Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Esperienze reali di danni da mancata sostituzione dell'olio motore

Featured Replies

Inviato
...cut...

La tua teoria dei tagliandi ammazza-motore non regge un secondo davanti alle auto coperte da 4-5-7 anni di garanzia.

Ed aggiungerei anche che,qual'ora fosse dimostrabile la correlazione fra usura meccanica e tagliandi troppo "optimistic",le case sarebbero già state condannate per frode dalla comunità europea...

  • Risposte 93
  • Visite 108.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che un'auto dopo il tagliando vada di più....beh...avete mai visto un filtro aria con 30.000km? non passa più niente dallo zozzo E sinceramente, che i tagliandi iperlunghi siano anche un po' "minimi

Inviato
Ed aggiungerei anche che,qual'ora fosse dimostrabile la correlazione fra usura meccanica e tagliandi troppo "optimistic",le case sarebbero già state condannate per frode dalla comunità europea...

E secondo te con la crisi automobilistica che stanno vivendo l'Europa si mette a fare la guerra alle case auto?

Ma dai! Datemi retta, mettete le auto su i banchi prova rulli e fatevi dare la stampata...poi ne parliamo.

Inviato

Che un'auto dopo il tagliando vada di più....beh...avete mai visto un filtro aria con 30.000km? non passa più niente dallo zozzo :attorno:

E sinceramente, che i tagliandi iperlunghi siano anche un po' "minimizzo la manutenzione ordinaria per le flotte fottesega della durata che tanto me ne comprano a pacchi regolarmente ogni anno son cazzi del secondo acquirente" ogni tanto viene anche a me....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Da quando li hanno allungati sono aumentati statisticamente i problemi sulle turbine e abbassamenti di compressione nei cilindri, anche su auto nuove!

Se il gestore del forum me lo permette vi lascio un video che abbiamo girato in officina dove una Classe A con 60.000 km (2 tagliandi in Mercedes a Monaco) aveva perso quasi 6 cavalli, riprendendoli dopo un semplice tagliando.

Scusa ma ti contraddici... prima dici che i problemi emergono alla lunga, poi dici che una macchina con 60000km ha già perso 6 cv, ma 60000km non sono molti e c'è parecchia gente che li fa in un anno.... Quanto al tagliando con cui li avete recuperati, no comment! Comunque, come già ho scritto, dai lubrificanti sono stati quasi del tutto eliminati determinati elementi chimici che fungevano da protettivi per il motore ma che risultano dannosi al DPF. Secondo me la vera causa è questa, mica i tagliandi più lunghi.

Le case costruttrici hanno allungato i tempi di manutenzione per fare in modo che le auto si rompessero prima. Si illude l'automobilista facendogli credere che risparmierà sulla manutenzione. Per me che gestisco da 13 anni le flotte aziendali, è una pazzia credere a baggianate del genere e le flotte ne hanno risentito tantissimo.

Da quando hanno allungato i tempi di manutenzione sono aumentati gli introiti sulle turbine (le prime che cedono a causa di una mancata lubrificazione).

....

Sui flaconi di olio che comprate non vi dicono che reggono 30 mila chilometri...guarda caso queste diciture sono visibili solo sui libretti di manutenzione della casa auto!

Ovvio che non lo scrivano, raramente l'olio va bene solo su un certo motore, ma determinate sigle che sono riportate sopra (VW 507, MB229.51, etc) contemplano prove di durata da superare per dichiarare che quell'olio va bene per quell'applicazione.

Assolutamente no. Le case auto non subiscono costi di riparazioni in garanzia in quanto i danni si manifestano sempre dopo 1 2 anni obbligatori di garanzia ufficiale.

E come la mettiamo con le coreane con 7 anni di garanzia che usano del "banale" olio C2-C3 da cambiare ogni 30.000km? O alle vetture FGA con estensione di garanzia a 8 anni per le quali basta eseguire un tagliando ogni 24 mesi/35000km?

Ma dai! Datemi retta, mettete le auto su i banchi prova rulli e fatevi dare la stampata...poi ne parliamo.

Ecco bravo... ma i banchi a rulli sono sempre stati noti per essere piuttosto "metereopatici", diciamo. O per dire quello che si vuole fagli dire. Precisione scentifica, in questo tipo di "misura", molto molto bassa, per cui risultato abbastanza inattendibile.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato
Scusa ma ti contraddici... prima dici che i problemi emergono alla lunga, poi dici che una macchina con 60000km ha già perso 6 cv, ma 60000km non sono molti e c'è parecchia gente che li fa in un anno.... Quanto al tagliando con cui li avete recuperati, no comment! Comunque, come già ho scritto, dai lubrificanti sono stati quasi del tutto eliminati determinati elementi chimici che fungevano da protettivi per il motore ma che risultano dannosi al DPF. Secondo me la vera causa è questa, mica i tagliandi più lunghi.

Ovvio che non lo scrivano, raramente l'olio va bene solo su un certo motore, ma determinate coreane con 7 anni di garanzia che usano del "banale" olio C2-C3 da cambiare ogni 30.000km? O alle vetture FGA con estensione di garanzia a 8 anni per le quali basta eseguire un tagliando ogni 24 mesi/35000km?

.

Le coreane non prescrivono un banale oli . Ma l'ottimo Shell helix ultra 5w30

Inviato

La mia esperienza con le auto di famiglia è quella di cambiare l'olio all'incirca alla scadenza chilometrica prevista. All'incirca significa che, considerando il tipo di olio che metto nel motore, la sostituzione è prevista ogni 15.000 km circa, ma non la rispetto con una precisione di qualche centinaia di km bensì di qualche migliaia. Per es. l'ultima volta ho sostituito l'olio a circa 20.000 km, visto che non ho avuto modo di farlo prima, ma la cosa non mi crea ansie particolari visto che le scadenze non derivano di sicuro da una formula matematica precisa che fornisce un risultato univoco, gli intervalli sono sicuramente cautelativi (o dovrebbero, salvo errori, per lo meno quando non impongono intervalli di manutenzione particolarmente lunghi), l'auto viene guidata con uno stile di guida tranquillo (sebbene percorra una buona percentuale di strada in ambito urbano), ha un semplice motore a benzina aspirato ed, infine, tenendo conto che rabbocco almeno un litro d'olio tra una sostutuzione e l'altra (caratteristica tipica di questo motore).

Fino ad ora l'auto non ha mai avuto alcun problema, anche se 120.000 km non sono tantissimi.

Per quanto riguarda l'intervallo temporale, mi attengo a quanto sentii pronunciare anni fa in aula universitaria da un professore: un olio, un volta messo nel motore, dura due anni ed è inutile, oltre che inopportuno per vari motivi, sostituirlo prima se non si percorrono i km previsti per la sostituzione.

Motivo per cui, anche durante anni in cui il mezzo percorre poca strada non sostituisco l'olio con cadenza annuale, bensì aspetto 2 anni o il raggiungimento del chilometraggio previsto.

Questo criterio lo seguo anche per il motore della moto, una 600 supersport con, ahimè, molti pochi km ma qualche anno sul groppone...

Certo, se avessi un motore turbodiesel con DPF, mi atterrei più scrupolosamente agli intervalli di manutenzione imposti dalla casa, ed a maggior ragione nel caso i cui la casa stessa proponesse intervalli di manutenzione più lunghi, come è abbastanza diffuso in questi ultimi anni.

Inviato
Le coreane non prescrivono un banale oli . Ma l'ottimo Shell helix ultra 5w30

Chiaro, per questo che il mio banale era tra virgolette! Però è anche vero che è una delle poche case che è poco restrittiva nel senso che permette l'uso di olio che sia C2 o C3 indifferentemente.

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato

Non è per fare pubblicità visto che non è mia,ma andate su facebook alla pagina "il meccanico di merda" e ne troverete delle belle

Peace&Love

Inviato

Appropò di meccanici di merda,alcuni per fare i furbetti al tagliando non lo cambiano proprio l'olio,te credo che poi sfasci tutto:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Di che versioni stiamo parlando?io sapevo che le vecchie versioni da 82-85cv e 105cv(montati sia da renault che da nissan) ,soprattutto quest'ultima montata sulle più pesanti qq e scenic soffrivano di questi problemi di bronzine(oltre a quelli sui turbo e iniettori),le nuove verioni da 90-110cv ne erano esenti:pen:

E comunque stiamo parlando di un caso isolato,eh.

anche io so che dal 2007-2008 la difettosita di quel motore si è notevolamente ridotta,anche grazie all'uso di bronzine biella di materiale piu' resstente....diciamo che l'hanno risolt almeno in parte....il nuovissimo 1.6 sembra abbia problemi di irregolarità di alimentazione,ma sembra che possa avere un'affidabilità nettamente superiore perchè hanno completamente rivisitato la testata e l'impianto di sovralimentazione....

poi del resto sinceramente vedo un po' di caos :)

o meglio.......vi diro' una cosa che va controcorrente.....io reputo quasi "normale" che si studiano componenti che devono durare X chilometri....1)perchè si deve cercare di trovare un compromesso tra qualità e costo dei componenti 2)perchè,è inutile girarci attorno,se si facessero auto indistruttibili non ci sarebbe tutto il giro d'affari che c'è nell'automotive....se fossimo circondati di Honda Jazz e non da Clio/Punto/Polo/206/C3/Ypsilon,io chiuderei bottega :lol:

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.