Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Dell'uso del separatore delle migliaia nell'indicazione dell'anno

Featured Replies

Inviato

ma infatti....:mrgreen:

il problema è questo: un ingegnere/un informatico non può e non deve occuparsi dell'uso del punto o meno nelle date.

questo è un problema per un linguista, che nel 99,9% dei casi ha un background culturalee scientifico completamente diverso dai sopracitati.

  • Risposte 31
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
La risposta è semplice.

L'indicazione degli anni come una quantità (un tot numero di anni) ammette, se non proprio richiede, il separatore delle migliaia.

L'indicazione dell'anno del calendario gregoriano (che è un'altra cosa) non presenta il separatore delle migliaia.

"30.000 anni fa"

"Nel 1492"

;)

E per un buon motivo.

Il punto ogni tre cifre si usa per agevolare la lettura. Quando uno vedere numeri tipo 135840235 deve fermarsi un attimo per capire l'ordine di grandezza, separando invece 135.840.235 basta un colpo d'occhio.

Nella datazione siamo a 4 cifre da duemila anni e ci resteremo per altri ottomila. Ergo non serve agevolare la scrittura.

Diversamente gli storici giocano con cifre che vanno da zero al miliardo.

Riassumendo: col puntino è più il casino che altro.

Grazie comunque d'avermi regalato queste 4 pagine. :mrgreen:

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.