Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Domenica ho comprato la mia Auris ibrida Active plus,approfittando del fatto che hanno allungato lo sconto anche al mese di Aprile.Se mi fossi svegliato prima avrei risparmiato di più,ma stavo inizialmente puntando sulla honda civic 1600 diesel.

La nuova Auris Ibrida Active plus che arriverà a ottobre ha 4 ruote da 225/45/r17 con cerchi in lega.

Ho 4 gomme invernali 205/55/r16 praticamente nuove,della mia attuale honda, e da quello che avevo letto fino a ieri la mia futura macchina non prevede da libretto gomme di diversa misura.

Stamani invece leggo che sulla Gazzetta ufficiale n.56 del 7 marzo 2013 è stato pubblicato il decreto n.20 del 10 gennaio 2013 del ministero delle infrastutture e dei trasporti che dovrebbe permettere una maggiore libertà sulle misure delle gomme..Sono andato più a fondo e sembra però che nulla sia cambiato e che serva sempre il nulla osta della casa produttrice.Qualcuno ha già approfondito questo argomento?

  • Risposte 1k
  • Visite 290.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato

Ciao Nathan , complimenti per l'acquisto !

Sarebbe bello che esternassi i motivi che ti hanno fatto passare da Civic TD (ottima vettura) a Auris Hybrid.

Per gli pneumatici hai centrato perfettamente l'unico problema della Auris: non ci sono a libretto misure alternative (ed è difficile ottenere il nulla osta della Casa, concesso SOLO per i 16" con pneumatici M*S)

Il decreto a cui ti riferisci è l'unica soluzione, a quanto avevo capito io affrancandosi dai DIKTAT della Toyota.

Attendiamo feedback a breve.

Modificato da 1happydream

Inviato

Grazie.

La scelta è andata sull'Auris ibrida dopo che è caduta quella della Civic.

2 cose mi hanno bloccato sulla Civic ma in generale sulle diesel.

Il fatto che dal settembre 2014 tutte le macchine devono essere obbligatoriamente Euro 6 e un mio amico mi ha detto di non prendere un diesel Euro 5 adesso ma di aspettare,se potevo,e prendere un euro 6.E poi il filtro antiparticolato ( Fap o Dpf ) è una spesa aggiuntiva con troppe incognite. Facendo 35 km la mattina e 35 la sera,per fare Giussano - Milano,e leggendo i vari pareri sui consumi della ibrida ci ho fatto un pensierino.

Quando poi l'ho provata non ho avuto più dubbi.Devo dire che anche il 1600 diesel honda è un bel motore ( l'ho provata ) ma la linea non mi ha conquistato.

p.s. aggiungi che da 9 anni guido una civic serie VII 1700 diesel ed essendo affezionato alle giapponesi ( prima ho avuto una micra e una nissan almera ) andare sulla toyota è stato spontaneo.

Modificato da nathanback

Inviato

Grazie per la tua risposta.

In realta' la problematica del filtro antiparticolato (cosi come quella dell'Euro 6) non dovrebbero incidere piu' di tanto nel tuo caso (visto l'utilizzo extraurbano).

Sono concorde con te sulla scelta della Auris Hybrid, visti i tuoi percorsi riuscirai a percorrere 20 km/l senza problemi.

Hai altre info sulle differenze alla guida (e non..) tra le 2 Jap?

Inviato
Grazie per la tua risposta.

In realta' la problematica del filtro antiparticolato (cosi come quella dell'Euro 6) non dovrebbero incidere piu' di tanto nel tuo caso (visto l'utilizzo extraurbano).

Sono concorde con te sulla scelta della Auris Hybrid, visti i tuoi percorsi riuscirai a percorrere 20 km/l senza problemi.

Hai altre info sulle differenze alla guida (e non..) tra le 2 Jap?

Inviato

Riguardo al cambio dei pneumatici, si aspettava la circolare del 22 marzo che doveva chiarire le cose in pratica, non ricordo se fossero proprio dei decreti attuativi, ma in realtà le cose sono ancora piuttosto confuse in quanto si parla anche di un regime transitorio riguardo le omologazioni, con casi diversi a seconda delle opzioni d'origine. Non metto link perchè è un pò off topic e materia ancora fluida. Dal momento che con le nuove regole in effetti non è piu la casa a certificare ma il gommista che monta e il produttore dei cerchi, ci sono nuove assunzioni di responsabilità da parte di soggetti che devono ancora studiarsi le nuove norme. Bisognerà aspettare un pò, ma sicuramente ci sarà piu libertà.

Inviato
Grazie.

La scelta è andata sull'Auris ibrida dopo che è caduta quella della Civic.

2 cose mi hanno bloccato sulla Civic ma in generale sulle diesel.

Il fatto che dal settembre 2014 tutte le macchine devono essere obbligatoriamente Euro 6 e un mio amico mi ha detto di non prendere un diesel Euro 5 adesso ma di aspettare,se potevo,e prendere un euro 6.E poi il filtro antiparticolato ( Fap o Dpf ) è una spesa aggiuntiva con troppe incognite. Facendo 35 km la mattina e 35 la sera,per fare Giussano - Milano,e leggendo i vari pareri sui consumi della ibrida ci ho fatto un pensierino.

Inviato

Grazie per i complimenti.

Per quando riguarda il fatto euro 5 o 6.........diciamo che ho trovato delle scuse per prendermi l'ibrida.;)

E hai ragione tu,se guardi al futuro non compreresti niente nel presente.

Inviato

Giuste considerazioni da parte di tutti.

I futuri diesel Toyota saranno Bmw: sicuramente piu' moderni e prestazionali, ma (imho) il 1.4D4D della Auris attuale è un'ottimo motore per chi vuole RISPARMIARE (target tutt'altro che raro su una segmento C da 17 mila euro...)

Per contro la Toyota /Lexus passera' il Knowhow hybrid a Bmw.

PS @Nathan: capisco benissimo il tuo punto di vista: ho provato TUTTE le segmento C attuali (Leon, Golf, A3,DS4, Classe A, V40, Astra, Focus, Ceed e i30, Giulietta, oltre a Captur/Mokka/2008), e ho scelto Auris Hybrid :clap

Inviato

I futuri diesel Toyota saranno Bmw: sicuramente piu' moderni e prestazionali.

Sicuramente più moderni e prestazionali.

Che saranno migliori sotto tutti gli aspetti, a confronto degli attuali, ho qualche dubbio.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.