Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

In Italia mi pare che quella che va da ferrara ai lidi fosse in parte così :pen:

L'ultima volta che ho fatto la strada da Ferrara ai lidi la parte di usura era stata sostituita con buche e cunette... ho quasi spanciato con la Spider a 60 all'ora con il limite di 90

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 28
  • Visite 39.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
L'ultima volta che ho fatto la strada da Ferrara ai lidi la parte di usura era stata sostituita con buche e cunette... ho quasi spanciato con la Spider a 60 all'ora con il limite di 90

Ricky, ma c'è una zona del globo terracqueo conosciuto in cui non hai viaggiato? :lol:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Ricky, ma c'è una zona del globo terracqueo conosciuto in cui non hai viaggiato? :lol:

Avoglia... pero' le strade sfigate le becco tutte :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Non vorrei dire cavolate, ma sulle statali svizzere asfaltano sopra un'anima in cemento. Mi è capitato di vederlo andando da Lucerna verso Berna. Nemmeno a dire che sembrava un biliardo

Inviato
Non vorrei dire cavolate, ma sulle statali svizzere asfaltano sopra un'anima in cemento. Mi è capitato di vederlo andando da Lucerna verso Berna. Nemmeno a dire che sembrava un biliardo

Non ho idea di che usano, ma funziona :D le strade sui passi sono generalmente da paura.. di quelli che ho fatto io c'e' la parte del Furka tra la cima del S. Gottardo e l'inizio della discesa che e' un po' cosi' cosi' come manto... ma il resto e' praticamente a livello di pista, sia come manto che come larghezza.... riescono ad essere transitabili senza problemi pure i pezzi che non sono manco asfaltati come sull'Umbrail.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

anche qui a volte si fa, ha i suoi pro e i suoi contro. Il tipo di manto strdale lo scegli di solito in base a condizioni atmosferiche, tipo di traffico, soldi, tipo di strada

ad esempio io vedo bene il cemento o, comunque un substrato in quel materiale per le rotonde. Quelle con raggio minore, se il substrato drenante non è ben rullato tendono a muoversi con relativa e pericolosa deformazione del binder.

In pratica ti ritrovi quelle "onde concentriche" di asfalto che scassano gomme ammo e son pericolosissime per le due ruote.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Alla TV ieri facevano vedere che per drenare l'acqua utilizzavano dei pali chiodati che passavano longitudinalmente e trasversalmente (faceva una rete in pratica), a livello di confort non credo che si possano stabilire vantaggi né per l'uno che per l'altro dipende troppo dalla mescola.

Il cemento credo che sia difficile da fare perché ha anche più bisogno di tempo per asciugarsi, no?

A livello di costi può essere conveniente fare le strade ad alta velocità in cemento? Se il costo iniziale fosse più alto forse ci si potrebbe rientrare con la minore manutenzione.

Inviato

pali chiodati?

a naso credo che abbiano semplicemente "rigato" l'asfalto in senso trasversale alla direzione di marcia: quando il cemento sta prendendo, lo staggi con una macchina del genere ma più grossa :

il-metodo-laserscreed.jpg

che fa in pratica questo lavoro:

4_4_adesanrasante4.jpg

e poi lo "righi" se no è troppo liscio.. così:

hangar+.jpg

credo intendessero quello

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

li ho visti in azione ed lo hanno fatto in tutti e due i versi, erano dei pali con dei "chiodi" ben visibili che lasciavano dei solchi regolari, è diverso da quello che hai fatto vedere nella tua immagine.

Inviato

ho capito, erano delle specie di grossi "rastrelli".. se son loro il risultato è lo stesso.

La macchina che ti ho messo sopra non serve per far le righe,ma per lisciare la colata di cemento. Per una strada di solito ti trovi in questa situazione:

betoniere in coda per portare il cemento

macchina grossa come la carreggiata (di colore spesso giallo e nero) con nastro trasportatore che deposita il cemento

macchine che assomiglia a quella di prima che si occupa di portare a livello il cemento che la precedente ha gettato, per mezzo di guida laser.

Quella che ho postato io è una macchina "piccola" che serve per portare a livello i sottofondi dei capannoni (roba già specializzata comunque)

io ad esempio utilizzo questa:

staggia.jpg

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.