Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, iDrive scrive:

Lo Stato Francese avrà presto solo un ruolo di puro investitore, senza posto in CDA...

 

Come detto, più o meno col prestito dallo Stato Italiano, si avrà più o meno lo stesso peso tra Italia e Francia sugli stabilimenti Italiani e Francesi per tutta la durata del prestito quando lo Stato Francese uscirà del CDA Stellantis. ;)

 

Fino a quando non uscirà, è bene che CDP sia presente con una quota paritetica.

Dei francesi fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
4 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Fino a quando non uscirà, è bene che CDP sia presente con una quota paritetica.

Dei francesi fidarsi è bene, non fidarsi è meglio.

Ed e per questo che avere il prestito di stato garantisce anche gli stabilimenti Italiani.

 

Sulla presenza di CDP Italiana, al massimo potranno prendere il 1.1% di DFG che e da vendere fuori FCA/PSA prima del 31/12/22. Così da aver l’1.9% sommato con Banca Italia. Di più non credo...

 

Sarebbe comunque un bel investimento perché Stellantis farà margini molto buoni che saranno ridistribuiti agli azionisti.

Modificato da iDrive

Inviato
21 ore fa, iDrive scrive:

Ed e per questo che avere il prestito di stato garantisce anche gli stabilimenti Italiani.

 

Sulla presenza di CDP Italiana, al massimo potranno prendere il 1.1% di DFG che e da vendere fuori FCA/PSA prima del 31/12/22. Così da aver l’1.9% sommato con Banca Italia. Di più non credo...

 

Sarebbe comunque un bel investimento perché Stellantis farà margini molto buoni che saranno ridistribuiti agli azionisti.

 

Assolutamente investire in FCA da parte di CDP sarebbe un buon affare, nessun posto in CDA, ma il peso si farebbe sentire comunque a tutela degli investimenti in nuovi prodotti, e a protezione del sistema, ossia centri ricerca, progettazione, filiera indotto.

Sulla quota limitata non credo. L'Olanda è entrata in airfrance klm senza chiedere il permesso a nessuno, hanno acquisito prima il 13%, poi arrotondato al 14% identico alla quota della Francia....mi pare che non sia successo nulla, solo che i francesi sono scesi a più miti consigli.

 

https://www.repubblica.it/economia/2019/02/27/news/air_france_alta_tensione_parigi-l_aia_le_marie_da_olanda_mossa_incomprensibile_-220283180/

 

Perchè sono d'accordo con Stev66 che Elkann ha ammantato l'operazione di nebbia...ma se, facendo gli scongiuri, gli succedesse qualcosa, non sono così sicuro che la famiglia continuerebbe a investire in Stellantis, come non sono sicuro che in caso si maxi-perdita come Airfrance che ha chiuso con oltre 7 miliardi di perdita su 16 di fatturato, Exor sarebbe disposta a maxiricapitalizzazione.

 

Inviato
24 minuti fa, HF integrale scrive:

 

...

 

Perchè sono d'accordo con Stev66 che Elkann ha ammantato l'operazione di nebbia...ma se, facendo gli scongiuri, gli succedesse qualcosa, non sono così sicuro che la famiglia continuerebbe a investire in Stellantis, come non sono sicuro che in caso si maxi-perdita come Airfrance che ha chiuso con oltre 7 miliardi di perdita su 16 di fatturato, Exor sarebbe disposta a maxiricapitalizzazione.

 

Penso che Stellantis non sia un punto di arrivo*, ma in prospettiva  possa essere la componente di un gruppo ancor più grosso. 

 

Anche perchè la fusione con PSA, è stata probabilmente la terza scelta per FCA, dopo le avances fatte a GM e il veto della Marianna su Renault/Nissan e lo stesso Tavares ha solo 6 anni in meno della Buonanima.

Modificato da nucarote

Inviato
1 ora fa, nucarote scrive:

Penso che Stellantis non sia un punto di arrivo*, ma in prospettiva  possa essere la componente di un gruppo ancor più grosso. 

 

Anche perchè la fusione con PSA, è stata probabilmente la terza scelta per FCA, dopo le avances fatte a GM e il veto della Marianna su Renault/Nissan e lo stesso Tavares ha solo 6 anni in meno della Buonanima.

 

Su questo la pensiamo differentemente, credo che sia il momento di puntare sulla crescita organica come fece VW che da 4 milioni passò a primo posto mondiale. 

comunque anche se fosse come dici, la presenza dello stato seppur non nel CDA, è auspicabile.

Siamo qui a parlare di nuovi modelli Lancia e Fiat, quindi è giusto chiedersi dove verranno prodotti, e se verranno ingegnerizzati a Torino condividendo la piattaforma francese, o direttamente a Parigi.

Ma tutte queste sinergie che loro ipotizzano, non tengono in conto una razionalizzazione di centri ricerca e di progettazione? 

Tutte queste decisioni saranno prese nei prossimi 6-9 mesi massimo se tieni in considerazione quanto Tavares sia veloce.

comunque io la futura Lancia SUVetto la farei a Torino, stessa cosa per la Ypsilon magari a Pomigliano, anche perchè se mi chiedi 20 mila per 4 metri o meno allora deve essere made in Italy.

 

 

Inviato
3 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Su questo la pensiamo differentemente, credo che sia il momento di puntare sulla crescita organica come fece VW che da 4 milioni passò a primo posto mondiale. 

comunque anche se fosse come dici, la presenza dello stato seppur non nel CDA, è auspicabile.

Siamo qui a parlare di nuovi modelli Lancia e Fiat, quindi è giusto chiedersi dove verranno prodotti, e se verranno ingegnerizzati a Torino condividendo la piattaforma francese, o direttamente a Parigi.

Ma tutte queste sinergie che loro ipotizzano, non tengono in conto una razionalizzazione di centri ricerca e di progettazione? 

Tutte queste decisioni saranno prese nei prossimi 6-9 mesi massimo se tieni in considerazione quanto Tavares sia veloce.

comunque io la futura Lancia SUVetto la farei a Torino, stessa cosa per la Ypsilon magari a Pomigliano, anche perchè se mi chiedi 20 mila per 4 metri o meno allora deve essere made in Italy.

 

 

Chiedi cose del tutto fuori dal mondo automotive e dal contesto storico odierno. Ad ogni modo una crescita di modelli nei marchi ex FCA ci sarà, e ci sarà anche Lancia (ma probabilmente post 2023). Ma da quel che si sente in giro non è roba che infiammerà gli appassionati.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.