Vai al contenuto

Fiat - Risultati Q3 2012 - Product Plan


Messaggi Raccomandati:

l...

a quel punto dopo aver rimarchiato la Dart come Viaggio e, ipoteticamente, l'avenger come Croma e magari Charger come argenta (pura ipotesi ribadisco).....che gli frega di rimarchiare pure le Chrysler come Lancia?...

Dubito che le nuove Charger e l'Avenger saranno presentabili come Fiat, al massimo ci sarà un nuovo Journey/Freemont. Senza contare che Fiat ha un appeal ancor più basso di Lancia nei seg. D/E.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 492
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

la slide mostra 10 modelli a marchio Fiat da qui al 2016

mi è venuto un dubbio del menga, posto che loro intendano produrre principalmente vetture Fiat "pure" (500 in tutte le salse, Panda, Punto e Doblò) i modelli in eccedenza saranno quindi rimarchiamenti americani

a quel punto dopo aver rimarchiato la Dart come Viaggio e, ipoteticamente, l'avenger come Croma e magari Charger come argenta (pura ipotesi ribadisco).....che gli frega di rimarchiare pure le Chrysler come Lancia?

forse sta qui il calo di attenzione su Lancia?

io credo che questo plan mostri quanto l'azienda veda nero per il mercato europeo.

focus su marchi con forte appeal in mercati extraUE (quindi alfa e maserati) e quasi nulla per il resto. di positivo è che pensano di produrle tutte qui da noi... forse non era cosi conveniente l'opzione USA o forse hanno ipotizzato che parte del loro fascino sia proprio dato dal fatto dell'essere made in Italy

Le Lancia alla fine sono le chrysler.... la gamma completa ci sarà, tutto dipende se varrà o meno la pena importarla.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

ricapitolando, dalla ricostruzione 4R, che poi più o meno si è già detto qui:


[INDENT][TABLE="width: 500"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]2013[/TD]
[TD]2014[/TD]
[TD]2015[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]FIAT[/TD]
[TD]500XL[/TD]
[TD]500X[/TD]
[TD]NUOVA PUNTO
NUOVA 500
rest panda
VIAGGIO[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]LANCIA[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD]rest ypsilon
100 e/o 200[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]ALFA[/TD]
[TD]4C
rest mito
rest giulietta[/TD]
[TD]segm E
4C spider[/TD]
[TD]GIULIA b. e sw
SUV
DUETTO[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD]MASERATI[/TD]
[TD]4PORTE
GHIBLI[/TD]
[TD]LEVANTE[/TD]
[TD]GT
GC[/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[TR]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[TD][/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/INDENT]


Gruppo Fiat - I modelli che verranno - Quattroruote

Non mi convince questa slide http://i46.tinypic.com/2v2xueu.jpg, ben rappresentata nello schemino di Albizzie (ho spostato GT e GC). Come diceva qualcuno, sembra un Product Plan creato allo scopo di convincere la pubblica opinione sul fatto che buona parte della produzione resterà in Italia.

Per quanto riguarda Lancia, non mi convince il fatto che in UE sarà importata solo una tra la Lancia-Chrysler Delta/100 e la Flavia/200. Dopo tutto quello che si sta spendendo in termini di marketing per vendere l'attuale gamma (già in buona parte importata e rimarchiata), mi sembra strano che si butti tutto al vento dall'oggi al domani.

Per quanto riguarda Alfa, la produzione del seg. E nel 2014 e del seg. D nel 2015 la vedo una grande sfida, sopratutto nell'ottica di esportarle in Usa. Però in Europa non vedo grandi numeri all'orizzonte per un'eventuale seg. E.

Concordo in sostanza con la maggior parte di chi scrive in questo forum. Il Product Plan (che sicuramente è una presentazione preparata di concerto con qualche strategy house come Bain, McKinsey o Bcg) sbaglia sull'incertezza del brand Lancia-Chrysler: basterebbe importarle e spendere qualcosina sull'Italianizzazione dei modelli. In più ci si fa qualche speciality di nicchia (magari pure prodotta in Italia). E' un prodotto che potrebbe vender bene in Italia, ma anche nel resto dell'Europa continentale se però si mantenesse una politica di marketing che duri nel tempo. E' ovvio che se nel 2011 arricchisci la gamma e poi nel 2012 mi vieni a dire che Lancia non rinascerà... Sergio non dare troppa retta alle strategy house!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Personalmente sono dell'idea che come per gli altri pp :-D venga designata la rotta che si dovrà seguire in base agli obiettivi ed alle potenzialità delle "armi" possedute.. Stavolta però le varie dichiarazioni a premessa del pp sono state dichiaratamente riferite alla crisi, alla recessione ed al momento negativo dell'automotive. Dunque rileggendo il pp in questa chiave si capisce come, tutto sommato, in un momento in cui non si vende si stia cercando un significativo cambio di rotta (di necessità virtù ;-)) un pò alla Maglionne che giustamente ora più che mai ragiona sui numeri reali..

Sintetizzando a me pare d'aver capito che ci si concentrerà su prodotti che portano margine significativo oltre ad un'immagine sicuramente più elevata per i marchi.. Tutto ciò però non è esente -come sempre- da possibili/sicuri/sperati risvolti futuri a livello di alleanze, partnership e collaborazioni.. Quindi ciò che leggo sul pp è ciò che si può (?) e conviene fare in questo momento al gruppo.. Tutto ciò che non si legge non significa che non possa esserci.. In un futuro in cui Alfa guadagnerà con grandi margini, Fiat venderà "molto bene" B di lusso e Maserati si sarà insidiata in nuovi e significativi segmenti.

Di certo le dichiarazioni su Lancia non sono piaciute a nessun appassionato.. Ma sappiamo tutti che Maglionne vorrebbe sfruttare tutte le potenzialità dei marchi del gruppo.. Solo che, visto il periodo, ama/deve "razionalizzare" per poi giocare le carte a sua disposizione nel momento in cui esse possano essere REALMENTE competitive.

Penso che il banco di prova per Lancia su questa filosofia possa senza dubbio essere il rilancio di Alfa: se tra 4 anni si avrà una BUONA gamma Alfa con anche qualche specialities (4C è pronta... :-D) con clienti che tornano a comprare il Biscione non per affetto ma per competitività del marchio.. Allora, secondo me, ci sarà solo grande interesse a rilanciare Lancia.. Marchio che può condividere molto bene anche con Chrysler, ovviamente mantenendo la sua integrità.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dubito che le nuove Charger e l'Avenger saranno presentabili come Fiat, al massimo ci sarà un nuovo Journey/Freemont. Senza contare che Fiat ha un appeal ancor più basso di Lancia nei seg. D/E.

infatti avevo parlato per ipotesi

però...però...

500X, 500Xl, Punto, Viaggio, Rest. Panda, Nuova 500, ipotetica Freemont.....tolto il restyling sono 6 modelli....

gli altri 4 cosa sono allora?

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

DA pagina ufficiale Lancia su Facebook.

Lancia

Per rispondere alle numerose domande e dimostrazioni d'affetto che state pubblicando in queste ore sulla nostra pagina Facebook e su Twitter vogliamo assicurarvi che Lancia non sta per chiudere e che sono in programma per il futuro attività e progetti per il brand e i suoi prodotti. Continuate a seguirci e a supportarci

Link al commento
Condividi su altri Social

Avessi tempo andrei a rileggermi i vari topic "Il nuovo corso Lancia" e "vendite Lancia Thema", per ripescare alcune citazioni, di chi sosteneva che il mero rimarchiamento era solo una fase transitoria, in attesa di nuovi modelli comuni, sviluppati dagli inizi per essere SIA Lancia SIA Chrysler.

Marchionne, con quelle frasi, soprattutto "Lancia è un marchio che non ha più appeal" ha ammesso non credere più a quel marchio. Il fatto che poi aggiunga che rimarchieranno solo se ci sarà un ritorno economico non fa che confermare che i prossimi progetti nascono per essere delle Chrysler E BASTA.

La storia dei cromosomi in comune, dei pezzi di puzzle che si assemblano in armonia, ecc. erano solo balle del marketing. Lo sapevamo dall'inizio che quella sarebbe stata la fine di Lancia ? Balle.

Oggi, SE VA BENE A LANCIA, rimarchierà i cassoni americani (perché saranno chiaramenti pensati per di là).

Di fatto, oggi, Chrysler ha assorbito Lancia. Altro che fusione... :roll:

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.