Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Come sei caduto in basso Quattroruote

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, Pandino scrive:

Un filo OT perché non si parla di Quattroruote

 

IMG_0416.thumb.jpeg.e020393aacec38f0293ff083358c4dcf.jpeg

 

Ma certe volte sembra che la stampa ci si metta proprio d’impegno a screditare Fiat. Guardate il titolo, ma soprattutto l’immagine scelta. 
 

Sarei veramente curioso di sapere se anche le testate, che so, francesi o tedesche, si comportino allo stesso modo 🙄

Che poi non è manco quella la piattaforma, sono parenti ma non uguali.

L'equazione però è semplice 

Acchiapalike e si va

🔧Ⓜ️ MeccanicaMente - L'Automotive spiegato da chi lo vive ogni giorno. 
Seguimi per approfondimenti tecnici, novità e analisi dal mondo automotive, raccontate da un ingegnere della Motor Valley. 

A voi!

https://www.facebook.com/share/15LbshkVvd/

  • Risposte 2.6k
  • Visite 499k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Attenzione! Momento storico non indifferente! "Audi? Con quei soldi mi ci compro un'Alfa!"  

  • Quello manca perché deve ancora finirlo, esce nel prossimo numero

  • Il direttore di 4R purtroppo sì è infilato in un cul de sac e non ne sa più uscire. Anche di nuovo questa faccenda delle rottamazioni....che sembra sempre di più una tassa occulta per non affront

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Pandino scrive:

Ma certe volte sembra che la stampa ci si metta proprio d’impegno a screditare Fiat. Guardate il titolo, ma soprattutto l’immagine scelta. 

 

Va beh ma loro davano per certo il 2.9 Termoli (o il Nettuno, non ricordo) sulla Ferrari 296, cosa puoi mai aspettarti...

c0644d00-880e-44f4-b8b9-2f250e61acca.jpeg.1a1c467178d2d65d24965332155965b1.jpeg

  • 5 mesi fa...
Inviato

Oramai anche su quattroruote le "prove sprint" (ovvero quelle con qualche dato rilevato e niente pagella unite alle poche pagine) la fanno da padrona. Anche le pagine mi sembrano meno rispetto a prima. Non capisco,se è una questione di costi che eliminino il listino che tanto oramai è diventato inutile e almeno risparmiano . Pure la concorrenza (fra le riviste note  A4 è rimasta solo Auto) ha intrapreso questa via. In modo anche più netto di quattroruote. Non un bel futuro per noi appassionati

Inviato

Si adattano semplicemente a ciò che i clienti vogliono, è triste ma purtroppo è così. Ormai sempre più persone si fa catturare da schermi, luci e tecnologie varie, e si da sempre meno peso alla parte tecnica delle auto, forse solo i consumi sono rimasti un punto interessante per il cliente.

Basta anche vedere come è cambiata la comunicazione pubblicitaria, prima si esaltavano le prestazioni e la parte meccanica, ora gli ADAS e gli schermi.

Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

Si adattano semplicemente a ciò che i clienti vogliono, è triste ma purtroppo è così. Ormai sempre più persone si fa catturare da schermi, luci e tecnologie varie, e si da sempre meno peso alla parte tecnica delle auto, forse solo i consumi sono rimasti un punto interessante per il cliente.

Basta anche vedere come è cambiata la comunicazione pubblicitaria, prima si esaltavano le prestazioni e la parte meccanica, ora gli ADAS e gli schermi.

ma possono mettere più pagine e foto e parlare di queste cose che io non mi lamento eh...sempre meglio di come stanno facendo ora

Inviato
4 ore fa, Kay195 scrive:

Si adattano semplicemente a ciò che i clienti vogliono, è triste ma purtroppo è così. Ormai sempre più persone si fa catturare da schermi, luci e tecnologie varie, e si da sempre meno peso alla parte tecnica delle auto, forse solo i consumi sono rimasti un punto interessante per il cliente.

Basta anche vedere come è cambiata la comunicazione pubblicitaria, prima si esaltavano le prestazioni e la parte meccanica, ora gli ADAS e gli schermi.

4Rotelle è stato complice della transazione al "guardiamo i mega tablet", non hanno mai fatto nulla per opporsi, anzi.
Il meme della godronatura nasce da loro, potevi fare anche la macchina di dio ma contro una tedesca godronata non c'era storia, vinceva la seconda.

Inviato
1 ora fa, visitatore scrive:

4Rotelle è stato complice della transazione al "guardiamo i mega tablet", non hanno mai fatto nulla per opporsi, anzi.
Il meme della godronatura nasce da loro, potevi fare anche la macchina di dio ma contro una tedesca godronata non c'era storia, vinceva la seconda.

In. Verità erano pure i paladini per l'elettrico. Da un anno a questa parte stanno facendo dietrofront. Qui si per davvero cavalcano l'onda del momento. Le stesse considerazioni che fanno ora erano attuali anni fa

Inviato
10 minuti fa, nadians scrive:

In. Verità erano pure i paladini per l'elettrico. Da un anno a questa parte stanno facendo dietrofront. Qui si per davvero cavalcano l'onda del momento. Le stesse considerazioni che fanno ora erano attuali anni fa

Erano paladini probabilmente per via dell'inserzionista, finché qualcuno in Germania puntava sul progetto ID loro gli andavano dietro, ora che Wolfsburg ha capito che gli conviene ancora puntare sui motori han fatto il 180 che manco Tony Hawk.

 

Che poi tra archivio storico, pista di proprietà e brand dovrebbero cercare di crearsi una nuova nicchia di mercato, non cercare di andare dietro al giornalismo fatto da youtuber che puntano su "quant'è grosso questo schermo" perché è una lotta impari per questioni di costi, un'azienda tipo Editoriale Domus non ha le stesse spese del Ciccipasticcio qualunque che fa le multireview passando da aspirapolveri ad auto intermezzando coi cellulari.

Inviato
1 ora fa, nadians scrive:

In. Verità erano pure i paladini per l'elettrico. Da un anno a questa parte stanno facendo dietrofront. Qui si per davvero cavalcano l'onda del momento. Le stesse considerazioni che fanno ora erano attuali anni fa

A onor del vero la linea editoriale almeno fino a un paio di anni fa (poi non bo più seguito molto) era parecchio avversa ad una svolta elettrica imposta per decreto, e comunque Pellegrini l'ho sempre sentito ospite in trasmissioni radiofoniche molto molto critico a riguardo...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
2 ore fa, visitatore scrive:

Erano paladini probabilmente per via dell'inserzionista, finché qualcuno in Germania puntava sul progetto ID loro gli andavano dietro, ora che Wolfsburg ha capito che gli conviene ancora puntare sui motori han fatto il 180 che manco Tony Hawk.

 

Che poi tra archivio storico, pista di proprietà e brand dovrebbero cercare di crearsi una nuova nicchia di mercato, non cercare di andare dietro al giornalismo fatto da youtuber che puntano su "quant'è grosso questo schermo" perché è una lotta impari per questioni di costi, un'azienda tipo Editoriale Domus non ha le stesse spese del Ciccipasticcio qualunque che fa le multireview passando da aspirapolveri ad auto intermezzando coi cellulari.

Ma parlando anche del sito... Fruibilitá zero. Pure i video sono più corti e spesso meno approfonditi di certe testate solo online. Per non parlare della carta (velina) , che ora niente che prende umidità arriva un po sgualcita già in edicola. Mi spiace perché il mio "mondo" mi pare si stia sgretolando pezzo per pezzo 

18 minuti fa, johnpollame scrive:

A onor del vero la linea editoriale almeno fino a un paio di anni fa (poi non bo più seguito molto) era parecchio avversa ad una svolta elettrica imposta per decreto, e comunque Pellegrini l'ho sempre sentito ospite in trasmissioni radiofoniche molto molto critico a riguardo...

Ma Pellegrini non l'hanno segato da un bel po? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.