Vai al contenuto

Mercedes-Benz Classe A 2012


Touareg 2.5

quanto ti piace Mercedes Classe A 2012?  

195 voti

  1. 1. quanto ti piace Mercedes Classe A 2012?

    • • Molto
      92
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      38
    • • Per niente
      12


Messaggi Raccomandati:

Per rispondere a RiRiRino :mrgreen: le Mercedes di oggi hanno comunque tutta la dotazione di interfaccia: quindi tasto di blocco porte, blocco tachimetrico, chiusura/apertura selettiva

Il piolo non ha più la funzione attiva di comandare la chiusura centralizzata, ha solo funzione meccanica sulla singola serratura.

Il fatto di offrire una visione immediata è solo un utile effetto collaterale; la funzione per cui sono lì è di garantire la chiusura del veicolo anche in condizioni degradate, vale a dire con batteria assente. Il meccanismo consente di bloccare la serratura spingendo giù il piolo e poi chiudendo la porta; ciò non può avvenire per la porta del guidatore, che deve essere chiusa per poi essere bloccata dall'interno (il piolo proprio non va giù se la porta è aperta).

Questa sicurezza -per non chiudersi fuori- c'era già negli anni '80 e forse lo voleva la normativa tedesca

Di fatto anche la più lussuosa delle Mercedes ha queste soluzioni per mantenere un minimo standard di funzionalità anche se va proprio tutto a schifio. Vediamo per quanto ancora...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 583
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Non hai lo stesso vantaggio dei pirulini, quello equivale a poco più che un pulsante ;)

Ad esempio se chiudi l'auto fai più fatica da fuori a vederne la posizione, devi guardare attraverso il vetro per vedere quello dal lato passeggero.

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per rispondere a RiRiRino :mrgreen: le Mercedes di oggi hanno comunque tutta la dotazione di interfaccia: quindi tasto di blocco porte, blocco tachimetrico, chiusura/apertura selettiva

Il piolo non ha più la funzione attiva di comandare la chiusura centralizzata, ha solo funzione meccanica sulla singola serratura.

Il fatto di offrire una visione immediata è solo un utile effetto collaterale; la funzione per cui sono lì è di garantire la chiusura del veicolo anche in condizioni degradate, vale a dire con batteria assente. Il meccanismo consente di bloccare la serratura spingendo giù il piolo e poi chiudendo la porta; ciò non può avvenire per la porta del guidatore, che deve essere chiusa per poi essere bloccata dall'interno (il piolo proprio non va giù se la porta è aperta).

Questa sicurezza -per non chiudersi fuori- c'era già negli anni '80 e forse lo voleva la normativa tedesca

Di fatto anche la più lussuosa delle Mercedes ha queste soluzioni per mantenere un minimo standard di funzionalità anche se va proprio tutto a schifio. Vediamo per quanto ancora...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

E' vero, e in effetti il trucco del gomito era ben diffuso fino a qualche anno fa :mrgreen: comunque oggi il problema non si pone più, per cui possono anche stare lì.

Ricordo che sulla Croma i pioli erano utilizzabili manualmente nonostante il tasto in plancia, forse addirittura quelli delle porte anteriori comandavano l'intera chiusura.

Comunque, tempi andati...

L'astina del cofano io la preferisco, costa un niente e non si può rompere... mai capita la necessità di pistoni nel cofano.

Tanto quelli che ci mettono le mani sono comunque quelli che non si fanno il problema dell'astina :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Su questo non sono d'accordo.

Tirar su un cofano pesante e magari bollente con una mano, mentre in tutta fretta con l'altra sblocchi l'asta dal fermo e cerchi di centrare la punta dell'astina nell'apposito foro pregando di aver beccato il foro giusto e che non ti cada il cofano sulla testa appena ti chini... No, preferisco il pistoncino.

Link al commento
Condividi su altri Social

Finalmente mi sono visto per bene dentro la classeA, io sono un pò controccorrente mi è piaciuta molto come interni, ha in pratica la plancia che mi sarebbe piaciuto avere su giulietta, un mix tra la fin troppo lineare-minimalista di una a3 (quella nuova fa dormire sia dentro che fuori più della vecchia-:)) e l'estetica piacevole e originale della plancia di giulietta però rovinata da alcuni materiali e soprattutto da alcuna componentistica-assemblaggio di segmento inferiore.

Il tutto da una buona sensazione di qualità...anche se forse non la precisione di una a3-golf, ma mi ripeto non la vedo una cosa negativa, davanti so sta comodi bel volante e bella posizione di guida (non infossata come a3,sr1 e un pò più da "pilota"-:) che non giulietta) bruttissimi i sedili finti-race, dietro io ci sto pensavo peggio, bagagliao da segmento B....i cerchi da 16 pollici non li regge male come estetica esterna vorrei vederla su strada per giudicarla meglio esteticamente, ad esempio giulietta su strada acquista molto in bellezza e fascino in movimento e si nota meno dell'assetto alto.suv-:)...questa vedremo.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.