Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

:pen:qual'e' la parte di "pesantemente rivisto " che non e' chiara ? ;)

tutti i telai compresi quelli nuovi (es. C wide) sono evoluzione di qualche cosa precedente, specie nei marchi premium , dove oltretutto

la condivisione e quindi i compromessi sono anche piu' spinti...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 8.9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Però la Panda a Pomigliano con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Giorgio a Cassino con il rilancio dello stabilimento chi lo ha voluto? Renegade, Compass e 500x a Melfi chi li

Immagini Pubblicate

Inviato

Però la Quattroporte "senior" non sarà basata su LX, giusto ?

Sono davvero curioso di vedere la "baby"..personalmente mi sarebbe piaciuto rivedere anche una E Alfa, in stile coupè 4 porte, da vendere nell'intorno dei 50 k euro.

Certo che le novità non mancheranno ( secondo i piani ) : nell'arco di 12 mesi dovremmo vedere SUV Alfa, Giulia, Mito 5 porte, Baby Quattroporte: chissà se ce la faranno ...

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Però la Quattroporte "senior" non sarà basata su LX, giusto ?

Sono davvero curioso di vedere la "baby"..personalmente mi sarebbe piaciuto rivedere anche una E Alfa, in stile coupè 4 porte, da vendere nell'intorno dei 50 k euro.

Certo che le novità non mancheranno ( secondo i piani ) : nell'arco di 12 mesi dovremmo vedere SUV Alfa, Giulia, Mito 5 porte, Baby Quattroporte: chissà se ce la faranno ...

in realtà dalle ultime info parrebbe uscire prima la Quattroporte della Baby, si dice che potrebbe essere presentata al prossimo salone di Francoforte.

niente da dichiarare...

Inviato
si sapeva da un botto di tempo che la berlinetta maserati sarebbe stata su pianale LX pesantemente rivisto ;)

Ma non era solo la "baby" 4porte ad utilizzare il pianale LX ?

l'articolo parla di entrambe le 4porte su quel pianale :pen:

Inviato
Però la Quattroporte "senior" non sarà basata su LX, giusto ?

Sono davvero curioso di vedere la "baby"..personalmente mi sarebbe piaciuto rivedere anche una E Alfa, in stile coupè 4 porte, da vendere nell'intorno dei 50 k euro.

Certo che le novità non mancheranno ( secondo i piani ) : nell'arco di 12 mesi dovremmo vedere SUV Alfa, Giulia, Mito 5 porte, Baby Quattroporte: chissà se ce la faranno ...

se per "vedere" intendi le foto dei prototipi definitivi o quasi allora si

se intendi la commercializzazione ne dubito

Giulia per es è già stato detto che arriverà all'inizio del 2013

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
se per "vedere" intendi le foto dei prototipi definitivi o quasi allora si

se intendi la commercializzazione ne dubito

Giulia per es è già stato detto che arriverà all'inizio del 2013

I 12 mesi che intendo sono quelli che vanno da fine 2012 ( facciamo 21 / 12 /2012 forse Maglionne ci crede :razz: ) a fine 2013..

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

Fiat e Peugeot restano in Val di Sangro

Smentite le voci di un ridimensionamento dello stabilimento Sevel di Atessa

Trasportano famiglie intere e cospicui quantitativi di merce. Ma soprattutto portano in Abruzzo tanto lavoro. E una notevole offerta di impiego. Per questo motivo risuona come aria fresca in una economia affannata l'accordo che Fiat Group Automobiles e Psa Peugeot Citroen hanno siglato con la Sevel Sud. Più in dettaglio: le due aziende automobilistiche hanno annunciato l'intenzione di estendere fino al 2019 la collaborazione per la produzione di veicoli commerciali leggeri in Italia. Infatti lo stabilimento in Val di Sangro continuerà a sfornare i veicoli commerciali leggeri. E da lì usciranno ben lastrate, montate e verniciate le nuove Fiat Ducato, Peugeot Boxer e Citroen Jumper. Se tuttavia gli operai abruzzesi esultano e innalzano i calici, non potranno fare certamente la stessa cosa quelli francesi. Infatti le due aziende hanno annunciato che nel 2017 finirà invece la joint venture SevelNord. «A seguito di una dettagliata analisi e sulla base dei cambiamenti nelle future strategie di prodotto dei due partner - ha spiegato il Lingotto attraverso una nota - Fiat Group Automobiles e Psa Peugeot Citroen hanno concordato di non rinnovare alla scadenza nel 2017 la loro joint venture SevelNord, che ha sede a Valenciennes, in Francia, e che produce i veicoli commerciali leggeri Peugeot Expert, Citroen Jumpy e Fiat Scudo». La gradita novità arrivata invece in Abruzzo ha immediatamente suscitato il plauso dei sindacati. «Quella che si apprende, sull'accordo tra Fiat Group Automobiles e Psa Peugeot Citroen - ha asserito Nicola Manzi, segretario provinciale di Chieti della Uil - rappresenta una buona notizia. L'intenzione di voler prorogare di due anni la joint venture con i francesi, che scadrà nel 2017, conferma l'impegno di Fiat sulla Sevel di Atessa - ha argomentato Nicola Manzi -. Ciò smentisce le voci sul rischio di ridimensionamento dello stabilimento Sevel. In base all'accordo cessa invece la produzione presso lo stabilimento francese di Sevel nord, a Valencienne». Motivo per cui mentre nella Borsa di Parigi il titolo Peugeot sale dello 0,83 per cento, a 30,95 euro, a Milano Fiat registra un calo dell'1,71 per cento a 7,20 euro.

dal 2017 cessa la jv a Valencienne, quindi o continua la collaborazione sullo scudo, expert, jumpy altrove (magari ad Atessa), oppure ognuno per su la sua strada se lo fa da se. Difficile visto che comunque è una jv di successo e tutti i cotruttori europei nei commerciali light hanno una o più jv

Valencienne anche prima di perdere la jv sui monovolumi aveva visto un trend descrescente di volumi e forza lavoro, ridotta quasi ad un terzo. Non aveva futuro a meno di non rilanciarlo pesantemente

Modificato da RS6plus

Inviato
dal 2017 cessa la jv a Valencienne, quindi o continua la collaborazione sullo scudo, expert, jumpy altrove (magari ad Atessa), oppure ognuno per su la sua strada se lo fa da se. Difficile visto che comunque è una jv di successo e tutti i cotruttori europei nei commerciali light hanno una o più jv

Volendo possono sempre portare Ducato & co in Turchia, dove già fanno Qubo & co con la Tofas.

Inviato
Volendo possono sempre portare Ducato & co in Turchia, dove già fanno Qubo & co con la Tofas.

solo di ducato, boxer e jumper nel 2011 se ne sforneranno 200mila, e ad atessa son previsti investimenti più alti che negli altri stabilimenti Italiani, anche grazie ai fondi Cipe

Vedremo lo scudo che fine farà, se ad atesa o altrove e sviluppato con chi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.