Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
45 minutes ago, lillopro said:

Davvero pensi che tesla sia diretta verso il fallimento? Comunque incredibile che si possa solo immaginarlo a distanza di qualche anno dal record di vendite di model Y. Sicuramente la situazione per Musk si è complicata col suo attivismo politico e mentre era impegnato in altre faccende i cinesi hanno continuato a far progressi. Chissà se davvero si voglia arrendere o nella crisi possa trovare nuovo slancio e rilanciare. Anch’io sono pessimista in merito.

 

La situazione si è complicata semplicemente perché i cinesi fanno auto migliori a prezzo più basso. Non c'è nessun valore aggiunto nel comprare una Tesla oggi, a meno che non si dia valore alla scritta Tesla sul cofano.

Inviato
6 minuti fa, Sepp0 scrive:

 

La situazione si è complicata semplicemente perché i cinesi fanno auto migliori a prezzo più basso. Non c'è nessun valore aggiunto nel comprare una Tesla oggi, a meno che non si dia valore alla scritta Tesla sul cofano.

Mi permetto di dissentire.

Tesla ha un ecosistema di prodotto ad oggi vincente nelle Bev.

Ha rete supercharger, ha powerwall, ha una base d'installato e di circolante interessante anche in EUropa.

 

Per dire il know how che ha , e i costi produttivi che ha, nessuna casa europea ha.

 

Poi concordo con la loro visione, oggi è il momento dell'elettrificazione di massa, servono auto "comprabili" da flotta per internderci, ormai non stiamo andando verso la early majority... 

 

Detto questo, hanno una base 3/Y a cui basterebbe apportare incrementi costanti nel settore batterie per essere comunque al passo coi tempi.  E concordo con le ultime loro dichiarazioni, dove punteranno a miglioramenti costanti del 3% annui (in densità energetica) , piuttosto che voli pindari sul solido.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
12 minuti fa, nicogiraldi scrive:

Mi permetto di dissentire.

Tesla ha un ecosistema di prodotto ad oggi vincente nelle Bev.

Ha rete supercharger, ha powerwall, ha una base d'installato e di circolante interessante anche in EUropa.

 

Per dire il know how che ha , e i costi produttivi che ha, nessuna casa europea ha.

 

Poi concordo con la loro visione, oggi è il momento dell'elettrificazione di massa, servono auto "comprabili" da flotta per internderci, ormai non stiamo andando verso la early majority... 

 

Detto questo, hanno una base 3/Y a cui basterebbe apportare incrementi costanti nel settore batterie per essere comunque al passo coi tempi.  E concordo con le ultime loro dichiarazioni, dove punteranno a miglioramenti costanti del 3% annui (in densità energetica) , piuttosto che voli pindari sul solido.

Le Tesla ammazzano la gente per problemi software e alle sospensioni, da anni, e non pongono rimedio. In più come paragoni auto presunte premium a cui non funzionano i tergicristalli per risparmiare 2 cent di sensori, o leva cambio o senza sensori di parcheggio o radar? Poracciate premium.

  • Mi Piace 2
  • Grazie! 2
Inviato
1 hour ago, nicogiraldi said:

Mi permetto di dissentire.

Tesla ha un ecosistema di prodotto ad oggi vincente nelle Bev.

Ha rete supercharger, ha powerwall, ha una base d'installato e di circolante interessante anche in EUropa.

 

Per dire il know how che ha , e i costi produttivi che ha, nessuna casa europea ha.

 

Poi concordo con la loro visione, oggi è il momento dell'elettrificazione di massa, servono auto "comprabili" da flotta per internderci, ormai non stiamo andando verso la early majority... 

 

Detto questo, hanno una base 3/Y a cui basterebbe apportare incrementi costanti nel settore batterie per essere comunque al passo coi tempi.  E concordo con le ultime loro dichiarazioni, dove punteranno a miglioramenti costanti del 3% annui (in densità energetica) , piuttosto che voli pindari sul solido.

 

Opinione rispettabilissima ma che non condivido. Tesla non ha più molto a livello di valore aggiunto tolta la rete di Supercharger. Tecnologicamente i cinesi ormai sono avanti a una frazione del prezzo (difatti Tesla si guarda bene dal vendere in Cina ai prezzi con cui vende a noi gonzi e per fare una Tesla "economica" probabilmente dovranno fare gli interni di polistirolo e le lamiere di cartone altrimenti non ci stanno dentro).

 

Poi che siano messi meglio rispetto ai costruttori europei, per carità, ma non ci vuole nemmeno molto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.