Vai al contenuto

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?  

380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3


Messaggi Raccomandati:

Quanto mi dà fastidio il timbro del diesel alterato da quella marmitta catarrosa che vorrebbe dare un'apparenza di cattiveria. Imho se lasciavano il timbro originale (quello di Thema e GC), che è qualcosa di eccezionale per com'è silenzioso e vellutato, non facevano un soldo di danno.
Ma a quale video ti riferisci?
Link al commento
Condividi su altri Social

Allora stai dicendo che a parere tuo non merita un sound cosi perchè è finto insomma? e comunque stiamo tranquilli che si può capire male a volte, capita a tutti.

Magari leggiamo bene prima di replicare. Quello che intendevo - palesemente - dire è che se non si hanno gli attributi è meglio non dare nell'occhio e fare meno rumore possibile piuttosto che alzare la voce e rendersi ridicoli. E chi la vuol capire la capisca...
Link al commento
Condividi su altri Social

Non sono di quelli che disperezzano i diesel di alta cilindrata, come sai, ma non capisco il senso di dover modificare artificialmente il suono, soprattutto quando quello "standard" non è affatto peggio (anzi) dei migliori diesel in circolazione.
Punto di vista più che rispettabile ;) Io invece non disprezzando in generale qualsiasi tentativo di rendere più appaganti le cose, sono quasi contento abbiano introdotto questo sistema. Vorrei sentirlo dal vivo comunque.

Nello specifico, ritengo che già una qualsiasi linea di scarico, smorzatore, isolamento acustico o cassonetto di aspirazione, siano già di loro elementi che "caratterizzano la voce" di un propulsore: senza di loro un motore a scoppio il più delle volte sarebbe un macchinario sferragliante e fastidioso. Per lo stesso motivo non disprezzo nemmeno altre maniere di "plasmare" la voce del propulsore, anche quando si ricorrere a sistemi attivi anziché passivi ;)

Quello che invece mi fa storcere il naso (in questo caso come sul 3.0 TDI...) è perché far uscire dallo scarico di un V6 una sonorità simile a quella di un V8... :disp2:

Ecco, questo tipo d'incoerenza mi irrita molto di più ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche sulla nuova Golf GTI hanno modificato lo scarico per cambiarne il sound o sbaglio?

Mi riferisco a quel po' di video su youtube con le prove su strada della Ghibli diesel che mi è capitato di vedere, tipo questo, dove si può sentire anche in piena accelerazione

Non sono di quelli che disperezzano i diesel di alta cilindrata, come sai, ma non capisco il senso di dover modificare artificialmente il suono, soprattutto quando quello "standard" non è affatto peggio (anzi) dei migliori diesel in circolazione.

Sono del parere che se un motore è valido, e commercialmente necessario, lo si monta e basta, senza nascondersi dietro a un dito. Se invece l'esclusività dell'auto è tale da non poter essere incrinata da un propulsore diesel, è meglio non mettercelo, allora. Tanto il grosso delle vendite sarà in mercati dove il diesel non è nemmeno contemplato.

Più concretamente: se compro una Ghibli diesel, francamente a me non interessa se ci sono degli attuatori sonori che me lo fanno assomigliare a un V8 a benzina che non è, perchè evidentemente le mia preferenza per il gasolio travalica considerazioni di questo tipo.

Se mettono il "maserati sound system", questo non la peggiora di certo, ma è semplicemente qualcosa di posticcio, di finto.

Beninteso, il mio discorso vale per tutti i sistemi simili sulle automobili sportive, compreso quello (chi si ricorda il nome?) che venne introdotto con la Porsche 997 per "irrobustire" il timbro del suo Boxer. Lo dico perchè a suo tempo ne guidai una, e garantisco che imho non aggiungeva nulla alle emozioni che si provavano schiacciando il gas.

Sarò fondamentalista, ma per me un gran motore non ha bisogno di un attuatore sonoro per farsi rispettare, e viceversa un bel sound non salva un motore che è un polmone. :saggio

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo sia con Yakamoz che con J-Gian.. ;-) Voglio dire: il 3.0 MJET come tutti i V6 diesel gira bello rotondo e vellutato.. Dunque anch'io non sono per il partito "amplificazione sonora" :-D Ma.. Alla fine mi sembra di capire che l'attuatore entra in funzione solo in modalità Sport (giusto?)..

Credo tuttavia che questa nuova Maserati -prima nel proporre il diesel- doveva portare con se tutta l'ultimissima tecnologia utilizzata su questo tipo di motorizzazioni.. Rendendo così una Maserati diesel punto di riferimento, come lo sono sempre state le classiche a benzina. Quindi il Maserati Active Sound da questo punto di vista può avere sicuramente il suo perchè. ;-)

( Più volte mi è capitato di ascoltare il 3.0 MJet -Thema e GCherokee- ed al minimo è silenziosissimo..Così come in movimento dove il timbro è "cupo" quanto i suoi competitor.. Davvero niente male.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.