Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

  • Risposte 7.3k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
14 minuti fa, lukka1982 scrive:


Almeno per questa generazione non credo...

 

Mossa che faccio fatica a capire, sia a livello di immagine dove completava la gamma elettrificata della 500 (mHEV, BEV e PHEV), dall'altro si continua a proporre una versione 4x4 che comunque in UE vendicchiava oltre ad inserirsi con buone possibilità tra le auto aziendali PHEV che in diversi stati europei dovrebbero iniziare ad essere favorite parecchio, il tutto avendolo già pronto perché la base e lo stabilimento è lo stesso della Renagade...bah, una scelta che capisco poco questo

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato
25 minuti fa, j scrive:

Senza contare che poi contribuirebbe ad abbassare le emissioni di tutta la gamma Fiat (che poi è il vero motivo per cui le fanno ste PHEV)


Entro un paio d’anni avranno tre piccole SUV BEV che andranno ad aggiungersi alla 500 E ed alla gamma full electric Maserati.

Personalmente, credo che con i futuri sistemi mild hybrid, la complicazione delle ibride plug-in sarà un problema che un vantaggio per i costruttori. Da notare che ad esempio PSA lo usa sul C-D per arrivare a potenze ed aggiungere un secondo asse motrice dove hanno queste carenze. Sulle piccole si va direttamente a batteria. 
Ho idea che nei prossimi 5 anni, le PHEV saranno sempre meno presenti ed incentivate dalle stesse case automobilistiche, perché troppo costose da produrre e da acquistare per la clientela, che dovrà anche capire come poter sfruttarle!

Ad oggi, dove incentivate come aziendali, vengono usate per lo più con il termico, visto che la benzina te la pagano, ma la corrente se la colleghi a casa no.

Inviato
13 ore fa, lukka1982 scrive:


Entro un paio d’anni avranno tre piccole SUV BEV che andranno ad aggiungersi alla 500 E ed alla gamma full electric Maserati.

Personalmente, credo che con i futuri sistemi mild hybrid, la complicazione delle ibride plug-in sarà un problema che un vantaggio per i costruttori. Da notare che ad esempio PSA lo usa sul C-D per arrivare a potenze ed aggiungere un secondo asse motrice dove hanno queste carenze. Sulle piccole si va direttamente a batteria. 
Ho idea che nei prossimi 5 anni, le PHEV saranno sempre meno presenti ed incentivate dalle stesse case automobilistiche, perché troppo costose da produrre e da acquistare per la clientela, che dovrà anche capire come poter sfruttarle!

Ad oggi, dove incentivate come aziendali, vengono usate per lo più con il termico, visto che la benzina te la pagano, ma la corrente se la colleghi a casa no.

Ma quali saranno questi suvvini elettrici? Alfa, 500X e Renegade? 

Inviato
19 ore fa, lukka1982 scrive:


Era semplicemente citata in un piano non più aggiornato.


 

Comunque la gamma Fiat per il prossimo futuro dovrebbe essere: 

Panda my22

500 ICE My22

500 E

B-UV (quella indicata come Punto da O.F.)

replacement 500L/X

Tipo my21

C-UV


 

Qualche pagina più indietro c’è un intervista ad O.F. dove si parla dei nuovi modelli.

A mio avviso di sicuro ci sono i restyling e la suvvina, mentre sul resto ci penserà il francoportoghese.

 


Edit... era in un altra discussione!

 

Questo dovrebbe essere un articolo italiano uscito dopo le parole di O.F. alla rivista francese L’argus, dove si dice che il concept di Panda sarà riportato su modelli più grandi (e suvettosi aggiungo io). 500 ICE rimarrà l’attuale finché ci sarà richiesta. L’obiettivo, o meglio speranza, e che la E nei prossimi anni possa soppiantarla.

 

Ricordo inoltre un post di @MacGeek dove scriveva di Tipo e 500X MHEV nel (tardi) 2021.

Ma invece Doblò? Da qualche tempo fa parte unicamente di FIAT Professional? Ci sarà un aggiornamento?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato
2 ore fa, KimKardashian scrive:

Ma quali saranno questi suvvini elettrici? Alfa, 500X e Renegade? 

 

credo si riferisca il trittico dei famosi nuovi B-SUV Fiat/Jeep/Alfa.

Renegade per questa generazione avrà solo la versione PHEV (4Xe) mentre 500X mi sa che rimarrà solo ICE (a meno che non decidano di implementare su 500X un micro-ibrido in stile Panda/500, ma avendo la stessa base di Renegade sarebbe strano sviluppare due sistemi diversi per la medesima piattaforma. ancor più considerando che si tratta di due modelli che stanno già oltre metà carriera).

Inviato
2 ore fa, madmaf scrive:

Ma invece Doblò? Da qualche tempo fa parte unicamente di FIAT Professional? Ci sarà un aggiornamento?

 

Me lo chiedevo pure io, anche perchè è vecchiotta e ormai le vendite ne risentono parecchio. Tempo fa si disse che la nuova era in sviluppo e sarebbe arrivata, se ben ricordo, per il 2020/21. Pensavo che la fusione potesse aver fermato tutto per valutare l'opzione di rimarchiare i Berlingo/Rifter, ma non è una strada praticabile, perchè Doblò è venduto negli USA e i van francesi non credo siano omologabili in quel mercato. In sintesi, io mi aspetto di vedere il nuovo modello al massimo il prossimo anno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.