Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Trent'anni di Uno (e non finisce qui...)

Featured Replies

Inviato
Fiat prima, insieme a Renault, aveva capito che era finito il periodo dei motori posteriori. VW insistette ancora per un po' sulla berlina (e rischiò di fallire) mentre sulla coupè li monta tuttora :mrgreen:. A TO siccome non buttavano via niente la 133 la dedicarono al mercato Spagnolo (ove Franchino ultratassava le auto importate). Mentre in Yugo si dovevano ancora accontentare della 600 (perché li Josefino non le faceva proprio importare le altre). Alla fine se noi abbiamo avuto delle auto avanzate tecnologicamente lo dobbiamo ai dittatori di confine, perché se no le ciofeche rischiavamo di tenercele in casa. Chi l'ha detto che la democrazia è la miglior forma di stato? :pen: E' grazie alle dittature (di destra o di sinistra fa nulla) che abbiamo avuto dei veicoli moderni. :thx:

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

  • Risposte 476
  • Visite 124.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è l'unica foto di questa benedettissima Uno-matic che ho trovato con un'approfondita ricerca, durata ben DUE MINUTI. 😁 Immagino l'avrete già vista, sarei curioso di sapere che cambio

Immagini Pubblicate

Inviato
Ma va là, che cavolate...

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Se era scritto in modo ironico va bene, ma se è scritto seriamente penso ciò che ho scritto nel mio precedente post.

Ben appunto tu ora mi presenti due opzioni: se era ironico oppure no. Rispondendo come hai fatto, pare che tu la tua scelta fra le due opzioni l'avessi già fatta senza ragionarci sopra più di tanto, e ben per questo ho scritto che a volte bisognerebbe cogliere un attimo il senso e rifletterci sopra.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Alla fine se noi abbiamo avuto delle auto avanzate tecnologicamente lo dobbiamo ai dittatori di confine, perché se no le ciofeche rischiavamo di tenercele in casa

Questa secondo me è una cavolata, perchè penso che le Auto Italiane come appunto la Uno quando erano nuove non erano per niente delle ciofeche, ma delle auto molto belle e tecnologiche per l'epoca, oggi saranno anche superate in sicurezza tecnologia ecc, ma quando erano nuove non erano delle ciofeche, poi bisogna dire che la Uno è una Fiat e non penso che possa essere paragonata alla coetanea Mercedes 190.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato
Questa secondo me è una cavolata, perchè penso che le Auto Italiane come appunto la Uno quando erano nuove non erano per niente delle ciofeche, ma delle auto molto belle e tecnologiche per l'epoca, oggi saranno anche superate in sicurezza tecnologia ecc, ma quando erano nuove non erano delle ciofeche, poi bisogna dire che la Uno è una Fiat e non penso che possa essere paragonata alla coetanea Mercedes 190.

Permettimi....questa è la dimostrazione che del discorso di Duetto non c'hai capito una mazza, manco una virgola c'hai preso.:lol: Non te la prendere, senza nessuna offesa, semplicemente dovresti essere sicuro di aver capito cosa la controparte volesse dire prima di partire in quarta.

Inviato

Chiedo agli esperti: quanta fiat c'è nella prima Ibiza? Ho sempre creduto fosse una specie di Uno ma essendo il modello di passaggio tra fiat e VW vorrei capirne di piu

(naturalmente se non c'entra nulla con la Uno non andiamo off topic, ho chiesto solo per capire la parentela con la Uno oggetto del topic ;) )

Modificato da indeciso88

Inviato

Torniamo it ? Crefo che il concetto fosse chiarissimo. Fiat come tutti i costruttori, vendendo linee e progetti obsoleti a paesi di prima motorizzazione, faceva i soldi per evolversi tecnicamente. Lecauto obsolete erano piu' adatte all'uso ed alla manutenzione in paesi in cui non esistevano in pratica officine di riparazione, carburanti e lubrificanti erano ballerini per qualita' e quantita' ed i pezzi di ricambio li faceva alla forgia il maniscalco del paese.

Cosi' ci guadagnavano tutti.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Torniamo it ? Crefo che il concetto fosse chiarissimo. Fiat come tutti i costruttori, vendendo linee e progetti obsoleti a paesi di prima motorizzazione, faceva i soldi per evolversi tecnicamente. Lecauto obsolete erano piu' adatte all'uso ed alla manutenzione in paesi in cui non esistevano in pratica officine di riparazione, carburanti e lubrificanti erano ballerini per qualita' e quantita' ed i pezzi di ricambio li faceva alla forgia il maniscalco del paese.

Cosi' ci guadagnavano tutti.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.