Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Il Busso era una chiavica :D :D ormai non ci potevi far nulla per aggiornarlo, giusto ripartire da zero.

Ma soprattutto perche' FIAT non produce più il 5 cilindri turbo? :((( perche' non era aggiornabile all'euro 3, o forse lo avrebbero potuto fare, perdendo cv (e mi sembra un assurdo un'involuzione prestazionale).

Sulla faccenda dei cilindri boh, sara' che mi sto abituando bene, ma tanti cilindri suonanomeglio che pochi eheheheh

Il 5 cilindri costa parecchio. Per questo lo usano in pochi e quei pochi (tipo Volvo) hanno un'intera gamma motori su cui dividere i costi. :)

Anche FIAT quando cominciò a produrre i 5 in linea usava la configurazione sia sui diesel sia sui benzina e sia sui 2.0 che sui 2.4.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 229
  • Visite 35.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sul fatto che siano usciti tardi rispetto alla concorrenza e per forza di cose sono un po indietro a livello di sviluppo, e magari potevano gestire meglio le auto e le versioni date al parco stampa, c

  • Gli "esagitati" contano numericamente poco o niente, e spesso scadono nel fanatismo, é vero. Bisogna però distinguere da quello "che parla e non compra" da quello che "parla ma compra". Il primo lo p

  • https://jalopnik.com/the-four-cylinder-chevy-silverado-got-worse-mpg-than-th-1831955316     https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=htt

Inviato
Il 5 cilindri costa parecchio. Per questo lo usano in pochi e quei pochi (tipo Volvo) aveva un'intera gamma motori su cui dividere i costi. :)

Anche FIAT quando cominciò a produrre i 5 in linea usava la configurazione sia sui diesel sia sui benzina e sia sui 2.0 che sui 2.4.

Nuovi 4 cilindri modulari con il 60% di parti in comune tra benzina e diesel. Aspirati, monoturbo e turbocompressore + volumetrico.

Il tutto con un solo propulsore da 2.0 litri

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
Il 5 cilindri costa parecchio. Per questo lo usano in pochi e quei pochi (tipo Volvo) hanno un'intera gamma motori su cui dividere i costi. :)

Anche FIAT quando cominciò a produrre i 5 in linea usava la configurazione sia sui diesel sia sui benzina e sia sui 2.0 che sui 2.4.

Per inciso mi si dice che il 2400cc diesel di 156 e' una bestia e non suona tanto male..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Anche il 2.0 m-jet 150cv è Euro6ready :)

con la grandissima differenza che ha bisogno dell'urea mentre il 2.2 mazda no e scusa se è poco.

Mazda ottiene prestazioni "mediocri" proprio per il basso rapporto di compressione che però gli tiene a bada l'NOx

Inviato
Per inciso mi si dice che il 2400cc diesel di 156 e' una bestia e non suona tanto male..

156 2,4 136cv provata anni fa'. Sgommava in terza e arrivava a velocità da ritiro patente in pochissimo tempo, un diesel come piace a me, molto (troppo?) piano in basso e con poco allungo.

Unico difetto: rispetto alla 1,8 TS si sentiva che davanti c'era troppo peso.

Ciao Ciao

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
non ci sono più D5 e T5?

Sul D5 non ci metto la mano sul fuoco, il T6 è diventato un 2.0 con turbo+compressore che sviluppa 306 cv.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Per inciso mi si dice che il 2400cc diesel di 156 e' una bestia e non suona tanto male..

il 175 cv è un signor motore, abbinato a una macchina divertente e leggera come la 156 da grosse soddisfazioni

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
con la grandissima differenza che ha bisogno dell'urea mentre il 2.2 mazda no e scusa se è poco.

Mazda ottiene prestazioni "mediocri" proprio per il basso rapporto di compressione che però gli tiene a bada l'NOx

L'unico posto dove si parla dell'urea per il 2.0 m-jet è......qua dentro.

in tutto il web. Nessun accenno da altra parte :dubbio:

Manco nella press ufficiale

Alfa Romeo Giulietta MY 14 - Comunicati Stampa - Fiat Group Automobiles Press

quindi....o lo tacciono (ma perché poi?)...:pen:... O forse il "è indispensabile avere l'SCR per l'€6" forse non era così indispensabile adottando il pensiero laterale (fino a 8 iniezioni)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
L'unico posto dove si parla dell'urea per il 2.0 m-jet è......qua dentro.

in tutto il web. Nessun accenno da altra parte :dubbio:

quindi....o lo tacciono (ma perché poi?)...:pen:... O forse il "è indispensabile avere l'SCR per l'€6" forse non era così indispensabile adottando il pensiero laterale (iniettori a 8 fori)

premesso che ancora non credo sia uscito il 2.o diesel euro 6 (a differenza di mazda e altre case) Anzi a dire il vero non ne ho nemmeno sentito parlare e anche una veloce ricerca su internet non me lo trova :\

Che io sappia tutte le case usano l'urea apparte mazda. Se mi sbaglio mea culpa..

se però mi trovi un link dove si parla di multijet euro 6 ti sarei grato

edit visto sull'altra discussione

Modificato da makomako

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.