Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Adiva commuter urbano convertibile

Featured Replies

  • Risposte 28
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Adiva ce l'ha mio zio. Un modello abbastanza vecchio ma che funziona meraviglia.

I consumi non sono molto alti, il comportamento buono, non ci si può caricare nulla ma è un problema comune.

Se piove non si rimane perfettamente asciutti (soprattutto se piove a vento) e il freddo si sente lo stesso, ma rispetto agli altri scooter o moto è un altro mondo: basta un buon giubbotto e si arriva a lavoro pressoché a posto.

Occorre fare un po' più attenzione al vento. Per questo credo che il 3 ruote, per quanto brutto, possa risultare utilissimo: praticamente è una macchina.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore
Adiva ce l'ha mio zio. Un modello abbastanza vecchio ma che funziona meraviglia.

I consumi non sono molto alti, il comportamento buono, non ci si può caricare nulla ma è un problema comune.

Se piove non si rimane perfettamente asciutti (soprattutto se piove a vento) e il freddo si sente lo stesso, ma rispetto agli altri scooter o moto è un altro mondo: basta un buon giubbotto e si arriva a lavoro pressoché a posto.

Occorre fare un po' più attenzione al vento. Per questo credo che il 3 ruote, per quanto brutto, possa risultare utilissimo: praticamente è una macchina.

piano piano mi state convincendo per un triciclo

Inviato

Da tempo mi sono convinto che l'unico modo per usare lo scooter anche sotto la pioggia sia utilizzare un paio di pantavento assieme ad un giaccone da motociclisti e ad un paio di scarponcini impermeabili. Se poi lo scooter in questione ha tre ruote, allora si riduce moltissimo anche il rischio di scivolare.

Inviato
  • Autore
Da tempo mi sono convinto che l'unico modo per usare lo scooter anche sotto la pioggia sia utilizzare un paio di pantavento assieme ad un giaccone da motociclisti e ad un paio di scarponcini impermeabili. Se poi lo scooter in questione ha tre ruote, allora si riduce moltissimo anche il rischio di scivolare.

io questa mattina avevo anche i guanti impermeabili + un k-way leggero, lungo, sopra il giaccone imbottito della Dainese + ho anche la copertina tucano

ma mi scoccia lo stesso, e questa mattina ho sentito molto la mancanza del tergicristallo sul parabrezza. Le gocce d'acqua, quando è buio, fanno mille riflessi e non vedi dove vai a mettere le ruote, con tutte 'ste maledette buche che ci sono...

sono arrivato ben asciutto ma stressatissimo, ogni macchina che mi si avvicinava...tremavo al pensiero che potesse avere anche questa magari il tergicristallo non funzionante, e che potesse avere la mia stessa scarsissima visibilità

avrei preso volentieri la metropolitana ma c'era pure sciopero, fncl

Inviato

Le gocce d'acqua, quando è buio, fanno mille riflessi e non vedi dove vai a mettere le ruote

Codesto è l'unico vantaggio dei veicoli come l'Adiva rispetto agli scooter con tre ruote, ma sono molto più soggetti al rischio di caduta se ci sono delle buche o se l'asfalto è scivoloso.

Però temo che il parabrezza si comporti come una vela, rendendo il veicolo instabile in caso di raffiche di vento; ma questa è solo una mia paura.

Modificato da EC2277

Inviato

Il parabrezza dovrebbe arrivare ad altezza dello sguardo in modo che se si appanna o se piove non compromette la visibilità. Mi pare che in germania siano vietati i parabrezza sopra una certa altezza.

Le gocce sulla visiera del casco invece scivolano via e non danno fastidio.

Poi effettivamente i parabrezza fanno anche da vela; se però il parabrezza è montato sulla carenatura anziché sul manubrio l'effetto è ridotto.

PS L'adiva ha il tergicristallo.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Per la mia esperienza uno scooter risente del vento già da sé. Il parabrezza o la copertura aumentano il fenomeno ma non in maniera da renderlo sensibilmente più pericoloso. Non so se rendo l'idea. :)

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
  • Autore

aggiorno la cartella:

- adiva sta spingendo la produzione del 3 ruote, forse più in là saranno disponibili, ma il 2 ruote probabilmente non lo faranno più

- malaguti blog 160, idem. Non stanno producendo, nè tanto meno vendendo

ho trovato questo accessorio Kit protezioni ISOTTA per Piaggio MP3 - versione KIT COMPLETO (7 pezzi) - cod.MP3/01 per Piaggio 125 MP3 ie. (2008>2011) per l'MP3 piaggio, ma vedo il tettino molto rastremato sopra il passeggero. Non che pretenda di avere chissà che grande tetto...ma quello dell'Adiva mi sembra più generoso e da gran profano quale sono, Piaggio mi sembra decisamente più affidabile che non Adiva (allorquando sarà disponibile). Che ne pensate?

PS: Adiva sarà meno conosciuta, ma il parabrezza grande, fisso, dotato anche di tergicristallo, il tetto grande in plastica nero...lo vedo molto meglio sotto la pioggia del MP3 con questo accessorio Isotta. Ma piaggio stessa non produce un tettino per l'MP3?

Modificato da baloo
adiva vs mp3

Inviato

Se non erro la Malaguti ha chiuso i battenti l'anno scorso.

Per l'MP3 c'è sia il tettino che il rimorchio. :lol:

Piaggio_MP3_Wagon_1.jpg

Ma non so se sono accessori ufficiali.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.