Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tralaltro,guardando questa foto,a destra dove ho evidenziato,sembra ci sia un passaggio dove può passare il circuito di raffreddamento..:pen:..può essere??

non penso sia il l'uscita dei gas di scarico che vanno alla valvola EGR,almeno,non penso ce l'abbia..:pen:

ecoboost204zommedpictur.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 35
  • Visite 15k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Non saprei, Rino.

Comunque, in generale, bel motoruccio! C'ha pure i contralberi? (Dalle prime impressioni di guida pare quasi che non ci si accorga che è un triple. Magari.)

Inviato
Non saprei, Rino.

Comunque, in generale, bel motoruccio! C'ha pure i contralberi? (Dalle prime impressioni di guida pare quasi che non ci si accorga che è un triple. Magari.)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Cmq,pare proprio che i collettori di scarico siano ricavati/integrati nella testata:pen:....mha...a me,me pare na sctrunzat...inizialmente avevo pensato che erano si connessi interamente alla testa,facendo in modo di aderire completamente e comunicare,ma pensavo fossero separabili,facendo in modo di asportare fisicamente la porzione di testata che interessava i collettori di scarico...:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Cmq,pare proprio che i collettori di scarico siano ricavati/integrati nella testata:pen:....mha...a me,me pare na sctrunzat...inizialmente avevo pensato che erano si connessi interamente alla testa,facendo in modo di aderire completamente e comunicare,ma pensavo fossero separabili,facendo in modo di asportare fisicamente la porzione di testata che interessava i collettori di scarico...:)

Non per fare il criticone per forza, ma mi vengono in mente un paio di cose, spero sbagliate:

- è una rigidità costruttivo/industriale non da poco; devono essere molto sicuri di quello che fanno, perché, in caso di altre versioni dello stesso motore, o anche del solo turbocompressore, i collettori devono rimanere quelli;

- non oso pensare a un intervento di manutenzione straordinaria, per esempio sul turbo, col capofficina che dice all'aiutante smonta là e si rompe un prigioniero o qualcosina del genere; poi che facciamo, cambiamo tutta la testata?

Inviato

- non oso pensare a un intervento di manutenzione straordinaria, per esempio sul turbo, col capofficina che dice all'aiutante smonta là e si rompe un prigioniero o qualcosina del genere; poi che facciamo, cambiamo tutta la testata?

Tanto non va in fattura alla casa madre :disp2:

Essendo integrato, ci sono meno probabilità che si rompa, visto che attorno c'è abbondanza di materiale.

Però il motivo principe è il costo...un collettore per turbo benzina è costoso come materiali e lavorazione.

Così elimini un pezzo (che per qualche centinaia di migliaia di motori all'anno....fa....), elimini le attrezzature, elimini la fase di montaggio, elimini il ricambio.

Ti costa solo un po' di rogne nella definizione dello stampo della testata

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Taglio mio dall'articolo di Automobilismo postato da RiRino:

"..... a differenza dei motori EcoBoost di dimensioni superiori, la scelta della ghisa rispetto all'allumino consente di ridurre fino al 50% la quantità di energia necessaria per portare in temperatura il motore."

Capito che ottimizzazione, pure di materiali!

Modificato da ilario
errore

Inviato
  • Autore
Avere gas più freddi in INGRESSO di una turbina è una belinata....perchè hanno un'entalpia minore, e quindi possono fornire meno lavoro.

Tant'è che in caso di preparazione non è raro bendare i collettori dalla testa alla turbina, in modo che disperdano meno calore possibile :)

Esattamente ;) Questo era il significato delle mie emoticon di disappunto in merito al testo della rivista :agree:
Tralaltro,guardando questa foto,a destra dove ho evidenziato,sembra ci sia un passaggio dove può passare il circuito di raffreddamento..:pen:..può essere??

non penso sia il l'uscita dei gas di scarico che vanno alla valvola EGR,almeno,non penso ce l'abbia..:pen:

ecoboost204zommedpictur.jpg

Non so cosa sia quel condotto evidenziato (raffreddamento canne cilindri?), comunque se guardi tra turbo e compressore si può notare il circuito di lubrificazione/raffreddamento ad olio dell'alberino del gruppo turbocompressore... Alla fine quella è la parte che deve essere più controllata come temperatura, chiocciole e giranti non hanno particolari problemi ;)
Inviato
Esattamente ;) Questo era il significato delle mie emoticon di disappunto in merito al testo della rivista :agree:

Allora mi scuso per aver interpretato malissimo il tuo cartello :oops:. Mica lo dicevi, eh! :mrgreen: Hai aspettato che qualcun'altro ci arrivasse ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.