Vai al contenuto

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

SECONDO ME, usano i 4I tirati perché i telai non supportano i motori più grossi.

Ad esempio in Mercedes l'unico motore da 300Cv è un 3.0 longitudinale, che in Classe A non riesci a cacciare nemmeno a martellate.

IMO seguiranno l'andazzo attuale e, poiché si tratta di un motore "sportivo", useranno il TBi.

Ma assolutamente no. Che significa che un telaio non "recepisce" un motore più grosso di un 4L?

Si fa una progettazione a monte, valutando ingombri ed altro. Inoltre hai una piattaforma modulare, quindi potrebbero ficcarci dentro anche un V12.

La natura che sta portando i costruttori verso il 4L sono sempre le maggiori e stringenti emissioni.

Mercedes lo ha capito e furbamente non monta il V6 diesel sulla Classe C (anche perchè...la stessa classe C ha un V8 TwinTurbo benzina dentro al cofano, quindi la scusa dei 4L è campata in aria).

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma assolutamente no. Che significa che un telaio non "recepisce" un motore più grosso di un 4L?

Si fa una progettazione a monte, valutando ingombri ed altro. Inoltre hai una piattaforma modulare, quindi potrebbero ficcarci dentro anche un V12.

La natura che sta portando i costruttori verso il 4L sono sempre le maggiori e stringenti emissioni.

Mercedes lo ha capito e furbamente non monta il V6 diesel sulla Classe C (anche perchè...la stessa classe C ha un V8 TwinTurbo benzina dentro al cofano, quindi la scusa dei 4L è campata in aria).

Ah belli i tempi in cui la mazda faceva un 1.8 V6, la bmw un 2.0 6l e l'alfa un 2.0 v6turbo... Onestamente questo uniformarsi tutti a fare la stessa cosa mica è bello... Capisco le normative ma l'appiattimento è sempre un brutto segno

Vabbeh considerazione ot e magari non condivisa ma a me vedere su queste auto solo motori turbo 4cil con al massimo una differenza di 200 giri mi toglie tutte le fantasie...

Link al commento
Condividi su altri Social

SECONDO ME, usano i 4I tirati perché i telai non supportano i motori più grossi.

Ad esempio in Mercedes l'unico motore da 300Cv è un 3.0 longitudinale, che in Classe A non riesci a cacciare nemmeno a martellate.

IMO seguiranno l'andazzo attuale e, poiché si tratta di un motore "sportivo", useranno il TBi.

Ma no, hanno farcito cofani coi 5 in linea di traverso e non riescono a far stare un V6 per il lungo tra l'altro si è già detto che avrà il V6, addirittura si dice con V a 90... Insomma, dove sta un 4L e un V6 probabilmente ci sta anche un V8 ;) voglio dire, in USA lo mettono comodamente sotto le mx5...

Per quanto riguarda il TBi... Mah... Marchionne (era lui?) ha parlato esplicitamente di un NUOVO 4 cilindri 2000 ad altissimo contenuto tecnologico... Tutte cose che poco si addicono al TBi.

OK sportività, ma adesso devi dare anche economia e ecologia, non è una sportiva con monoscocca in carbonio, è una berlin(on)a!

Quando mi dicono "alto contenuto teNNoloGGico" io mi immagino l'ID e il MultiAir su aspirazione e scarico in grado di superare la soglia dei 6mila rpm.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Se è per questo Volvo ha messo un L6 trasversale :)

detto questo, Alfa mi sembra segua la strategia del segmento per le motorizzazioni.

P.S. il fatto che oggi certe motorizzazioni non siano previste non vuole dire che non siano mai introdotte. Se il mercato chiederà un V6 diesel , in numeri significativi, il v6 diesel arriverà.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma no, hanno farcito cofani coi 5 in linea di traverso e non riescono a far stare un V6 per il lungo tra l'altro si è già detto che avrà il V6, addirittura si dice con V a 90... Insomma, dove sta un 4L e un V6 probabilmente ci sta anche un V8 ;) voglio dire, in USA lo mettono comodamente sotto le mx5...

Per quanto riguarda il TBi... Mah... Marchionne (era lui?) ha parlato esplicitamente di un NUOVO 4 cilindri 2000 ad altissimo contenuto tecnologico... Tutte cose che poco si addicono al TBi.

OK sportività, ma adesso devi dare anche economia e ecologia, non è una sportiva con monoscocca in carbonio, è una berlin(on)a!

Quando mi dicono "alto contenuto teNNoloGGico" io mi immagino l'ID e il MultiAir su aspirazione e scarico in grado di superare la soglia dei 6mila rpm.

per me sarà multiair accoppiato a un modulo elettrico

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

ma quale? La scritta "Alfa Romeo" col carattere classico che più classico non si può? o il "- tra 3 mesi -" in tetesco?

Dai, adesso mettetevi a fare un check dei pixel o dei dati exif per verificare che non ci siano informazioni nascoste....

Io ci vedo molta suggestione da vecchia...MILANO

:pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Quella scritta Alfa Romeo è codificata da mò nel libro di Visual Identity Alfa Romeo (capitolo 4 - Il logotipo "vintage" ed elementi grafici storici), ed è stato usato anche di recente in varie occasioni, in particolar modo legate alle vetture storiche, ma anche su MiTo Racer e nel - poi abortito - programma Alfa Unica.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Quella scritta Alfa Romeo è codificata da mò

ma tipo dai tempi delle 6C se non prima, messo in bella mostra su un lato delle griglie anteriori (vado a memoria fotografica)

Modificato da jeby

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah belli i tempi in cui la mazda faceva un 1.8 V6, la bmw un 2.0 6l e l'alfa un 2.0 v6turbo...

Vero, gran motori ma all'epoca consumi e soprattutto normative antinquinamento non erano stringenti quanto oggi ed il rendimento termodinamico di un 6V di soli 1996 cm3 (Alfa) non era eccezionale considerando le camere di combustione abbastanza risicate.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.