Vai al contenuto

Audi: strategie stilistiche, tecniche e di marketing


Messaggi Raccomandati:

tifo a parte, che purtroppo c'è sempre su tutti gli argomenti e quindi anche sul campo automotive non può mancare, devo ammettere che, pur annoiandomi da morire, preferisco mille volte il design piatto e lineare di audi alle esagerazioni molto spesso di cattivo gusto di mercedes da sempre e di bmw da un pò di tempo a questa parte

poi da designer dilettante penso che imparerei molto di più lavorando in audi in quanto sono costretti ogni volta a lavorare con pazienza certosina sui dettagli che sono le uniche cose che cambiano da un modello vecchio ad uno nuovo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 118
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Per quel che mi riguarda, parlando di stile, io comincio a vedere un'involuzione nel design di Audi e di VW in generale.

Ciò che finora poteva essere percepito come raffinamento e sviluppo di un'idea di stile, ora comincia a "chiudere il cerchio": penso alla CrossCoupe di VW, alla Crosslane di Audi, ma anche ad Up, Citigo, Mii, che, se da un lato rappresentano l'evoluzione ultima del design teutonico (almeno di quello made in VW), dall'altro sembrano uscite dagli anni 90, o giù di lì (opinione personale).

Poi, in Audi ti diranno che "vogliono creare un design in cui la struttura dell'auto si percepisce dall'esterno (cfr 4ruote di novembre sul concept Crosslane), con il single frame tridimensionale e bla bla bla", ma, alla fiera della fiera, di innovativo, come linguaggio stilistico, volumi e proporzioni c'è ben poco. Anzi, ci si affida ancora all'impronta caratteristica, il single frame, per distinguere un'Audi dal resto della produzione automobilistica, esattamente come da 10 anni fa ad oggi.

E viene, ancora una volta, trascurata l'importanza di distinguere adeguatamente un modello dall'altro, cosa che a me non piace assolutamente.

Link al commento
Condividi su altri Social

A me il design delle Audi(VAG in generale,ma cmq anche quello della maggior parte delle auto giapponesi a parte mazda),non entusiasma molto(insieme ad altre scelte e caratteristiche dei loro prodotti),lo trovo un pò freddo,suscita in me poche emozioni,ma i pareri estetici sono soggettivi...detto questo però,apprezzo la loro continuità con la tradizione del design(e non solo),ormai è diventato un loro segno distintivo(idem per vw e porsche)ed apprezzato per questo,unita alla cura con la quale costruiscono le loro auto...poi c'è da lodarli per le ottime capacità di marketing che hanno dimostrato durante gli anni,portando avanti le loro tradizioni(poche)in modo azzeccato,ed esaltando le loro caratteristiche...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Imho Audi finchè il mercato le dirà bene non cambierà rotta, perchè rischiare rinnegando una scelta che ha portato grandi risultati. Inoltre i loro modelli di "rottura"( a livello di design), chiamiamoli così, li han presentati a tempo debito vedi la TT .

Per il resto le varie A4/A6 saranno pure banali, però le trovo più riuscite di alcune concorrenti alle quali son riuscite ad erodere quote di mercato(qualcuno ha detto mercedes?).

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Temo che l'imbarbarimento dei gusti di un mercato che per i quattroanelli diventato sempre più trasversale,

forzerà anche Audi a cercare sempre più soluzioni ad effetto, complicando ed ingrugnendo le tipiche linee ingolstattiane,

prima sobrissime ed eleganti, già oggi ben più -eufemisticamente- caratterizzate e, temo, in futuro vieppiù... maranza.

Gli ultimi esempi delle altre due sorelle teutoniche sembrano lasciare pochi margini alla speranza...

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo aspetto preoccupa anche me, ad esempio l'altro giorno mi son trovato davanti questa

audi-rs4-1999-foto-65033.jpg

e devo dire che è invecchiata benissimo. Esasperata, ma nonostante tutto sobria, bel pezzo di stile. Temo che le attuali non abbiano la stessa eleganza formale.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo aspetto preoccupa anche me, ad esempio l'altro giorno mi son trovato davanti questa

audi-rs4-1999-foto-65033.jpg

e devo dire che è invecchiata benissimo. Esasperata, ma nonostante tutto sobria, bel pezzo di stile. Temo che le attuali non abbiano la stessa eleganza formale.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi hai fatto tornare in mente un "progetto Folle" ....che ebbi 10 anni fa..... Trovare allo sfascio sta macchina e soprattutto .......qualcuno abbastanza scemo da aiutarmi a trapiantare la parte meccanica di questa RS4 sul mio New Beetle dell'epoca.....:b9

Credo sia irrealizzabile per tutta una serie di motivi, ma l'idea mi stuzzicò per parecchio tempo......

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi hai fatto tornare in mente un "progetto Folle" ....che ebbi 10 anni fa..... Trovare allo sfascio sta macchina e soprattutto .......qualcuno abbastanza scemo da aiutarmi a trapiantare la parte meccanica di questa RS4 sul mio New Beetle dell'epoca.....:b9

Credo sia irrealizzabile per tutta una serie di motivi, ma l'idea mi stuzzicò per parecchio tempo......

Link al commento
Condividi su altri Social

[OT_ON] Narra la leggenda che qualcuno abbia trapiantato la meccanica della 155 Q4 nella Delta HF HPE; con risultati tutt'altro che deludenti. [OT_OFF]

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.