Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cibo e bevande alcoliche - suggerimenti gastronomici

Featured Replies

Inviato
Dlin dlon non è colpa mia se non sei terrone:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:dlin dlon

UE' PAISA'! SIMM' 'I NAPUL', SIMM' QUAS' CCHIU' TERRON' E VUIE! :mrgreen:

Però non capiamo un ghezz' lo stesso...:lol:

  • Risposte 287
  • Visite 42k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Dlin dlon:mrgreen:....si segnala alla S.V. che la ricotta asquand è un'altra cosa rispetto alla ricotta marzotica dura da grattugiare:mrgreen:

Io la ricotta asquand la vedo bene sui panzerotti, o dentro il "cazzetto":mrgreen:con la rucola e i pomodorini,ma sui cavatelli...decisamente no....

Al limite un peperoncino tritato

Segnalo alla S.V. che la vera braciola tiene u'gaddus......:mrgreen::mrgreen:

Lettera inviata a Bari dalle sperdure e gelide brughiere albioniche

All'illustrissimo e reverendissimo signore osservandissimo Sarge , presso la consulta teologica di Sua Santità XXX, in Bari vecchia.

Illustrissimo e reverendissimo signore osservandissimo,

il servitore piú fidato del Regno delle Puglie concorda su u'gaddus e sullo perfetto copulare di ricotta ascuand e panzerotti,

pelo' gradirebbe maggiore "lucidazione" sulle affinita' e divergenze tra ricotta ascuand et ricotta marzotica (che su li cavatelli divina permane per lo gusto mio santissimo).

Baciando la mano di Vostra Signoria Illustrissima e Reverendissima,

di continuo in buona grazia mi raccomando.

Di brughiera il giorno 30 giugno 2012

Il fedele osservatore del Regno Appulo

p.

PS: noto che non hai messo la foto del tuo locale panzarottaro preferito, che hai paura che Matteo passi da queste parti? :mrgreen::mrgreen:

Modificato da poliziottesco

Inviato

Pregiatissimo dottò,

formulo la presente al fine di schiarire le tenebre casearie entro cui ella brancola,a causa della lontananza dalla terra natia...

this one:

schianta%2009.png

è la famosa ricotta forte,piccantina e che si usa come specificato poco sopra.

this one:

cacioricottapuglia.jpg

Altrimenti nota come cacioricotta è quella a cui ella si riferiva come uso abbondantemente grattugiata sui primi piatti e che piace molto a Bruno.

Le rammento come sempre che

images?q=tbn:ANd9GcT4N8GMqroTkcOzooru0Ubct85ZnIhfI6f6KAVYuks2ebvl5spcw3CvxDBW

L'occasione mi è gradita per porgerle cordiali saluti

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Inviato

Sarà mica questo il panzerottaro barese per eccellenza??

di+cosimo+002.JPG

a dispetto del sito in cui si trova....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Da noi il panzerottaro(fritti eh) per eccellenza,si chiama Zio Tom:mrgreen::mrgreen:....

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Sarà mica questo il panzerottaro barese per eccellenza??

di+cosimo+002.JPG

a dispetto del sito in cui si trova....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

...cut...

Yes,sir;)

Inviato

cazzo, non fotografatemi l'attività abusiva! :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
Pregiatissimo dottò,

formulo la presente al fine di schiarire le tenebre casearie entro cui ella brancola,a causa della lontananza dalla terra natia...

this one:

schianta 09.png

è la famosa ricotta forte,piccantina e che si usa come specificato poco sopra.

this one:

cacioricottapuglia.jpg

Altrimenti nota come cacioricotta è quella a cui ella si riferiva come uso abbondantemente grattugiata sui primi piatti e che piace molto a Bruno.

...

L'occasione mi è gradita per porgerle cordiali saluti

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Lettera inviata a Bari dalle gelide brughiere albioniche, indirizzata a Sarge, membro della consulta gastro-teologica di Sua Santità XXXX, datata 30 giugno 2012.

All'illustrissimo e reverendissimo signore osservandissimo sarge, presso la consulta gastro-teologica di Sua Santità XXXX, in Bari vecchia.

Illustrissimo e reverendissimo signore osservandissimo,

quale servitore delle terre Appule sono stato immensamente lusingato dalla magnanimità di cui Ella ha voluto farmi erudito; poiché il rimembrare e'un grande privilegio. Con lo scibile aggiornato il sottoscritto non farebbe mai l'error pien di disgusto di grattuggiar cacioricotta sulli cavatelli e sulli cardoncelli. La rcott ascuant essa stessa va messa nelli cavatelli, e la morte segunda nol fara' male.

Bacio umilmente le mani di Vostra Signoria Illustrissima e Reverendissima.

Di brughiera al 30 di giugno 2012

Il fedele osservatore del regno delle Puglie

P.

Modificato da poliziottesco

Inviato
Lettera inviata a Bari dalle gelide brughiere albioniche, indirizzata a Sarge, membro della consulta gastro-teologica di Sua Santità XXXX, datata 30 giugno 2012.

All'illustrissimo e reverendissimo signore osservandissimo sarge, presso la consulta gastro-teologica di Sua Santità XXXX, in Bari vecchia.

Illustrissimo e reverendissimo signore osservandissimo,

quale servitore delle terre Appule sono stato immensamente lusingato dalla magnanimità di cui Ella ha voluto farmi erudito; poiché il rimembrare e'un grande privilegio. Con lo scibile aggiornato il sottoscritto non farebbe mai l'error pien di disgusto di grattuggiar cacioricotta sulli cavatelli e sulli cardoncelli. La rcott ascuant essa stessa va messa nelli cavatelli, e la morte segunda nol fara' male.

Bacio umilmente le mani di Vostra Signoria Illustrissima e Reverendissima.

Di brughiera al 30 di giugno 2012

Il fedele osservatore del regno delle Puglie

P.

:agree:...noi la ricotta ascquand,la mettiamo pure nelle cosidette ''Frittelle'' prodotto tipico delle vigilie del periodo natalizio,si fanno soprattutto la vigilia dell'Immacolata mangiandole come secondo piatto(per primo assolutamente le cim di rap:lol:),dei piccoli panzerottini fritti ripieni,fatti con la pasta della pizza(con l'aggiunta di patate lesse mi pare)...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Pregiatissimo dottore,

Da gran stupore fui colto.:shock:

Purtuttavia acclarato che le condizioni climatiche attuali,non permettono allo scrivente di riscontrare in maniera tangibile quanto ella asserisce,e riscontrata la carenza di pleurotus eryngii in loco dovuta anche e sopratutto alla stagionalità del summenzionato ingrediente,debbo rimandare tale indagine a data da destinarsi,fidandomi delle sue asserzioni senza fatica alcuna.

In tale occasione,qualora le sue dovessero rivelarsi inesatte o non incontrare il mio gusto,potrebbero ravvisarsi gli estremi per una procedura di allontanamento coattivo dal forum.

Cordialmente:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.