Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato

tanto le loro banche le hanno già risarcite

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

direi di no, ha fatto l'exploit, ma i numeri dicono che non ce la fa a vincere.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

leggevo oggi che in pratica 1 italiano su 3 ha debiti col fisco. 21.000.000. di debitori. Senza contare quelli che han debiti con Inps regioni provincie comuni etc etc. In un paese di commentatori espertidelgiornodopo pareristidaoperetta non ho letto un solo commento a sto dato folle. Tutti a parlare della rottamazione delle cartelle. Ma stranamente nessuno parla della prescrizionalita'delle cartelle stesse sancita dalla corte costituzionale quasi in contemporanea (guarda caso) con l'avvio della rottamazione. E, ovviamente, chi da corso alla rottamazione interrompe la prescrizione. Ma meglio non dirlo meglio avere 21.000.000 di debitori. Si controllano meglio.

Inviato
12 minuti fa, francomilano dice:

leggevo oggi che in pratica 1 italiano su 3 ha debiti col fisco. 21.000.000. di debitori. Senza contare quelli che han debiti con Inps regioni provincie comuni etc etc. In un paese di commentatori espertidelgiornodopo pareristidaoperetta non ho letto un solo commento a sto dato folle. Tutti a parlare della rottamazione delle cartelle. Ma stranamente nessuno parla della prescrizionalita'delle cartelle stesse sancita dalla corte costituzionale quasi in contemporanea (guarda caso) con l'avvio della rottamazione. E, ovviamente, chi da corso alla rottamazione interrompe la prescrizione. Ma meglio non dirlo meglio avere 21.000.000 di debitori. Si controllano meglio.

 

IMHO, questo può significare tre cose:

1) siamo un popolo di furbetti che cerca sempre di sfangarla

2) abbiamo una legislazione fiscale così insensata che è impossibile starci dietro

3) la somma delle prime due.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

eheh la famosa barzelletta che siamo un popolo di furbetti.......eccerto siamo tutti Corona con i soldi in nero nel soffitto. Sisi l'importante è crederci.

Inviato
4 minuti fa, francomilano dice:

eheh la famosa barzelletta che siamo un popolo di furbetti......

 

La frequenza di furbetti su un campione di popolazione è nettamente più alta che a Nord delle Alpi. dubbi non ce ne sono.

 

Che la maggior parte delle persone siano oneste è altrettanto vero.

 

Il problema è che non c'è la percezione chiara dei danni che fa uno che ruba/truffa/evade. sono spaventosamente alti.

Inviato
4 minuti fa, francomilano dice:

guarda io parto dal concetto che il comportamento delle persone e' una diretta conseguenza Dell regole che le governano e non viceversa. Per cui....

 

Per me è il contrario.

 

Dare la colpa ai politici è semplicemente ridicolo. arrivano dalla Società , non da Marte.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.