Vai al contenuto

Jeep Grand Cherokee fallisce il Test dell'Alce rischiando il ribaltamento? Non più... (03-01-2014)


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 539
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277
Gimmo, picchiati forte con il ferro da stiro, fammi la cortesia!:§

Però prima accendilo e fallo scaldare per bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

Certamente un senso ce l'ha, forse pure più dei vari X5, Q7 ecc., ma onestamente con un Forester fai tutto quello che fai con il GC, pure meglio in fuoristrada e lo stesso su strada normale.

Il GC, come tutti i SUV di quelle dimensioni, sono un "di più", che, se ci pensiamo, sono necessari per differenziare il mercato e dotarlo di punte d'eccellenza. Ovvio che a questo punto dovremmo vederne molti meno in giro, ma questo non c'entra.

Cominci ad avere parecchi dubbi sullo spendere 50.000 € quando ti accorgi che, se ti dà molto di più dal punto di vista degli optional, non altrettanto fa sotto il profilo della sicurezza.

Il grand cherokee è un SUV di lusso come il range rover,il forester è di un'altra categoria non è comparabile...non puoi dire ad un'acquirente del jeep di comprare il forester;)...

Gimmo, picchiati forte con il ferro da stiro, fammi la cortesia!:§

ahahahah povero gimmo,tutti contro le sue idee strampalate:lol::lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il grand cherokee è un SUV di lusso come il range rover,il forester è di un'altra categoria non è comparabile...non puoi dire ad un'acquirente del jeep di comprare il forester;)...

È chiaro, ed è anche giusto che vi siano clienti che vanno sul GC e che non degnano di sguardo il Forester.

Basta che non passi l'idea che il GC, in virtù del suo prezzo, offra prestazioni migliori del Forester in merito all'ambiente per cui è concepito. Offre più comodità, molte più applicazioni e optional.

Ma se vuoi un mezzo che faccia bene in fuoristrada (nei limiti di un'auto stradale) e che si comporti confortevolmente in strada, la soluzione razionale è il Forester, non il GC. ;)

Il GC è per chi vuole tutto questo ed è disposto a spendere 25.000 € in più per una personalizzazione molto più decisa ed, eventualmente, per il dato estetico.

Diciamo che suona un po' strano, di primo acchitto, vedere queste immagini in riferimento a un mezzo di tale prezzo e dotazione.

Fine OT.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Fermo restando che il Forster ce l'ha il padre di mia cognata, ottima auto ma da guidare è un pianto......:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

230mila km? Auguri.....

Poi ricordati che il GTI 1.9 era una saponetta sul bagnato e non aveva il benchè minimo aiuto elettronico.... Di stampati a destra e a manca me ne ricordo svariati.....( ps, secondo me aveva 130cv, non 120 ..... La sequenza era 1.3Rallye, il mio, 103 cv, il 1.6 115cv, d il 1.9 130..... Poi ho conosciuto pure un matto che montò la testa 16 valvole cella 405 mi16 che di cv ne aveva 160, sempre dL 1.9....)

Il 1.9 16v era fatto anche in mini-serie da Gutmann

certo che ti doveva puzzare forte la vita per comprare un bagaglio del genere....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

È chiaro, ed è anche giusto che vi siano clienti che vanno sul GC e che non degnano di sguardo il Forester.

Basta che non passi l'idea che il GC, in virtù del suo prezzo, offra prestazioni migliori del Forester in merito all'ambiente per cui è concepito. Offre più comodità, molte più applicazioni e optional.

Ma se vuoi un mezzo che faccia bene in fuoristrada (nei limiti di un'auto stradale) e che si comporti confortevolmente in strada, la soluzione razionale è il Forester, non il GC. ;)

Il GC è per chi vuole tutto questo ed è disposto a spendere 25.000 € in più per una personalizzazione molto più decisa ed, eventualmente, per il dato estetico.

Diciamo che suona un po' strano, di primo acchitto, vedere queste immagini in riferimento a un mezzo di tale prezzo e dotazione.

Fine OT.

Certamente,di mezzi migliori nel fuoristrada ce ne sono a iosa,anche in casa jeep,ma non è questo il suo compito,questo cherokee è un buon compromesso,tra strada e fuoristrada con tutti i limiti del caso...

Fermo restando che il Forster ce l'ha il padre di mia cognata, ottima auto ma da guidare è un pianto......:§

Quoto,ricordo una prova del forester nel fuoristrada,non ricordo che altro mezzo sfidava,ma era abbastanza deludente,poca luce da terra,motore rumoroso e cambio automatico penoso...

Fichissima la Gutmann:pippa:

205gal1-(46).jpg_630_490.jpg205gal1-(47).jpg_630_490.jpg

205gal1-(26).jpg_630_490.jpg

Scusate l'OT,chiudo..

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.