Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013? 380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Nel suo garage ha pure da qualche anno una granturismo..

e allora gli tira il kulo che abbiano fatto una macchina "economica" e a nafta...

il motivo al 70% è questo, vedrete...il problema di questi giornalisti "petroheads" è che in garage hanno sempre roba su cui si masturbano, ergo con le auto di quel marchio sono poco oggettivi, nel bene e nel male.

il caso più eclatante è harris, che ha dato addosso a ferrari probabilmente dopo un tagliando alla sua 575 (o 550, non ricordo)..li c'entra la fattura IMHO.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 540.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • il MY 16 è una bella sistemata...  sono in fase di valutazione se permutare la serie 5 con una Ghibli nuova (da produrre) MY 16, benzina da 330 cv, Grigio maratea, interna Zegna cuoio e cerchi da 2

  • eh, sticazzi, la MC e' ignoranza pura, altro che Ghibli godete

  • eh ho capito ma la Ghibli la posso desiderare davvero la MC stradale manco nei sogni, quando la sogni arriva equitalia e ti chiede la tassa di superbollo dei sogni e comunque si dice "me cojoni la

Immagini Pubblicate

Inviato
e allora gli tira il kulo che abbiano fatto una macchina "economica" e a nafta...

il motivo al 70% è questo, vedrete...il problema di questi giornalisti "petroheads" è che in garage hanno sempre roba su cui si masturbano, ergo con le auto di quel marchio sono poco oggettivi, nel bene e nel male.

L'idea che mi sono fatto è che non condivida per niente le scelte di Maserati che a suo vedere sacrificano esclusività e impostazioni tecniche della QP precedente sull'altare delle vendite. Come dire, dopo Porsche un altro marchio che va a puttane.

lo dico perché anche della nuova QP aveva criticato il bilanciamento fronte/retro per via del motore meno arretrato rispetto alla QP precedente, mentre picchiava forte sul chiodo del lusso degli interni. Qualcosa tipo "non c'è modo di sbagliarsi, quello che la QP ha perso in dinamica di guida e bellezza stilistica lo ha guadagnato negli interni. La storia con questa macchina è il lusso degli interni, non come si guida".

Per il resto però, lo sterzo progressivo sinceramente mi pare lo abbiano criticato in parecchi ma penso sia anche questione di farci la mano. La sospensione ballerina e non ben impostata nemmeno con il setting su"comfort" e a velocità da crociera in autostrada, pure.

Il motore diesel poi, siamo sinceri, è quello che è: il VM che c'è su una Gran Cherokee. Non è niente di che per un marchio come Maserati che ti butta li il nome Ferrari quando parla dei suoi motori. Penso sia un qualcosa per avere un diesel da subito, ma che stiano lavorando alacremente per dotare la Ghibli di un motore, seppur diesel, degno del marchio Maserati.

Modificato da RVC

Inviato

Fatemi capire...ora il V6 Vm (giudicato sempre molto bene nelle varie prove),non va bene perchè è montato sulla jeep (con 35 cv di meno)

A parte la doppia\tripla\quadrupla turbina...cosa manca a questo motore?

Non mi sembra ci siano ancora stati confronti su strada con le altre vetture...e nessuno,nei test, ne ha criticato la guidabilità.

Quando la ghibli prenderà le pizze in faccia in ripresa,accelerazione guidabilità,linearità ecc allora potremo dire che non è un motore all'altezza

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
L'idea che mi sono fatto è che non condivida per niente le scelte di Maserati che a suo vedere sacrificano esclusività e impostazioni tecniche della QP precedente sull'altare delle vendite. Come dire, dopo Porsche un altro marchio che va a puttane.

.

Potrebbe offrirsi di mantenere tutti i dipendenti Maserati, che verrebbero pagati solo per coccolargli le sue costosissime vetture :si:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
L'idea che mi sono fatto è che non condivida per niente le scelte di Maserati che a suo vedere sacrificano esclusività e impostazioni tecniche della QP precedente sull'altare delle vendite. Come dire, dopo Porsche un altro marchio che va a puttane.

lo dico perché anche della nuova QP aveva criticato il bilanciamento fronte/retro per via del motore meno arretrato rispetto alla QP precedente, mentre picchiava forte sul chiodo del lusso degli interni. Qualcosa tipo "non c'è modo di sbagliarsi, quello che la QP ha perso in dinamica di guida e bellezza stilistica lo ha guadagnato negli interni. La storia con questa macchina è il lusso degli interni, non come si guida".

Per il resto però, lo sterzo progressivo sinceramente mi pare lo abbiano criticato in parecchi ma penso sia anche questione di farci la mano. La sospensione ballerina e non ben impostata nemmeno con il setting su"comfort" e a velocità da crociera in autostrada, pure.

Il motore diesel poi, siamo sinceri, è quello che è: il VM che c'è su una Gran Cherokee. Non è niente di che per un marchio come Maserati che ti butta li il nome Ferrari quando parla dei suoi motori. Penso sia un qualcosa per avere un diesel da subito, ma che stiano lavorando alacremente per dotare la Ghibli di un motore, seppur diesel, degno del marchio Maserati.

Scusa RVC ;-) Ma da come hai scritto mi sembra chiaro che hai dei preconcetti su quest'auto..

Lo sterzo bisogna valutarlo come qualcosa di -volutamente- con meno compromessi. (Fortunatamente, secondo me! ;-))

La sospensione ballerina? Ti riferisci al fatto che è stato scritto -in un primo contatto- che alle altissime velocità l'auto è sembrata un filo meno stabile delle solite competitor..? Anche in questo caso.. Si tratta di una sensazione che altri non hanno riportato.. Ed in ogni caso bisognerebbe conoscere il set-up delle sospensioni e molto altro per poter confrontare.. Fermo restando che questa -come tutte le Maserati- di fatto ha una guida sulle strade "vere" senza rivali (opinione sottolineata da tutti).

Infine il propulsore: se vogliamo essere sinceri bisognerebbe conoscere chi è VM Motori.. Da sempre una riconosciuta punta d'eccellenza nel campo dei propulsori diesel, a livello internazionale. Non a caso le precedenti proprietà (!) come l'attuale ed i notevolissimi prodotti commissionati da case di indubbio valore certificano il livello di quest'azienda.. Che ha prodotto un propulsore davvero all'avanguardia (fra l'altro siamo sui 220kg circa).. E lo stesso Gruppo ha messo il meglio della propria ricerca (Multijet II) con Maserati che l'ha "elaborato" secondo le proprie esigenze/specifiche.8-)

Inviato
L'idea che mi sono fatto è che non condivida per niente le scelte di Maserati che a suo vedere sacrificano esclusività e impostazioni tecniche della QP precedente sull'altare delle vendite. Come dire, dopo Porsche un altro marchio che va a puttane.

lo dico perché anche della nuova QP aveva criticato il bilanciamento fronte/retro per via del motore meno arretrato rispetto alla QP precedente, mentre picchiava forte sul chiodo del lusso degli interni. Qualcosa tipo "non c'è modo di sbagliarsi, quello che la QP ha perso in dinamica di guida e bellezza stilistica lo ha guadagnato negli interni. La storia con questa macchina è il lusso degli interni, non come si guida".

Per il resto però, lo sterzo progressivo sinceramente mi pare lo abbiano criticato in parecchi ma penso sia anche questione di farci la mano. La sospensione ballerina e non ben impostata nemmeno con il setting su"comfort" e a velocità da crociera in autostrada, pure.

Il motore diesel poi, siamo sinceri, è quello che è: il VM che c'è su una Gran Cherokee. Non è niente di che per un marchio come Maserati che ti butta li il nome Ferrari quando parla dei suoi motori. Penso sia un qualcosa per avere un diesel da subito, ma che stiano lavorando alacremente per dotare la Ghibli di un motore, seppur diesel, degno del marchio Maserati.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
...

stampa tetesca nulla? Scusate me le pagine sono davvero troppe!

Appena i crucchi hanno visto/sentito la Ghibli si sono vergognati e si sono ritirati a pensare le stronzate da scrivere, del tipo che ballano i vetri...:si:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
e allora gli tira il kulo che abbiano fatto una macchina "economica" e a nafta...

il motivo al 70% è questo, vedrete...il problema di questi giornalisti "petroheads" è che in garage hanno sempre roba su cui si masturbano, ergo con le auto di quel marchio sono poco oggettivi, nel bene e nel male.

il caso più eclatante è harris, che ha dato addosso a ferrari probabilmente dopo un tagliando alla sua 575 (o 550, non ricordo)..li c'entra la fattura IMHO.

Mah, a me sembra che si stiano guardando troppo i puntini sulle i. Perchè dalla recensione mi sembra che gli sia dispiaciuta in realtà! A parte l'errore, è un berlinone diesel, per quanto sportivo qualcuno si aspettava più di quattro stelle o di troppo diverso dalle osservazioni fatte e ribadite in altre prove?

EDIT:beh, sì, a rileggere fa un po' di polemica anche sui benzina. Ma vi sembra così grave che dei giornalisti ci trovino dei difetti? Guardate che per esempio la serie 5 l'hanno ammazzata. Se la stampa è tedesca sono dei puzzoni venduti, se sono inglesi sono o incompetenti o snob. Ci sarà qualcuno di bravo!

Che ha da poco messo in vendita..............

https://twitter.com/harrym_evo/statu...337408/photo/1

Avevo visto! quindi? A leggere le prove di Metcalfe non ha mai tenuto nessun'auto più di tre-quattro anni mi pare, eccetto forse la Zonda che ha venduto recentemente. Mi sembra che sia durata un bel po'!

Modificato da gigione1

Inviato
Mah, a me sembra che si stiano guardando troppo i puntini sulle i. Perchè dalla recensione mi sembra che gli sia dispiaciuta in realtà! A parte l'errore, è un berlinone diesel, per quanto sportivo qualcuno si aspettava più di quattro stelle o di troppo diverso dalle osservazioni fatte e ribadite in altre prove?

EDIT:beh, sì, a rileggere fa un po' di polemica anche sui benzina. Ma vi sembra così grave che dei giornalisti ci trovino dei difetti? Guardate che per esempio la serie 5 l'hanno ammazzata. Se la stampa è tedesca sono dei puzzoni venduti, se sono inglesi sono o incompetenti o snob. Ci sarà qualcuno di bravo!

Avevo visto! quindi? A leggere le prove di Metcalfe non ha mai tenuto nessun'auto più di tre-quattro anni mi pare, eccetto forse la Zonda che ha venduto recentemente. Mi sembra che sia durata un bel po'!

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.