Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

quondo hai due minuti potresti chiarire il concetto perche' credo sia interessante

si utilizza il camber negativo statico in modo da avere un angolo di camber possibilmente pari a zero (quindi ruota perfettamente perpendicolare) durante lo scuotimento (per effetto del rollio) in curva.

nelle sospensioni McPerson, questa non recupera camber durante lo scuotimento, e quindi sei costretto a dare elevati angoli negativi per evitare che il camber diventi positivo (diminuendo di molto l'aderenza).

nel quadrilatero invece puoi efficacemente controllare il camber con un'adeguamento dimensionamento dei triangoli superiore e inferiore

double-wishbone1.jpg

Quindi non ha bisogno di un dannoso (perché ti mangia le gomme) camber statico elevato.

generalmente si fa come in figura, con il triangolo superiore con bracci più corti. Cosicché in compressione (ruota lato esterno in curva) si aumenti l'angolo di camber negativo.

la reattività invece alle sconnessioni dell'asfalto, invece, più che un problema di camber, è un problema di Caster, ovvero dell'inclinazione in senso longitudinale

97414d1294432421-caster-cominciamo-capire-meglio-tutti-i-settings-caster_1.jpg

Riducendolo, l'auto diventa molto più reattiva in inserimento, per contro diventa molto più sensibile al bump steering.

effetto opposto se lo si aumenta in positivo.

per esempio, le Mercedes adottano un elevato valore di Caster per stabilità in rettilineo, in quanto in caso di sconnessione questo genera un momento auto raddrizzante

(lo si nota perché quando sterzano da ferme, le ruote si inclinano molto).

Può anche essere che 4C adotti una convergenza negativa all'anteriore. Inserimento più pronto, ma anche qua più tendenza a seguire le sconnessioni.

insomma, niente che centri con l'assenza di servoassistenza ;)

Può non piacere come setting, tuttavia i dati dicono che è efficace...

parafrasando la frase riportata però, permettimi di essere cattivo "non basta scrivere su EVO per essere un ingegnere" :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 779
  • Visite 196.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In una sospensione a quadrilatero, il camber STATICO, lascia il tempo che trova

  • si utilizza il camber negativo statico in modo da avere un angolo di camber possibilmente pari a zero (quindi ruota perfettamente perpendicolare) durante lo scuotimento (per effetto del rollio) in cur

  • Meglio Don Chisciotte che lui Sono di questo mondo, lo so che serve il grano, so benissimo che si foraggi per influenzare i giudizi. Ma fare poi lo gnorri proclamando l'imparzialità....citando Rom

Immagini Pubblicate

Inviato
si utilizza il camber negativo statico in modo da avere un angolo di camber possibilmente pari a zero (quindi ruota perfettamente perpendicolare) durante lo scuotimento (per effetto del rollio) in curva.

nelle sospensioni McPerson, questa non recupera camber durante lo scuotimento, e quindi sei costretto a dare elevati angoli negativi per evitare che il camber diventi positivo (diminuendo di molto l'aderenza).

nel quadrilatero invece puoi efficacemente controllare il camber con un'adeguamento dimensionamento dei triangoli superiore e inferiore

double-wishbone1.jpg

Quindi non ha bisogno di un dannoso (perché ti mangia le gomme) camber statico elevato.

generalmente si fa come in figura, con il triangolo superiore con bracci più corti. Cosicché in compressione (ruota lato esterno in curva) si aumenti l'angolo di camber negativo.

la reattività invece alle sconnessioni dell'asfalto, invece, più che un problema di camber, è un problema di Caster, ovvero dell'inclinazione in senso longitudinale

97414d1294432421-caster-cominciamo-capire-meglio-tutti-i-settings-caster_1.jpg

Riducendolo, l'auto diventa molto più reattiva in inserimento, per contro diventa molto più sensibile al bump steering.

effetto opposto se lo si aumenta in positivo.

per esempio, le Mercedes adottano un elevato valore di Caster per stabilità in rettilineo, in quanto in caso di sconnessione questo genera un momento auto raddrizzante

(lo si nota perché quando sterzano da ferme, le ruote si inclinano molto).

Può anche essere che 4C adotti una convergenza negativa all'anteriore. Inserimento più pronto, ma anche qua più tendenza a seguire le sconnessioni.

insomma, niente che centri con l'assenza di servoassistenza ;)

Può non piacere come setting, tuttavia i dati dicono che è efficace...

parafrasando la frase riportata però, permettimi di essere cattivo "non basta scrivere su EVO per essere un ingegnere" :)

Non è il contrario? Se "carichi" d'incidenza? Più hai angolo positivo e più lo sterzo diventa pesante con ritorno violento pur rimanendo più controllabile alle alte velocità. Aumenta la reattività ecc . Te lo chiedo per esperienza sul kart magari mi sbaglio eh ;)

Inviato

Stai parlando di un altro fenomeno ;)

io mi riferivo alla sensibilità alle sconnessioni :)

meno Caster c'è (valore più vicino a 0) più l'auto tende a seguire le irregolarità dell'asfalto.

se lo aumenti, si, lo sterzo diventa più pesante...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Non è il contrario? Se "carichi" d'incidenza? Più hai angolo positivo e più lo sterzo diventa pesante con ritorno violento pur rimanendo più controllabile alle alte velocità. Aumenta la reattività ecc . Te lo chiedo per esperienza sul kart magari mi sbaglio eh ;)

Se aumenti l'angolo (in senso positivo) diventa più stabile, ma meno reattivo.

Dove per reattivo si intende che risponde velocemente e con ridotto contrasto al comando di sterzata da parte del guidatore.

Inviato

Scusate l'OT, ma solo per dire due cose. La prima è che apprezzo questo taglio dato alla discussione. La seconda è che forse sarebbe meglio "salvare" (meglio sarebbe copiare) gli ultimi post in qualche thread a parte :pen:

A causa del ritmo con cui si scrive in questo thread questi argomenti tecnici (di rilevanza generale) rischiano di perdersi ;)

Chiedo ancora scusa per l'OT

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
si utilizza il camber negativo statico in modo da avere un angolo di camber possibilmente pari a zero (quindi ruota perfettamente perpendicolare) durante lo scuotimento (per effetto del rollio) in curva....

parafrasando la frase riportata però, permettimi di essere cattivo "non basta scrivere su EVO per essere un ingegnere" :)

Questi sono gli interventi che fa piacere leggere. Preciso e chiaro senza supponenza.

Circa la tua ultima frase non devi certo chiedere a me il permesso di dirla. Sottolineo pero' che pur vedendo il forum piu' che altro come una "luogo" di svago, tuttavia sopratutto ultimamente il livello di certe discussioni (guarda caso quando ci sono di mezzo piu' o meno velati confronti tra vetture italiane, tedesche ed inglesi) si e' abbassato molto, con interventi che nel migliore dei casi non significano nulla (della serie quanto al kilo...) e nel peggiore riportano pure (nel senso di purezza) cazzate. Nel mezzo ogni tanto capitano toni arroganti di cui si potrebbe fare a meno.

un po' piu' di elasticita' mentale ed assenza di pregiudizi renderebbero certe discussioni piu' piacevoli.

Inviato
Questi sono gli interventi che fa piacere leggere. Preciso e chiaro senza supponenza.

Circa la tua ultima frase non devi certo chiedere a me il permesso di dirla. Sottolineo pero' che pur vedendo il forum piu' che altro come una "luogo" di svago, tuttavia sopratutto ultimamente il livello di certe discussioni (guarda caso quando ci sono di mezzo piu' o meno velati confronti tra vetture italiane, tedesche ed inglesi) si e' abbassato molto, con interventi che nel migliore dei casi non significano nulla (della serie quanto al kilo...) e nel peggiore riportano pure (nel senso di purezza) cazzate. Nel mezzo ogni tanto capitano toni arroganti di cui si potrebbe fare a meno.

un po' piu' di elasticita' mentale ed assenza di pregiudizi renderebbero certe discussioni piu' piacevoli.

quoto.

I 3d sulla 4c sono ormai una specie di fossa settica :mrgreen:

Trovo che ci sia un’alta percentuale di commenti che sono solo tifo e ben poco pareri, e credo che questo non giovi nemmeno alla discussione su questa macchina.

Di fatto ci troviamo davanti a un oggetto particolare che si pone un po’ fuori dalla normale produzione, quindi certi schemi nel giudizio di chi la prova, inevitabilmente saltano.

Se provi una macchina è inevitabile fare paragoni con le possibili concorrenti sul mercato, qui è più difficile perché manca qualcosa di effettivamente sovrapponibile, quindi si va per parziali paragoni che lasciano dubbi e perplessità in molti lettori, ma bisogna anche ragionare leggendo gli articoli.

Faccio un esempio stupido: sicuramente sarà meno fruibile di una cayman, ma costa anche è meno,probabilmente è più cara di una elise, ma è anche più utilizzabile

e così via..

Certe cose le farà bene, sulle prestazioni numeriche direi che ci siamo, ma è inevitabile che scontenti qualcuno, semplicemente è anche questioni di gusti personali, per cui ci andrei piano con certe sparate :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Chi mi spiega perchè é sconsigliato andarci in autostrada? :gratta::gratta:

solo perchè ha il passo corto, è rumorosa e ha lo sterzo molto sensibile al manto stradale. in pratica una gran rottura di coglioni :lol:

Modificato da Cosimo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Chi mi spiega perchè é sconsigliato andarci in autostrada? :gratta::gratta:

Perché non ci sono abbastanza curve. 8-) L'unica autostrada consigliata è la A7.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.