Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Procedere in folle non diminuisce l'aderenza, la forza centrifuga è contrastata dalla rigidezza a deriva dei pneumatici, non dalla forza di trazione.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 96
  • Visite 143.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

c'è un'unica situazione in cui si può sterzare e usare la frizione: nei cambi di direzione d'emergenza su neve, ma stiamo comunque parlando di basse velocità e di situazioni molto particolari con una trazione anteriore.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Informazioni parzialmente errate e sopratutto mal poste. Che è la cosa peggiore, visto che minimizzano e rassicurano senza alcuna ragione.

Procedere in folle non diminuisce l'aderenza, la forza centrifuga è contrastata dalla rigidezza a deriva dei pneumatici, non dalla forza di trazione.

Un diagramma didattico, non corretto ma esplicativo dell'elissoide di aderenza:

cerchioad.jpg

(nel diagramma semplificato si vede che la massima aderenza teorica è rappresentata nella zona in cui il pneumatico è "in folle", poi la realtà è più complessa..)

Falso. Parlando di pneumatico la massima aderenza laterale (teorica e pratica) si ha con la ruota in trazione.

Quando la trazione compensa la resistenza di rotolamento la ruota ha il massimo di tenuta laterale.

La realtà "più complessa" è parecchio più complessa, perchè ci sono di mezzo sospensioni, supporti, angoli caratteristici... la tua semplificazione è del tutto fuorviante.

Al massimo la mancanza di trazione/freno motore renderà meno equilibrata dinamicamente l'auto, non è la condizione di progetto.

Alla faccia del "al massimo". Lo si capisce in 5 minuti di guidda su strada con curve decise che quel "al massimo" è la stessa differenza di feeling di guida che c'è passando da una vettura a un carrello della spesa.

Cerchiamo di non dare informazioni semplicistiche, sopratutto quando queste vanno a minimizzare dei rischi reali.

Inviato
  • Autore

Non esiste qualche video in cui si mostra la pericolosità di questo comportamento? Perché gli feci già fatto notare che è pericoloso ma mi ha risposto con un "eh ma ormai ho imparato a guidare così".

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Inviato
Non esiste qualche video in cui si mostra la pericolosità di questo comportamento? Perché gli feci già fatto notare che è pericoloso ma mi ha risposto con un "eh ma ormai ho imparato a guidare così".
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Penso che neanche le donne (con tutto il dovuto rispetto) al giorno d'oggi facciano più le curve con la frizione premuta. Puoi dirgli questo al tuo amico. :lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

La fortuna è che le auto moderne sono molto composte come assetto, tendenzialmente sottosterzanti ed estrema stabili. Altrimenti fare le curve senza trazione sarebbe molto più rischioso.

In sostanza avere controllo sulla trazione (tramite acceleratore) ti permette di meglio governare la tendenza dell'auto, specie nelle curve, avendo pieno controllo sui trasferimenti di carico:

  • quando rilasci il gas e percorri "di freno motore" l'auto è più agile, il posteriore tende ad alleggerirsi ed il muso diventa più direttivo, è più facile inserire l'auto in curva o recuperare direzionalità in caso di errori di valutazione;
  • quando acceleri, viceversa, il muso si alleggerisce caricando il posteriore, aumentando l'effetto stabilizzante dello stesso, contenendo la tendenza al sovrasterzo;
  • quando mantieni costante la velocità con il gas, l'auto è molto neutra, tu con lo sterzo e l'aiuto del gas puoi permetterti un perfetto controllo del veicolo, modulando opportunamente con i comandi realizzando a dovere le 2 situazioni precedenti.

Ora capirai bene che scollegare la trazione (premendo la frizione o in folle) non ti permette di controllare nulla di quanto sopra, è un po' come camminare sul ghiaccio con le braccia legate... :afraid:

Inviato

io continuo a sperare di non incrociarlo mentre percorre una curva a destra

ma il tuo amico la porta la moto? la mia era una battuta fino ad un certo punto perchè se porta la moto non tira la frizione in curva (non sarebbe più tra noi da un pezzo) e per lo stesso motivo non dovrebbe farlo in macchina

ma non penso

Inviato
io continuo a sperare di non incrociarlo mentre percorre una curva a destra

ma il tuo amico la porta la moto? la mia era una battuta fino ad un certo punto perchè se porta la moto non tira la frizione in curva (non sarebbe più tra noi da un pezzo) e per lo stesso motivo non dovrebbe farlo in macchina

ma non penso

In macchina tenere costantemente premuta la frizione induce nei principianti (lo faceva anche a me all'inizio :lol:) un senso di sicurezza e di controllo, naturalmente falso e pericoloso, che deriva dal fatto che l'auto così non si può spegnere e non procederà a strappi. ;) E la paura - o meglio, l'imbarazzo - di spegnere l'auto è talmente forte che quella procedura la si adotta anche quando il pericolo che il motore muoia non esiste (quando la marcia è sufficientemente alta per la velocità, cioè quasi sempre), facendo nascere così situazioni rischiose.

Molto probabilmente l'amico di Anto non teme direttamente di far spegnere il motore, però ormai l'abitudine si è radicata ed è convinto che in quel modo la guida sia più sicura e sciolta, dal momento che:

1) non conosce il pericolo derivante da quella procedura;

2) è poco interessato alle impostazioni di una guida corretta

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

altro deterrente: se ti schianti contro qualcosa/qualcuno monimo minimo qualcuno si fa male, poi ci sono da valutare i costi, umani ed economici, di una simile stronzata

molto spesso si tratta di pigrizia, ormai faccio così e non mi va di ricominciare/cambiare

ma le conseguenze possono essere molto gravi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.