Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Assemblea azionisti Aprile: Marchionne fa il punto

Featured Replies

Inviato
Ho un dubbio... La maggiore capacità produttiva in Europa viene ridimensionata utilizzandola per produrre veicoli da esportare...

Potrebbero chiudere in EU ed aprire altrove con la scusante "non conviene produrre (ad alti costi) in EU ed esportare (con costi di trasporto) in tutto il mondo, chiudiamo in EU ed apriamo dove la capacità produttiva è inferiore alle richieste"... Se vi fosse convenienza ovviamente...

da quello che ho capito io intende avere una produttività capillare nel contesto di mutualità che ha inteso creare tra i vari marchi/mercati

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

  • Risposte 178
  • Visite 21.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A proposito della visione ristretta che sottolinea Sommo Maglionne, è come dire: ieri avevo 2 dipendenti in Italia e 2 all'estero, 50 e 50%; oggi ne ho 1 in Italia e 2 fuori, cioè 33,3 e 66,6 (periodici, sì, chiovi), quindi, per onestà intellettuale .... Molto chiaro, direi.

Uscire da Confindustria, non ha prezzo. Per tutto il resto c'è MadrasCard (magari :)) o anche MexicoCard.

Non ho minimamente capito dove va a parare il tuo discorso. :|

Inviato
  • Autore

Leggendo si nota anche che

CHRYSLER 200 E' UN SUCCESSONE!

Assurdo.

E che FTP vende un sacco di cambi. Ma a chi li vende? Ci sono auto che montano cambi made in FIAT?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Non ho minimamente capito dove va a parare il tuo discorso. :|
+1

Il riferimento è, nella sintesi di Gimmo, al ragionamento sulla quota di utilizzo impianti (Italia 50%, 33% tecnica) e alla faciloneria dell'ulteriore sottolineatura dell'onesta intellettuale necessaria per rispettare i tanti lavoratori Fiat e Co. all'estero dell'Italia.

Sono calcoli che possiamo rigirare in tanti modi: se in Italia venissero mai chiusi altri impianti, quei numerini cambierebbero ulteriorimente. A garanzia forse di una comune maggiore onestà intellettuale? Oppure di normali calcoli di una azienda che si deve e vuole muovere liberamente in uno scenario globale difficilissimo? Ai posteri l'ardua sentenza. Intanto c'è molta gente nei guai.

Quello che è difficile da digerire, è la serenità dell'uomo, anche in occasioni pubbliche o ristrette importanti come questa sopra: come se fosse possibile ottenere quei risultati, incoraggianti nel complesso, in assenza di sacrifici altrui.

Forse ero stato un po' troppo sintetico o criptico. Meglio una piccola lunghità ;)?

Inviato

A me non piace rigirare i calcoli, trovo che sia più utile ragionare sui numeri reali percui non potresti cercare di spiegarti meglio pubblicando anche il numero dei dipendenti della FIAT in Italia e di quelli all'estero?

Almeno così possiamo parlare basandoci sui fatti, anziché su tutta una serie si supposizioni, congetture e deduzioni. È un modo per evitare inutili risse nelle quali tutti sostengono di aver ragione, ma nessuno è in grado di dimostrarlo. ;)

Inviato
Il riferimento è, nella sintesi di Gimmo, al ragionamento sulla quota di utilizzo impianti (Italia 50%, 33% tecnica) e alla faciloneria dell'ulteriore sottolineatura dell'onesta intellettuale necessaria per rispettare i tanti lavoratori Fiat e Co. all'estero dell'Italia.

Sono calcoli che possiamo rigirare in tanti modi: se in Italia venissero mai chiusi altri impianti, quei numerini cambierebbero ulteriorimente. A garanzia forse di una comune maggiore onestà intellettuale? Oppure di normali calcoli di una azienda che si deve e vuole muovere liberamente in uno scenario globale difficilissimo? Ai posteri l'ardua sentenza. Intanto c'è molta gente nei guai.

Quello che è difficile da digerire, è la serenità dell'uomo, anche in occasioni pubbliche o ristrette importanti come questa sopra: come se fosse possibile ottenere quei risultati, incoraggianti nel complesso, in assenza di sacrifici altrui.

Forse ero stato un po' troppo sintetico o criptico. Meglio una piccola lunghità ;)?

Continuo a non trovare ne capo ne coda al discorso.

Ed ho anche il dubbio che tu abbia frainteso il significato dei "numeri" che hai preso come punto di partenza del discorso.

Inviato
  • Autore
A me non piace rigirare i calcoli, trovo che sia più utile ragionare sui numeri reali percui non potresti cercare di spiegarti meglio pubblicando anche il numero dei dipendenti della FIAT in Italia e di quelli all'estero?

Almeno così possiamo parlare basandoci sui fatti, anziché su tutta una serie si supposizioni, congetture e deduzioni. È un modo per evitare inutili risse nelle quali tutti sostengono di aver ragione, ma nessuno è in grado di dimostrarlo. ;)

Vogliate scusarmi se non li ho riportati io..

Anno 2004

I dipendenti erano di poco superiori a 100.000:

  • 70% in Europa
  • 50% nella sola Italia

Azienda in profondo rosso.

Anno 2011

I dipendenti nel mondo sono 197.000

  • 44% in Europa
  • 33% area NAFTA
  • 25% America Latina

Azienda che genera profitti

Edito il primo messaggio con questa parte? O c'e' gia'?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Continuo a non trovare ne capo ne coda al discorso.

Ed ho anche il dubbio che tu abbia frainteso il significato dei "numeri" che hai preso come punto di partenza del discorso.

Spero di essere più lineare nel ragionamento, la prossima volta, a beneficio della comprensibilità. Naturalmente il capo e la coda sono questioni interpretative che possono alimentare anche i tuoi dubbi.

I numeri sono le percentuali espresse da Marchionne, come da sintesi di Gimmo sopra. ;)

Naturalmente, oltre a ricevere volentieri ipotesi di fraintendimenti miei, posso ipotizzare che non abbiate inteso voi (nel senso Regazzoni e Sarge), oppure che tutti abbiamo inteso diversamente. Nel dubbio vado a rileggere per la quarta volta.

EDIT.: riletto tutto. Confermo mie impressioni e miei commenti precedenti. ;)

Modificato da ilario
dopo quarta rilettura attenta

Inviato
Vogliate scusarmi se non li ho riportati io..

Edito il primo messaggio con questa parte? O c'e' gia'?

Praticamente i dipendenti in Europa sono passati da 70'000 ad 86'680.

Resta da scoprire qual'è l'attuale percentuale dei dipendenti italiani.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.