Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quale macchina devo comprare

Featured Replies

Inviato

imho vai tranquilla su un diesel. magari 1500/1600 così contieni consumi e costi assicurativi/bollo.

metano lascia stare, troppi casini con il rifornimento (per niente diffuso in autostrada, niente self service, poca autonomia rispetto al gasolio).

  • Risposte 60
  • Visite 6.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Occhio che con il metano c'è il problema del rifornimento.

Se sei ASSOLUTAMENTE SICURA che c'è un distributore di metano lungo il tuo tragitto casa-lavoro, e se sei consapevole che praticamente dovrai farci rifornimento ogni giorno, allora scegli il metano, che risparmi un sacco. Penso che dopo le prime volte diventerebbe una routine fermarsi al distributore. Controlla che negli orari in cui passi tu non ci sia coda, altrimenti rischi di passare il tempo in coda. :D. Se ti dimentichi e rimani a secco, puoi ovviamente continuare a benzina, ma occhio che costa.

Se non sbaglio il metano è sempre "servito", e non è possibile il self service. Se è un plus o no lo decidi te (di solito per i maschi è un male e per le femmine un bene :D, ma vedi come ti trovi più comoda)

Con il Diesel dovresti fare solo un paio di rifornimenti a settimana, però ti costerà di più. Certo è che è molto più flessibile, se ti dimentichi di fare il pieno non è un problema.

Una cosa per me IMPORTANTISSIMA è il cruise control adattivo, che a te potrebbe servire tanto: in pratica è un computerino che tu imposti ad una determinata velocità (es 100km/h) e quello mantiene quella velocità: se becchi uno davanti a te che va più piano, il computer rallenta automaticamente la macchina, e non appena la macchina lenta si leva, riaccellera.

In pratica nei tratti autostradali/extraurbani ti puoi dimenticare di usare l'acceleratore e il freno, fa tutto lui. Se ti fai 200km al giorno, è un plus non da poco.

Inviato

Comunque visto che non ti interessa molto la linea della macchina ma punti al sodo e alla comodità io ti consiglio di andare a vedere la Seat Leon.

Inviato
Comunque visto che non ti interessa molto la linea della macchina ma punti al sodo e alla comodità io ti consiglio di andare a vedere la Seat Leon.

Sono d'accordo

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

grazie per i consigli, appena ho visto qualche macchina vi faccio sapere cosi mi date un consiglio per la scelta finale

Inviato
Occhio che con il metano c'è il problema del rifornimento.

Se sei ASSOLUTAMENTE SICURA che c'è un distributore di metano lungo il tuo tragitto casa-lavoro, e se sei consapevole che praticamente dovrai farci rifornimento ogni giorno, allora scegli il metano, che risparmi un sacco..

Quoto! Attenzione perchè non è sempre facile trovarli anzi il contrario e potrebbe essere snervante! Ma la convenienza è davvero notevole!

Inviato

Con tutta quella strada da fare in autostrada io andrei di gasolio senza manco pensarci su...la flessibilità che mi da rispetto al metano non è paragonabile!...il pensiero di dovermi fermare tutti i giorni a farmi fare il pieno (sperando di passare in orari in cui il distributore è aperto e ci sia l'omino che mi fa rifornimento) lo trovo semplicemente deleterio...senza contare che gli spostamenti dovranno tener conto di questa ulteriore perdita di tempo, già che non sono molto corti eviterei come la peste di aumentare le lungaggini lungo il tragitto casa-lavoro!

Inviato

Ciao Alvolante,

sono metanista convinto dal 2007, ma mi reputo anche coi piedi per terra.

Farsi 1600/1700 km alla settimana (che per i 5 giorni lavorativi diventano 340 km al dì) significa farsi il "pieno" quotidiano.

Che può essere un fastidio.

L'unico vero, grande limite dell'auto a metano è l'autonomia.

La mia vecchia Multipla faceva 450 km con 26 kg di metano (circa 25€), mentre la nuova Panda (auto che ti sconsiglio per i tuoi km) massimo 300 km con 11 kg.

Per questo, ti consiglio una vettura diesel, 1.6 circa di cilindrata; dove potrai scegliere tra Megàne, C4, Giulietta, Delta, Bravo (te la tirano letteralmente dietro), Golf, Leon. E credo d'aver dimenticato qualcosa.

Buona caccia :)

PS: fondamentale: chiedi anche ogni quanti KM si taglianda l'auto. Per i tuoi chilometraggi, meglio puntare a qualcosa che veleggia ai 35.000 km.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
la spese può arrivare fino a 22-23 mila euro

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

al massimo 22-23 mila

Beh, in questo periodo è uscita la Volkswagen Golf VII 1.4 TGI a metano... E' elegante e allo stesso tempo ti fa risparmiare... Viene sui 18-19000 euro, se non erro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.