Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Lancia Y, il concentrato di granturismo. (1996-2003)

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, per evitare spiacevoli in OT nel topic della new Ypsilon ho deciso visto il discreto interesse di qualche utente di aprire un nuovo topic dedicato in particolare alla "piccola ammiraglia agli antipodi del solito", ovvero la Lancia Y...auto scelta come testimone in occasione dei 90 anni della casa di Chivasso (1906-2006).

Per il momento vi lascio alle parole dell'Ing.Enrico Fumia (che ho conosciuto personalmente per vari motivi) in un video di presentazione ufficiale dell'epoca dove spiega a parole sue come e perchè del design che è la caratteristica migliore (o peggiore, dipende dai punti di vista) di quest'auto, buona visione. :)

http://www.youtube.com/watch?v=M68x_jMrOM8

 

 

 

 

 

  • Risposte 283
  • Visite 131.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La prima proposta di Fumia del 1992 per il Centro Stile Lancia, e la versione definitiva.    

  • Ancor oggi è bellissima,poche auto riescono a reggere il peso degli anni in questo modo .

  • Posto qualche immagine in occasione dell'ultimo incontro con gli amici della mia community.         Quando Lancia era ancora il brand di punta del gruppo, d

Immagini Pubblicate

Inviato

In famiglia ne abbiamo avute tre. Personalmente adoro quest´auto sia come linee esterne che interne , molto curata e ottima su strada. :agree:

Inviato

Bell'auto, e mi azzardo a dire che col tempo guadagna pure.

Mi ricordo la Elefantino Rosso restyling di una mia ex, nera, cerchi in lega bruniti, con gli interni in alcantare beige, semplicemente deliziosa.

Tra l'altro il filmato che hai messo mostra bene come si possa reinterpretare le linee del passato in maniera inedita, e non scopiazzarle goffamente, come è stato fatto IMHO con la nuova a 5 porte.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
In famiglia ne abbiamo avute tre. Personalmente adoro quest´auto sia come linee esterne che interne , molto curata e ottima su strada. :thumbup:

Idem, io fin'ora sono a quota due..una 1.1 Elefantino Blu prima serie del '99, auto onestissima ma dopo un pò ho avuto l'esigenza di qualcosa di più vivace..quindi successivamente ho fatto l'upgrade ad una 1.2 16v LX 86cv dello stesso anno e la adoro letteralmente..perchè è proprio con questa versione che quest'auto esprime davvero il suo potenziale che magari in molti non hanno colto.

Per trovarne una alle mie condizioni (privato, chilometraggio ragionevole e originale, ben tenuta, manutenzione seguita, uniproprietario, nera, etc) ci sono voluti 6 mesi e 300km, ma ne è valsa la pena...all'ex proprietaria e i suoi è stato come scippare letteralmente un membro della famiglia, ci tenevamo molto. :lol:

dhdsh_zps5336f20ab_zps20ce5ef8.jpg

aqadg_zps63cd7e8b.jpg

10062009673_zps1892ab39.jpg

22092012315_zps4dc5da55b_zps33866f5f.jpg

Bell'auto, e mi azzardo a dire che col tempo guadagna pure.

Mi ricordo la Elefantino Rosso restyling di una mia ex, nera, cerchi in lega bruniti, con gli interni in alcantare beige, semplicemente deliziosa.

Tra l'altro il filmato che hai messo mostra bene come si possa reinterpretare le linee del passato in maniera inedita, e non scopiazzarle goffamente, come è stato fatto IMHO con la nuova a 5 porte.

Sicuramente è invecchiata molto meno delle sue concorrenti, quando debuttò era talmente "strana" e innovativa con il suo design che spiazzò e a molti non piaque subito...ma poi una volta "assimilata" dalla massa per fortuna è stata la sua carta vincente, diventando la fortuna del marchio di Chivasso che in quegli anni cominciò ad andare purtroppo in crisi con gli altri modelli per via della sua cattiva gestione dopo l'abbandono dei rally.

Per quanto mi riguarda la considero l'ultima vera testimone della saga delle piccole premium unisex made in Lancia. Già dalla successiva evidentemente sono cominciate a mancare le idee scopiazzando l'Ardea con un pò troppi richiami al mondo femminile, poi con l'ultima preferisco tralasciare.:muto:

Modificato da PapisHF

 

 

 

 

 

Inviato

Concordo con chi scrive che si tratta di un modello che migliora col tempo. Onestamente ai tempi non mi era piaciuta affatto, soprattutto dietro, e non l'avevo proprio presa in considerazione (mi stavo patentando :D), però oggi la vedo cento, mille volte meglio (sarà perchè anche secondo me il seguito non è stato all'altezza.... scusate Nicketti, Ninetti e Royderometti :D), ben disegnata e omogenea al 100 per 100... e la tua nera fa una gran bella figura. ;)

Per cui, da archivista prototiparo mi sento di omaggiare la tua passione con altre "nere"... leggermente più sgarrupate :D

post-8850-145026856185_thumb.jpg

post-8850-145026856193_thumb.jpg

post-8850-145026856198_thumb.jpg

post-8850-1450268562_thumb.jpg

post-8850-145026856206_thumb.jpg

(caspita vedo adesso che la seconda foto è rovesciata... beh rirovesciatevela voi :D)

post-8850-145026856185_thumb.jpg

post-8850-145026856193_thumb.jpg

post-8850-145026856198_thumb.jpg

post-8850-1450268562_thumb.jpg

post-8850-145026856206_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Mi auguro che alla solfa del "per lui, per lei, unisex, omosex, transgender" venga dato un bel taglio.

visto che stiamo parlando di auto, non di pannolini....

e se anche fosse che con un prodotto della gamma si voglia acchiappare la clientela femminile, dove sarebbe il reato di lesa maestà?

la y10 la pubblicizzava carol alt (e ancora prima delta con catherine deneuve), mica una camionista americano intonando il jingle a suon di virili rutti e peti..

non siamo in Arabia saudita (e meno male!).

le fanciulle guidano, hanno potere decisionale e di acquisto (e qualche volta rompendo meno la balle...) tanto quando gli ominidi fallodotati (se sopra le spalle o tra le braghe dipende dagli esemplari..).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sapete che col fronatale Fiat non stava affatto male? :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
1969d1367070801-lancia-y-il-concentrato-di-granturismo-1996-2003-lancia-y-95-proto-4.jpg

Sapete che col fronatale Fiat non stava affatto male? :mrgreen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Per cui, da archivista prototiparo mi sento di omaggiare la tua passione con altre "nere"... leggermente più sgarrupate :D

[ATTACH=CONFIG]1966[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]1967[/ATTACH]

Modificato da Regazzoni

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.