Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova abitazione con riscaldamento a pavimento

Featured Replies

Inviato

Noi sul secondo piano che stanno finendo abbiamo messo il riscaldamento a pavimento (oddio.. tecnicamente ancora non c'e' :D ) sezionabile... ci sono 3 aree della casa (bagno, camera, sala open space) in cui e' possibile regolare in maniera autonoma la temperatura, caldaia a condensazione fuori. La struttura e' di quelle in legno Il consiglio e' stato di mettere a temperatura bassa (17/18 gradi) e poi eventualmente se ci fosse necessita' (ma dubito, visto che gia' ora senza riscaldamento la casa e' sufficientemente isolata da avere praticamente la stessa temperatura del piano di sotto con il riscaldamento acceso....) c'e' la possibilita' di dare una "botta" o con la stufa a pellet o con le pompe di calore. Vedremo :D

Evviva gli insulsi e dannosi vincoli paesaggistici o quelli dei beni culturali, sempre presenti a rompere gli zebedei anche quando il cambiamento non porterebbe alcun impatto visivo negativo!!!...poi però consentono certi scempi ai soliti amici... :-(

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 103
  • Visite 34.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

quindi in pratkica mi state dicendo che tra la temperatura bassa e alta la diferenza deve essere poca? e cosi si ottiene il risparmio?

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2

Inviato

devi impostare il termostato su una temperatura che ti aggrada (possibilmente medio bassa) e lasciarlo sempre accesso.

L'esempio di Cosimo sulla coppia e' azzecchato.

Inviato

Quando impostammo la casa, ormai 7 anni fa, decidemmo per il riscaldamento a pavimento, ma poi tornammo sui nostri passi installando dei classicissimi termosifoni in ghisa serviti da una caldaia a condensazione.

Il motivo della nostra scelta fu dettato, appunto, dal fatto che utilizziamo la casa solo dalle 19 alle 7 del mattino e mantenere una temperatura ottimale per il rendimento dell'impianto sarebbe risultato troppo oneroso.

Ad oggi non sono affatto pentito della scelta. In caso di freddo particolarmente pungente, ficco legna nel camino ventilato e nel giro di un'ora ci sono 23 gradi.

Conosco diversi amici con il risc a pavimento, ma non ne sono super entusiasti. Concordo con chi ha detto che si tratta di una soluzione adatta a locali abitati 24/7.

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Inviato

Impianto misto, un piano con caloriferi normali ad alta temp. e un piano con riscaldamento a pavimento.

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

ottimo, con la caldaia indipendente non avrai problemi, ma possibilmente tieni separati i 2 piani con porta perchè i 2 regimi diversissimi di irraggiamento e convezione ti farebbero nascere delle correnti in casa tra i due piani che ti possono portare a pensare ad un'infestazione di fantasmi :mrgreen:

Resta il fatto che la soluzione è discutibile: 2 caldaie che vogliono manutenzione, sia annua che straordinaria sia un doppio costo d'acquisto, costoso e ridondante. La convenienza economica della soluzione è dubbia, ma forse non avevi scelta.

Se hai la possibilità di valutare l'impianto radiante a soffitto, valuta l'alternativa, è forse la migliore. Sui rischi dell'impianto a pavimento, valgono i soliti rischi delle garanzie. Chiaramente se è gente seria lavorerà bene.

Inviato

Non dimentichiamo però che la parte del leone la fa l'isolamento. E' inutile avere una caldaia megagalattica, tripli vetri, riscaldamento a pavimento e compagnia bella, se poi i muri hanno uno spessore di isolante ridicolo e il tetto è un colabrodo. Bisogna entrare nell'ottica che la casa E' come un organismo, quindi una volta che è caldo devo fare di tutto per evitare dispersioni di calore. Costa meno, energeticamente parlando, continuare a tenere una data temperatura che dare un surplus di energia per recuperare quanto perso.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
ottimo, con la caldaia indipendente non avrai problemi, ma possibilmente tieni separati i 2 piani con porta perchè i 2 regimi diversissimi di irraggiamento e convezione ti farebbero nascere delle correnti in casa tra i due piani che ti possono portare a pensare ad un'infestazione di fantasmi :mrgreen:

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Non dimentichiamo però che la parte del leone la fa l'isolamento. E' inutile avere una caldaia megagalattica, tripli vetri, riscaldamento a pavimento e compagnia bella, se poi i muri hanno uno spessore di isolante ridicolo e il tetto è un colabrodo. Bisogna entrare nell'ottica che la casa E' come un organismo, quindi una volta che è caldo devo fare di tutto per evitare dispersioni di calore. Costa meno, energeticamente parlando, continuare a tenere una data temperatura che dare un surplus di energia per recuperare quanto perso.

el Nino

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.