Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Toyota Auris 2013? 158 voti

  1. 1. quanto ti piace la Toyota Auris 2013?

    • • Molto
      43
    • • Abbastanza
      26
    • • Poco
      29
    • • Per niente
      60

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Più che brutta (il muso a me piace molto ad esempio...) è fuori tempo, specie in abitacolo. Ci sono delle soluzioni presenti in auto di 15 anni fa...

se anche la qualità dei materiali degli interni è degna di una C anni '90, imho è un merito.

  • Risposte 1k
  • Visite 290.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate per la riesumazione, ma sentivo il bisogno di essere ridicolizzato da voi tutti...   Come diavolo è possibile che, circa 7 anni dopo (pur nella versione FL), sia diventata la mia aut

  • bè... emozioni forti riesce a darle ; il problema loro è che sono emozioni altamente negative non sono tanto d' accordo con cosimo che non vede coerenza stilistica nelle varie viste ; secondo me inve

  • Dovete pensare ad una cosa, ho aperto il Thread della Auris e sono andato al bagno. Ah grazie Toyota Aggiungo: La fiancata con la linea dei finestrini è quella del RAV4, dietro invece ci vedo molta

Inviato
orologio a parte , non credo che Toyota abbia dimenticato come si progettano interni e che materiali si utilizzano su un'auto che al di là del gusto avrà il suo peso nel conto economico mondiale dell'azienda giapponese

Questo lo sa lei come deve fare, ma la qualità non è solo buon materiale.

Esistono tre livelli di qualità tra cui quella "eccitante" data dal design e dal poter offrire un qualcosa che le altre marche non hanno. Anche un particolare che all'azienda costa 2 lire, ma che al consumatore fa girar la testa.

Esempio di minchiata eccitante: le ambient light delle BMW che corrono lungo le linee del pannello porta, o le cagate degli Angel Eyes.

Una lampadina del genere costa 4€ eppure ecco l'effetto scenico che fanno.

Cosa ha di qualità eccitante questa Toyota?

Un sapore vintage? E' come voler prendere un moderno stereo hi-Fi e metterlo in vecchio grammofono.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
per non parlare di Golf...

... della quale non si hanno ancora foto ufficiali, però. ;)

A meno che tu non intenda la Golf VI, che è quantomeno (e sottolineo quantomeno) più proporzionata di questa Auris.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Questo lo sa lei come deve fare, ma la qualità non è solo buon materiale.

Esistono tre livelli di qualità tra cui quella "eccitante" data dal design e dal poter offrire un qualcosa che le altre marche non hanno. Anche un particolare che all'azienda costa 2 lire, ma che al consumatore fa girar la testa.

Esempio di minchiata eccitante: le ambient light delle BMW che corrono lungo le linee del pannello porta, o le cagate degli Angel Eyes.

Una lampadina del genere costa 4€ eppure ecco l'effetto scenico che fanno.

Cosa ha di qualità eccitante questa Toyota?

Un sapore vintage? E' come voler prendere un moderno stereo hi-Fi e metterlo in vecchio grammofono.

Becker, a me sembra il processo alla capelliera e alla plafoniera che si fece, a suo tempo, per Giulietta :).

come allora, anche adesso non me la sento di giudicare un'auto per due fotografie in croce. accidenti, saliteci dentro.

magari non avrà effetto scenico, ma saranno indistruttibili. e io, ma forse sono l'eccezione, preferisco un interno meno scenico ma fatto/costruito meglio, a uno molto fumo e poco arrosto.

anche perché di interni scenici che poi a toccarli devi utilizzare i guanti tanta è la fifa che il tasto premuto resti incastrato, sono francamente stufo.

Inviato
Questo lo sa lei come deve fare, ma la qualità non è solo buon materiale.

Esistono tre livelli di qualità tra cui quella "eccitante" data dal design e dal poter offrire un qualcosa che le altre marche non hanno. Anche un particolare che all'azienda costa 2 lire, ma che al consumatore fa girar la testa.

Esempio di minchiata eccitante: le ambient light delle BMW che corrono lungo le linee del pannello porta, o le cagate degli Angel Eyes.

Una lampadina del genere costa 4€ eppure ecco l'effetto scenico che fanno.

Cosa ha di qualità eccitante questa Toyota?

Un sapore vintage? E' come voler prendere un moderno stereo hi-Fi e metterlo in vecchio grammofono.

Quindi tu parli di qualità percepita non di qualità reale? Ok ora mi è tutto più chiaro.

Beh a me di quella frega poco, interessa che la cosa al di là della percezione poi duri nel tempo.

Quando ho comprato la Yaris 6 anni fa inizialmente vista l'infinità di scomparti in ogni dove mi son detto: ai voglia a scricchiolii col passare degli anni (qualità percpita).

Ad oggi non se ne sente manco uno e tutti gli scomparti funzionano perfettamente senza disallineamenti o pezzi di plastica in giro per l'auto (qualità reale).

Inviato
Quindi tu parli di qualità percepita non di qualità reale? Ok ora mi è tutto più chiaro.

Beh a me di quella frega poco, interessa che la cosa al di là della percezione poi duri nel tempo.

Quando ho comprato la Yaris 6 anni fa inizialmente vista l'infinità di scomparti in ogni dove mi son detto: ai voglia a scricchiolii col passare degli anni (qualità percpita).

Ad oggi non se ne sente manco uno e tutti gli scomparti funzionano perfettamente senza disallineamenti o pezzi di plastica in giro per l'auto (qualità reale).

No è la terza qualità.

La percepita, la qualità intrinseca e per ultima ma non meno importante l'eccitante.

3 anni fa ho comprato una Mazda2 ed è entrata in officina solo per i tagliandi e qualche problema all'impianto GPL, so cosa si intende per qualità giapponese ;)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
parlo di Golf VI ovviamente ;).

e comunque, mi piace anche più di Bravo e Delta :mrgreen:.

Oddio... Gimmo ha trovato un partner... :mrgreen::P

Quindi tu parli di qualità percepita non di qualità reale? Ok ora mi è tutto più chiaro.

Beh a me di quella frega poco, interessa che la cosa al di là della percezione poi duri nel tempo.

Quando ho comprato la Yaris 6 anni fa inizialmente vista l'infinità di scomparti in ogni dove mi son detto: ai voglia a scricchiolii col passare degli anni (qualità percpita).

Ad oggi non se ne sente manco uno e tutti gli scomparti funzionano perfettamente senza disallineamenti o pezzi di plastica in giro per l'auto (qualità reale).

Sì, ma non è che valga sempre l'equazione:

interni belli e accattivanti (alta qualità percepita) = bassa qualità reale

interni grigi e deprimenti (bassa qualità percepita) = alta qualità reale

Toyota ha dimostrato affidabilità nelle sue componenti in passato? Sì, e allora perché non provare a costruire una plancia un po' più gradevole? Se hai una solida qualità reale, entrano in gioco le componenti di cui parlava Beckervdo, e in quel caso non sono una mascheratura, ma un "plus" irrinunciabile. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
No è la terza qualità.

La percepita, la qualità intrinseca e per ultima ma non meno importante l'eccitante.

3 anni fa ho comprato una Mazda2 ed è entrata in officina solo per i tagliandi e qualche problema all'impianto GPL, so cosa si intende per qualità giapponese ;)

Becker, da possessore (felice) di Mazda 2... ma cosa hanno di eccitante gli interni della 2 :lol:? il cassetto portaoggetti :lol:?

imho le uniche cose veramente belle da vedere sono il volante (e ti credo, ci hanno messo la copia di quello della Miata NC :D) e il cambio.

il resto, è una giapponata che più classica non si può. per inciso, a me piace, ma la mazdina ha ben altri punti di forza che conosciamo bene che non gli interni.

Inviato
No è la terza qualità.

La percepita, la qualità intrinseca e per ultima ma non meno importante l'eccitante.

3 anni fa ho comprato una Mazda2 ed è entrata in officina solo per i tagliandi e qualche problema all'impianto GPL, so cosa si intende per qualità giapponese ;)

Senti, sarà pure una questione di età (io ne compio 39 dopo domani) ma a me della terza categoria da te citata interessa poco, senza offesa ovviamente . Per quanto mi riguarda, fermo restando il fatto che oggi spendere soldi su un'auto non è mai un grande affare , meno ne spendo nell'acquisto e nella manutenzione è meglio è , del resto ripeto mi interessa poco. Questo è un motivo per cui ho abbandonato l'idea di prendere una serie 3 al posto della mia 156 .

Per tornare in topic a me questa auris non dispiace (non è bellissima da sbavo) e credo che se gli incentivi 2013 saranno convenienti potrebbe essere la mia prossima auto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.