Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Tra l'altro notavo che al cambio costerebbe 9.500 euro, che mi sembra tantissimo, anche considerando il costo della vita e stipendi brasiliani. Alla stessa cifra si prenderebbe quasi un panda base, auto con tecnologie e standard di quasi 30 anni più recenti. Nonostante tutto mi ha preso un po' di malinconia, visto che la prima auto che ho avuto è stata una uno 45 a 4 marce, arrivata a 200.000 km...

  • Risposte 29
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Sarà pure montata con i piedi, però a me vedere queste foto mi ha fatto tenerezza è vero che questa è la versione CS e non europea, però sarà che con la mia Uno 60S Fire c'ho fatto circa 400.000 km e alla fine invece di rottamarla l'ho venduta per 400€ ed oggi dopo 23 anni di vita ancora cammina con il nuovo proprietario che fra l'altro per venire a prendersela ha fatto 200 km, che su questa mille ci salirei con piacere, il solo pensare che prendendola nuova oggi fra 25 anni ancora ce l'avrei marciante da una parte mi fa venire i brividi, dall'altra mi riempirebbe di felicità, perché tutto ciò rende la uno veramente immortale, hanno fatto il maggiolino x una vita, la R4 per una vita la 2CV per una vita, noi facciamo la Uno e la dobbiamo sputtanare cosi, la uno o la si ama perché la si è tenuta e non gli si rompono i cogl....i è come una vecchia zia o la si tiene o non la cambi certo a ottant'anni. Quindi signori questa è la UNO. VIVA LA UNO! r.i.p.

Concordo. E il tuo messaggio scritto con il cuore in mano, lo condivido al 100 % ;)

Inviato
Concordo. E il tuo messaggio scritto con il cuore in mano, lo condivido al 100 % ;)

Quotando te che quoti Gianky, mi unisco pure io al pensiero romantico.

Giusto ieri, scatafasciando in archivio, osservavo alcune foto spia delle prime uscite su strada con la carrozzeria definitiva, camuffata fronte e retro, con le sole porte pienamente visibili.

Poi mi sono trovato davanti a questo topic, e l'occhio mi è caduto di nuovo su quelle porte. Così ho pensato qualcosa di simile a ciò che ha scritto Gianky. "Va là, ci son più di 30 anni fra queste due foto, siam cambiati tutti, siam cresciuti tutti, è ancora lì che gira".

Nulla di mai visto, per carità, come lui ha giustamente scritto, non sono poche quelle che son durate per decenni. Noi fra le altre abbiamo la Uno. Per molti di noi è stata, sotto forma di automobile di casa, "compagna di infanzia", oppure nave scuola con la patente fra le mani da poco, oppure ancora macchina di uno della compagnia, che ci portava in giro il sabato sera.

Qualcuno l'ha guidata per decenni, qualcuno ahimè ci si è fatto pure male o peggio (come con altre ovviamente). Insomma, bene o male non si può negare che abbia fatto parte in qualche modo della vita di ognuno di noi. In qualche modo "ci appartiene", e condivido pienamente il pensiero secondo cui possa spuntare un sorriso nel vedere che è ancora lì da qualche parte che gira.

Tra l'altro, i dati di produzione sono ben conosciuti, parlando di "Fiat Uno" in quanto tale, ma sommando le produzioni successive, c'è qualche modo di capire quante ne sono state prodotte in tutto, ad oggi?

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Anche se personalmente non ne ho avuta una, è come se fosse sempre stata di famiglia....

Pertanto, per rendere doveroso omaggio, cito le parole dallo speciale di QR salone 1986: "forse non è la solita fiat pensarono, appena la videro, gli osservatori più attenti. Si capiva subito che rispetto alle brave e più oneste utilitarie di sempre, aveva più stile (...) Un'utilitaria così, non si era mai vista. Anzi, presto, sulle nostre strade e su quelle europee, ne conteremo oltre due milioni".

Sarebbero state molte di più.

E non solo sulle strade europee.

Chapeau.

:idol:

Inviato
Tra l'altro notavo che al cambio costerebbe 9.500 euro, che mi sembra tantissimo, anche considerando il costo della vita e stipendi brasiliani...

Al di la di questo discorso e di tutto il romanticismo che abbiamo da ex utenti della Uno (comunque più evoluta rispetto a questo 128 travestito da Uno pluri arzigogolato con una decina di resty di gusto carioca) mi sa che il gruppozzo ci guadagna ancora un bel po... in ogni caso spero che la norma che ne vieti la vendita da gennaio non venga effettivamente rinviata al 2015.

Inviato
........ In qualche modo "ci appartiene", e condivido pienamente il pensiero secondo cui possa spuntare un sorriso nel vedere che è ancora lì da qualche parte che gira.

.......

Già. La memoria storica è molto importante.

Capire da dove veniamo (che sia Uno o 128....... ) aiuta anche a focalizzare meglio gli obiettivi (la nuova famiglia 5oo nel bene o nel male ci insegna).

Inviato
,.-

Ma Graziano, Graziella ed il vile organo... Sono stati coinvolti nei saluti? :mrgreen:

Certo che fa davvero specie vedere che un aggeggio del genere viene prodotto ancora ai giorni nostri, per giunta con modifiche estetiche che personalmente ritengo peggiorative... :-)

PS. la radio però ha pure il BT :)

Durante le feste di Natale ricordate l'abbondanza in cui viviamo e pregate affinché non ci sia più gente costretta a guidare questi obbrobri :-)

Inviato

Dev'essere stupendo potersi portare a casa una Uno. (rimaneggiata) nuova di pacca... :idol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.