Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 89
  • Visite 42.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Molto interessante...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Mi sembra che qualche tentativo sull'iniezione di GPL in fase liquida su un auto a listino era stato già fatto, purtroppo questo tipo di iniezione è molto sensibile alla qualità del GPL, quindi era stato abbandonato, spero che l'impianto montato su la Sportage abbia risolto questi problemi, ma ho dei dubbi.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Da "gasato" da sempre direi di stare ad osservare, certo è un sistema studiato ma io sicuramente il beta-tester non lo farei. il sistema è molto delicato e complesso, c'è una pompa ad alta pressione del gpl nel serbatoio e quindi l'iniezione avviene attraverso gli stessi iniettori della benzina perchè il gas arriva liquido agli iniettori. Quindi il sistema deve essere rodato come si deve per vedere la durata della pompa ad alta pressione e come realmente "reagiscono" gli iniettori.

Solo dopo un bel pò di impianti in giro e almeno 100.000km si può valutare la reale affidabilità dell'impianto, dico almeno 100.000 perchè deve superarli senza problemi altrimenti vanifichi il risparmio alla pompa cn le riparazione che in questo caso, vedi pompa e iniettori, saranno molto costose.

Vedremo...speriamo bene

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato
  • Autore

ho una notizia delicata da darvi,

quindi sedetevi.

ESISTE L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA :lol:

sono almeno 10 anni che se ne sente parlare, se dopo 10 anni esce il primo impianto E' SOLO ORA.

naturalmente è giusto verificare l'affidaiblità.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

onestamente non capisco cosa c'entrino i "moroni" :pen:

se il problema fosse nella meccanica con 7 anni di granzia ce la si può cavare,

visto che nessuno potrebbe mai più dire che "il motore digerisce il gpl"

se il problema fossero le impurità, io che mi ricordi ho letto una sola volta di un problema del genere

(mentre ho sentito varie volte di impurità nel diesel o nella benza)

e in quel caso anche le auto a iniezione indiretta si erano fermate (visto che oggi ci sono solo quelle :razz:)

poi indubbiamente come qualsiasi cosa nuova ci possono essere dei difetti e probabilmente

sarebbe opportuno aspettare un pò,

MA QUESTO ANCORA UNA VOLTA NON DIPENDE DAL GAS IN SE'

invece mi pare importante che venga proposta di serie questa nuova tecnologia.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
..se il problema fosse nella meccanica con 7 anni di granzia ce la si può cavare....

Mi sembra che la garanzia sia 7 anni per le benzina e diesel e 3 anni per le GPL, oltretutto è un impianto BRC che non so quanto sia stato ottimizzato per quel motore, non è un impianto di progettazione e/o ingenierizzazione Kia, quindi l'effetto beta tester è alto.

Se va bene hai un impianto ottimo ed all'avanguardia, se va male dopo 4 anni hai un mezzo problematico e seminvendibile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Alla fine nessuna casa automobilistica progetta impianti a gas(a limite solo qualche componente) ma si appoggia a ditte esterne;)L'importante è che tutto l'insieme sia ben accordato e collauato al meglio.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

io francament enon capisco perchè quando si parla di GAS,

la razionalità scompare:

Mi sembra che la garanzia sia 7 anni per le benzina e diesel e 3 anni per le GPL,

sul sito Kia - Sportage GPL+ (lo stesso delle specifiche tecniche)

si legge

Kia garantisce per 7 anni*

i benefici che trarrai dal nuovo sistema

di alimentazione ECO-GPL+

*Garanzia 7 anni/150.000km escluso parti e/o componenti che hanno un limite naturale legato alla loro deperibilità temporale come: batterie (2 anni), sistemi audio, navigazione e intrattenimento audio/video (3 anni). Per veicoli immatricolati dal 01 Maggio 2013 la verniciatura è garantita 7 anni/150.000km. Dettagli, limitazioni e condizioni su www.kia.com e nelle concessionarie.

è un impianto BRC che non so quanto sia stato ottimizzato per quel motore, non è un impianto di progettazione e/o ingenierizzazione Kia, quindi l'effetto beta tester è alto.

..la BRC (che è forse la migliore in questo campo)

per gli impianti normali prevede da sempre kit appositi per ogni specifico modello:

con parti di montaggio apposite,

istruzioni apposite (corredate di servizio fotografico che mostra il modello cui appartiene il kit che passo passo viene modificato)

la mappatura apposita della centralina del GAS.

non vedo perchè in questo caso, che è ampiamente publicizzato e offerto come direttamente della casa dalla casa, dovrebbe essere diverso.:pen:

poi naturalmente la pompa del carburante può rompersi come succede per gli altri carburanti e nel caso in cui la trasformazione sia effettuata a cura del concessionario

potresti trovar eil fesso che fà casino...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.