Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 396
  • Visite 98.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se è quello che si mostrò marciante a Villa d'Este diversi anni fa... E' una macchina di una bellezza pari solo alle 8c.

  • All'estero ci sono marchi automobilistici del caxxo che hanno il loro museo e la Maserati non c'è l'ha... L'auto italiana è in mano ad una manica di cogl.... ☏ Redmi Note 7 ☏

  • Non lo so ma è stata la più grande cazzata della storia di Maserati e poco conta che l'idea venne ripresa da levante e co. perché Alfieri rimane un unicum. Rivedere le foto a distanza di 10 anni

Immagini Pubblicate

Inviato
tue convinzioni... a parte il colore simile (differente pure quello) io non ci vedo scopiazzature, la forma dei fari simile? Regazzoni ti ha già spiegato da dove vengono, poi? altro= volumi? grafiche? non limitarti a 2 immagini,argomenta (se ne sei capace)

te l'ho detto, se accusi un team di lavoro di professionisti di essere una manica di incompetenti, fallo come si deve, altrimenti faresti bene a tacere :roll:

Infatti, non vedo molte somiglianze... Tranne una certa vocazione verso lo sportivo.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Scusa se il coltello nella piaga ce lo metto io, ma questa è l'ennesima chiacchiera da bar che gira su internet a cui abbocchi.

Il concept Mercedes è uscito dopo che Alfieri era stata disegnata. Nessuna scopiazzatura. Semplici somiglianze.

Adesso, di grazia, lascia un po' perdere questo tuo hobby di lanciare polemiche da spiaggia, grazie.

ho gli occhi, questa volta non ho dovuto leggere da nessuna parte la chiacchiera da bar, poi, Alfieri per me può essere stata disegnata anche 10 anni fa non m'importa, ma è uscita PUBBLICAMENTE dopo il GT Mercedes e tanto mi basta per citare l'uovo di Colombo.

per quanto riguarda i riferimenti partiamo dal più semplice, ma forse non per tutte le pecorelle del forum, ovvero la calandra che per forma e ''importanza dimensionale'' è di palese ispirazione. Se poi anche il ''font'' era uguale allora davvero alla FIAT devono cambiare un pò di cose.

Poi i fari anteriori che, oltre alla forma che ovviamente non poteva essere identica altrimenti parlavamo di plagio e non d'ispirazione, hanno di simile le righe che vanno dall' ''iride'', chiamiamola così, verso il perimetro esterno.

Non di meno l'importanza dei volumi della cofanatura che se nel caso del GT ci può stare visto che è per un videogioco, nel caso dell'Alfieri no visto che certo dentro non ci metteranno un V12

poi ovviamente c'è da considerare che una, ripeto, è nata per un videogioco, l'altra per un eventuale produzione!!!

Io ho argomentato ora fate voi

Inviato

"Pecorelle del forum"?

Quando sei in autostrada e vedi che tutti gli altri ti vengono incontro dall'altro senso di marcia, secondo il rasoio di Occam probabilmente quello contromano sei tu.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Mi limito a riportare il Regolamento.

2.3 Atteggiamenti di superiorità o tali da minare l'equilibrio e la serenità nelle discussioni;

2.7 La replica alle discussioni deve essere fatta serenamente senza infrangere in alcun modo le regole di convivenza, accendere flame o alimentare polemiche: educazione anzitutto e buon senso.

EVITARE di replicare a provocazioni ed a discorsi da "troll" di chi cerca solo lo scontro o protagonismo.

Vediamo di passare oltre.

Inviato
quando tutti si ostinano a dire il contrario della palese realtà seguendo il primo che l'ha detto, come dovrei chiamarli? inventori?

Ti do un consiglio che non vale solo per il forum: evita di dare del deficiente alla leggera ai tuoi interlocutori. Soprattutto quando non sai a chi ti stai rivolgendo (e no, non parlo di me, su questa materia sono una capra).

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

non ho dato del deficiente a nessuno, se qualcuno si sente chiamato in causa e pensa che lio l'abbia fatto non posso farci nulla.

poi, quale sarebbe l'atteggiamento di superiorità? perchè dico quello che penso? perchè lo faccio pur essendo una voce fuori dal coro? se questo è l'atteggiamento di superiorità...

mi è stato chiesto di argomentare e l'ho fatto, mi è stato chiesto in altro topic di citare la fonte e l'ho fatto, ma ma forse questo forum non si chiama autopareri, forse si dovrebbe chiamare autoreligione

Inviato

Basta con le polemiche gratuite, basta con le frasi (poco) velatamente offensive e basta con questo atteggiamento.

Ultimo avvertimento.

Inviato
ho gli occhi, questa volta non ho dovuto leggere da nessuna parte la chiacchiera da bar, poi, Alfieri per me può essere stata disegnata anche 10 anni fa non m'importa, ma è uscita PUBBLICAMENTE dopo il GT Mercedes e tanto mi basta per citare l'uovo di Colombo.

ti rendo conto di questa affermazione? una cosa è nata prima ma solo perché è stata fatta vedere dopo, significa che è copiata? mi spieghi come hanno fatto a copiarla se quando presentavano una l'latra che avrebbe copiata era già bella che definita? contestiamo addirittura la dimensione spazio tempo? sul serio vuoi argomentare così?

per quanto riguarda i riferimenti partiamo dal più semplice, ma forse non per tutte le pecorelle del forum, ovvero la calandra che per forma e ''importanza dimensionale'' è di palese ispirazione.

calandra? ora ti chiedo, hai la minima idea della storia e delle vetture che ha prodotto il marchio maserati? si? mi sai dire se hanno mai avuto in passato una impostazione simile? più che latro non ricordo tante mercedes con una calandra fatta in quel modo...

Se poi anche il ''font'' era uguale allora davvero alla FIAT devono cambiare un pò di cose.

il font? sul serio? accusa allora alfieri maserati morto nel 1932 di aver copiato la firma ad una mercedes del 2013?:pen: ritorna la questione dei viaggi nel tempo...

Poi i fari anteriori che, oltre alla forma che ovviamente non poteva essere identica altrimenti parlavamo di plagio e non d'ispirazione, hanno di simile le righe che vanno dall' ''iride'', chiamiamola così, verso il perimetro esterno.
ripeto, regazzoni ti ha già speigato levoluzione dei proiettori maserati, quindi meno che non ci si mettano i viaggi del tempo anche qui, direi che mercedes ha plagiato palesemente (la forma non poteva essere identica) la maserati GT
Non di meno l'importanza dei volumi della cofanatura che se nel caso del GT ci può stare visto che è per un videogioco, nel caso dell'Alfieri no visto che certo dentro non ci metteranno un V12

poi ovviamente c'è da considerare che una, ripeto, è nata per un videogioco, l'altra per un eventuale produzione!!!

Io ho argomentato ora fate voi

si, perche in effetti bmw z4, ad esempio monta 12 cilindri (se non capisco il perch l'ho tirata in ballo allora questa discussione è inutile...)

io ho risposto, ora vedi un po di spiegarmi i viaggi nel tempo... :roll:

Inviato

io la smetto perchè in effetti adesso sto andando dalla parte del torto, però dovete ammettere, almeno nel vostro io, che non ho propio sbagliato tutto quello che ho scritto...

Chiudo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.