Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Settore auto e industria italiana: crisi, lavoro, mercato, credito...

Featured Replies

Inviato
Non vorrei dire cavolate, ma mi pare di capire che, in base ai risultati delle analisi svolte recentemente, le concentrazioni di sostanze nocive intorno all'ILVA sono inferiori ai limiti stabiliti, quindi attualmente non ci sarebbero pericoli per la salute.

Il problema sono le sostanze che sono state prodotte negli anni passati e che hanno causato la malattia di tante persone.

Quindi per assurdo oggi gli impianti potrebbero funzionare tranquillamente.

Mi ricorda molto il discorso dei limiti delle sostanze inquinanti nell'acqua in alcuni comuni.. non riesci ad abbassarne la quantita'? no problem, basta alzare i limiti :D

Il problema delle analisi fino a qualche anno fa' in Ilva, da quello che ho sentito, e' che venivano fatte in specifiche condizioni in cui effettivamente i limiti venivano rispettati (ad esempio di notte).. ma per il resto del tempo, no... non mi risulta che abbiano denunciato chi ha fatto simili affermazioni, quindi tanto errate non erano evidentemente... e anche Arpa stessa lo aveva spiegato in questo modo.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 100
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Mi ricorda molto il discorso dei limiti delle sostanze inquinanti nell'acqua in alcuni comuni.. non riesci ad abbassarne la quantita'? no problem, basta alzare i limiti :D

Il problema delle analisi fino a qualche anno fa' in Ilva, da quello che ho sentito, e' che venivano fatte in specifiche condizioni in cui effettivamente i limiti venivano rispettati (ad esempio di notte).. ma per il resto del tempo, no... non mi risulta che abbiano denunciato chi ha fatto simili affermazioni, quindi tanto errate non erano evidentemente... e anche Arpa stessa lo aveva spiegato in questo modo.

Che mondo, verrebbe voglia di andare a ritirarsi in qualche posto sperduto. L'aspetto peggiore è che alcuni lavoratori preferiscono continuare a lavorare in ambienti di lavoro a rischio (in generale, non solo ILVA) per la salute piuttosto che cercare un'altro impiego.

"Meglio morire di tumore che di fame":shock:

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

L'aspetto peggiore è che alcuni lavoratori preferiscono continuare a lavorare in ambienti di lavoro a rischio (in generale, non solo ILVA) per la salute piuttosto che cercare un'altro impiego.

"Meglio morire di tumore che di fame":shock:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

"Meglio morire di tumore che di fame":shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Visto che qua si e' presa la deriva dell'eco-terrorismo, ecco la cazzeta del giorno

A partire dal 1° giugno 2014 gli edifici non residenziali di nuova costruzione dalla superficie di almeno 500 metri quadri dovranno avere una o più colonnine di ricarica per le auto elettriche. Uffici, negozi e altre attività commerciali o industriali, quindi, apriranno la strada alla diffusione delle auto ecologiche.

La novità è prevista da un emendamento al Decreto Sviluppo, attualmente in discussione alla Camera, che per incentivare lo sviluppo della mobilità sostenibile stanzia anche 210 milioni di euro in tre anni (dal 2012 al 2014). Soldi pubblici, molto pochi a dire il vero, che serviranno per abbattere i costi sia delle auto elettriche che delle colonnine di ricarica.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Soldi che potevano essere usati per isolare e rendere più efficienti gli edifici esistenti.

Cacchio, siam pieni di edifici dismessi, e ne dobbiamo costruire sempre dei nuovi?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Soldi che potevano essere usati per isolare e rendere più efficienti gli edifici esistenti.

Cacchio, siam pieni di edifici dismessi, e ne dobbiamo costruire sempre dei nuovi?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Soldi che potevano essere usati per isolare e rendere più efficienti gli edifici esistenti.

Cacchio, siam pieni di edifici dismessi, e ne dobbiamo costruire sempre dei nuovi?

Quoto,stop alla cementificazione feroce...

italia_cemento.jpg

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

attenzione anche a questo.. al tempo mi iscrissi e mi misi a seguire un movimento che reputavo serissimo sul consumo del territorio. Principi condivisibilissimi, belle idee ecc.. ecc.. poi sono andato a due o tre riunioni e mi son sorbito una vergognosa pantomima su un annunciato disastro ecologico che poi si rivelò essere una solenne minchiata, anzi..

diciamo così: in linea di principio sono d'accordo al 100%, però questi movimenti devono avere un approccio pragmatico ai problemi, invece (caratteristica italiana, temo) spesso e volentieri sono ostaggio del massimalismo, del bellafighismo e del benaltrismo che caratterizza di solito una minoranza, che però è la più rumorosa e spesso agisce solo per avere un posto al sole e, in qualche caso (sperimentato) per personale tornaconto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.