Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ieri sera ho visto in tv un servizio dove stavano facendo manutenzione su una strada negli stati uniti (un'autostrada immagino era piena di corsie), facevano vedere in che modo veniva fatta la strada e il materiale che usavano non era il bitume ma il calcestruzzo! Il progettista diceva che quella strada sarebbe durata come minimo 40 anni.

Dalle mie parti quasi 8 anni fa hanno bitumato la statale a regola d'arte, ma col passare degli anni fra pioggia, neve e ghiaccio la strada in alcuni punti cede, alcune fosse sono state tappate e su alcuni tratti si sono formate delle strisce trasversali.

Quello che mi chiedo è: conviene più l'uno o l'altro?

  • Risposte 28
  • Visite 39.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dipende dalla composizione. Il cemento è economico ma presenta maggiori problemi di "corrosione" e tende a sfaldarsi, se non miscelato a dovere. Inoltre bisogna prevedere anche dei giunti di dilatazione per evitare crepe dovute al gelo. Tutto questo col bitume non succede, o per lo meno, se chi lo posa non propone ribassi insostenibili che si concretizzano poi in materiali e posa scadenti...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
  • Autore

e la durata dei materiali è uguale o avvantaggia più l'uno che l'altro?

I 40 anni detti dal progettista sono realistici?

Dove abito io c'è una strada in cemento e da più di 15 anni non hanno mai dovuto farci manutenzione.

Inviato

c'e' anche da dire che se non ricordo male in crucconia usano il cemento in molti punti di autobahn... o perlomeno il colore ricorda piu' cemento che bitume... all'inizio e' strano, da molto effetto "pista aereoporto", ma ci si viaggia bene specialmente a velocita' sostenuta... i razzi amari ci sono quando piove... in confronto all'a4 fa veramente pena, e' un lago...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
c'e' anche da dire che se non ricordo male in crucconia usano il cemento in molti punti di autobahn... o perlomeno il colore ricorda piu' cemento che bitume... all'inizio e' strano, da molto effetto "pista aereoporto", ma ci si viaggia bene specialmente a velocita' sostenuta... i razzi amari ci sono quando piove... in confronto all'a4 fa veramente pena, e' un lago...

In tutta l'europa dell'est usa(vano) il cemento per le strade.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
In tutta l'europa dell'est usa(vano) il cemento per le strade.

uhm.... potrebbe starci... in effetti era sulla Monaco/Norimberga/Berlino... pero se non ricordo male era pure a ovest... il lago lo ho beccato tra francoforte e colonia..

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
ma anche rimanendo dietro l'angolo in Austria le autostrade sono quasi tutte in cemento

sai che non ci ho mai fatto caso? mi sembravano asfalto tenuto male (pero' ho fatto solo Brennero/Inssbruck/Fussen e un pezzo tra villach e klagenfurt)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

le strade si possono fare sia con lo strato di usura in asfalto che in cemento. Naturalmente le autostrade perchè quelle normali sarebbe praticamente impossibile, pensate alle reti di sottoservizi: demolire 20-30 cm di c.a. ogni volta sarebbe un disastro.

Entrambe hanno i loro pro e i loro contro e naturalmente il loro utilizzo specifico, concordo sulla tenuta all'acqua del cemento, imho molto meglio l'asfalto drenante. Appena ho tempo faccio un sunto veloce sulle due tecnologie.

In Italia mi pare che quella che va da ferrara ai lidi fosse in parte così :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

e poi vuoi mettere che fine farebbe il fascino della karussell al ring senza il cemento? come farebbe dopo a reggere il transito dei mezzi pesanti? :mrgreen:

3628IMG_0996.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.