Bravo o Golf?


Sandro

Domanda

Ebbene sì: dopo 14 anni e mezzo (e 76.200 km), la 145 1,6 TS L ha deciso di pensionarsi.

Budget: 25.000 €; km/anno: 2.000 (leggasi: DUEMILA, urbani), in previsione d'arrivare a 4.000; anni previsti di tenuta: 14.

Gira rigira e stragira, delle 3 andrei sulla prima; ma alla consorte non garbano troppo i colori (si salva il blu); della seconda temo che lo sbalzone anteriore interferisca pesantemente con lo scivolo del garage (indovinate chi vincerebbe?); la terza... o la ami o la odi (mia moglie la ama; io no).

Considerando lunghezza max. 4.35 metri; 2 bimbi scolari da spostare e (tra 3 anni) da usarsi anche come auto per le ferie, su cosa andreste voi?

No coreane o francesi, please: brutti ricordi in famiglia.

Saluti a tutti e grazie in anticipo per le risposte.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 144
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Grazie a tutti per le risposte e i consigli.

L'auto in questione sarebbe "la macchina", da usarsi per portare i pupi a scuola, per andare al lavoro, per trovare i nonni a 30km di distanza, per andare a far le ferie con armi bagagli e magari cuginetto in aggiunta ai miei 2 bimbi.

Insomma: grande ma non oltre i 4.35 (che poi non ci sta in garage), non monovolume perché di mal di mare ne abbiamo abbastanza, non gasolio perché per il chilometraggio sarebbe inutile... insomma, si fa fatica a trovare la quadra del cerchio. La mia fortuna è che il mio meccanico di fiducia (sperando che lo sia davvero :)) è autorizzato Alfa Romeo, quindi col gruppozzo casco in piedi.

Bravo MyLife: potrebbe essere un ripiego dalla Giulietta (un bel ripiego, nonostante tutto), ma stamane ho provato la Giulietta TCT benza, con copilota al seguito (il grande di 6 anni).

Impressioni: la macchina era bianca con sport pack; quindi cerchi a turbina da 17" e ammenicoli assortiti a bordo. Una volta accesa, il motore ronfava sommessamente.

A bordo si sta comodi; i comandi sono a portata e la visibilità generale è sufficiente. Posteriore, senza specchi e senza sensori di parcheggio, sarebbe un bel problema.

Il TCT, in normal, lavora bene; il motore romba sommesso e le cambiate avvengono attorno ai 3500giri max, mantenendo comunque una souplesse di marcia invidiabile.

Passando in dynamic, l'auto cambia faccia; il gattone ronfante di prima si trasforma in una lince che estrae gli artigli e "graffia" l'asfalto.

Sempre comodi i paddle al volante per le cambiate "come voglio io", anche se alla fine chi comanda è sempre l'elettronica di gestione.

In sintesi: gran bel giocattolo. Copilota assolutamente entusiasta (specie per le accelerate e frenate di test). Mi chiedo se col mio uso ne valga davvero la pena.

Prezzi: TCT disctintive, blu profondo metallizzato, triplo poggiatesta posteriore, specchietti richiudibili elettricamente (essenziale dalle mie parti con quella larghezza) e padle al volante. Sconto 12.5%. Totale 25000€. Da dormirci sopra per bene e scegliere, di testa, pancia e cuore.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La bravo è una buona macchina nessuno dice il contrario...anche troppo bella esteticamente e sportiva per essere una fiat:lol::lol:, però ha venduto bene solo il primo anno poi stop....tra concorrenza esterna e interna...ma soprattutto per la mancanza di una sw essenziale in Italia per una C senza marchio e per l'abbandono anche a livello mediatico della casa madre......la frase "non capita del marcato" non mi piace affatto.

Appunto per il discorso che ho fatto io e che hai fatto tu dico che il 15% di sconto su un auto che ha ormai 5 anni e vende così poco non è niente di che, ormai è circa nella media su auto più nuove e più di successo per bravo.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie a tutti per le risposte e i consigli.

L'auto in questione sarebbe "la macchina", da usarsi per portare i pupi a scuola, per andare al lavoro, per trovare i nonni a 30km di distanza, per andare a far le ferie con armi bagagli e magari cuginetto in aggiunta ai miei 2 bimbi.

Insomma: grande ma non oltre i 4.35 (che poi non ci sta in garage), non monovolume perché di mal di mare ne abbiamo abbastanza, non gasolio perché per il chilometraggio sarebbe inutile... insomma, si fa fatica a trovare la quadra del cerchio. La mia fortuna è che il mio meccanico di fiducia (sperando che lo sia davvero :)) è autorizzato Alfa Romeo, quindi col gruppozzo casco in piedi.

Bravo MyLife: potrebbe essere un ripiego dalla Giulietta (un bel ripiego, nonostante tutto), ma stamane ho provato la Giulietta TCT benza, con copilota al seguito (il grande di 6 anni).

Impressioni: la macchina era bianca con sport pack; quindi cerchi a turbina da 17" e ammenicoli assortiti a bordo. Una volta accesa, il motore ronfava sommessamente.

A bordo si sta comodi; i comandi sono a portata e la visibilità generale è sufficiente. Posteriore, senza specchi e senza sensori di parcheggio, sarebbe un bel problema.

Il TCT, in normal, lavora bene; il motore romba sommesso e le cambiate avvengono attorno ai 3500giri max, mantenendo comunque una souplesse di marcia invidiabile.

Passando in dynamic, l'auto cambia faccia; il gattone ronfante di prima si trasforma in una lince che estrae gli artigli e "graffia" l'asfalto.

Sempre comodi i paddle al volante per le cambiate "come voglio io", anche se alla fine chi comanda è sempre l'elettronica di gestione.

In sintesi: gran bel giocattolo. Copilota assolutamente entusiasta (specie per le accelerate e frenate di test). Mi chiedo se col mio uso ne valga davvero la pena.

Prezzi: TCT disctintive, blu profondo metallizzato, triplo poggiatesta posteriore, specchietti richiudibili elettricamente (essenziale dalle mie parti con quella larghezza) e padle al volante. Sconto 12.5%. Totale 25000€. Da dormirci sopra per bene e scegliere, di testa, pancia e cuore.

Con che motore l'hai provata?sei sicuro di prenderla con il tct?,visti i tuoi km imho non è vitale...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Con che motore l'hai provata?sei sicuro di prenderla con il tct?,visti i tuoi km imho non è vitale...

Benzina, 1.4 170cv. Una merVIGLIA.

Il TCT sarebbe uno sfizio, però trovo più sensato un automatico per uso prettamente urbano (o, meglio semiurbano) come il mio piuttostoche i macinakm in autostrada dove metti l'ultima marcia fino a destinazione.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

È vero che fai pochi km....però se la Giulietta rientra nel budget....togliti lo sfizio ;)

Ok che uno non deve vivere per l'auto, però visto che l'auto é una grossa spesa, se si può è meglio che quando si apre il garage si trovi qualcosa che piaccia e non dia la sensazione di aver gettato dalla finestra palate di soldi.

Al limite, tra qualche anno la giri alla moglie, che se ho capito macina più km....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Benzina, 1.4 170cv. Una merVIGLIA.

Il TCT sarebbe uno sfizio, però trovo più sensato un automatico per uso prettamente urbano (o, meglio semiurbano) come il mio piuttostoche i macinakm in autostrada dove metti l'ultima marcia fino a destinazione.

Bhe,se ti è piaciuto prendilo,nessuno te lo vieta,è cmq una comodità in più...però ti assicuro che per chi ci vive parecchio in auto,macinando molti km,il cambio automatico è più indispensabile...cmq se la prendi,è un'ottima scelta quest'auto in questa configurazione...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
È vero che fai pochi km....però se la Giulietta rientra nel budget....togliti lo sfizio ;)

Ok che uno non deve vivere per l'auto, però visto che l'auto é una grossa spesa, se si può è meglio che quando si apre il garage si trovi qualcosa che piaccia e non dia la sensazione di aver gettato dalla finestra palate di soldi.

Al limite, tra qualche anno la giri alla moglie, che se ho capito macina più km....

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Noooo: la moglie finisce la Multipla a metano (83.000 km oggi, per il prosimo cambio bombole arriva a 140.000, quindi... goodbye :() eppoi la nuova Panda a metano, più grande dell'attuale e che (dovrebbe) consumare 'na cippa.

Casomai mi preoccupa il fatto che vorranno farla col bicilindrico; e coi suoi 70km, boh...

Il problema è la LOTTA che s'è sviluppata adesso in casa. Fagliela capire alle donne l'utilità di certi ferri. Da una parte mi dice "compra quello che vuoi che tanto son tutti uguali", per poi aggiungere "però prendi quello che dico io".

PS: chi sottovaluta il problema delle mogli è o perché è talebano (nel senso peggiorativo del termine) o perché ha già l'amante :)

Il tuo Post Scriptum è da incidere nel marmo......:mrgreen:

Ciò detto quoto Tony e ribadisco il medesimo concetto giá espresso precedentemente sul togliersi lo sfizio e alzarsi ogni mattina con il sorriso sulle labbra appena si apre il garage!;)

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiornamento: il conce Honda mi offre una Civic nuova, nera, al 35% di sconto: 15.500 €.

Credo che di fronte a tal prezzo, mi verrà il mal di pancia. 10K€ meno della Giulietta sono "un'offerta che non si può (facilmente) rifiutare".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.