Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Adesso, sarge dice:

Certo e non sai come sono felici i clienti di fare i betatester.:si:

Ma tu ne sai qualcosa o così tanto per...perchè il micro ibrido Suzuki non da problemi, di audi non so, tu ne sai qualcosa?

Inviato
Adesso, alederme dice:

Ma tu ne sai qualcosa o così tanto per...perchè il micro ibrido Suzuki non da problemi, di audi non so, tu ne sai qualcosa?

L'ibrido 12v Audi su A4 è un'etichetta da attaccare accanto al nome del modello.

Però è godronata..

Inviato
3 minuti fa, alederme dice:

Ma tu ne sai qualcosa o così tanto per...perchè il micro ibrido Suzuki non da problemi, di audi non so, tu ne sai qualcosa?

Tanto per a chi?

Certo che so.

Come sapevo bene cosa avrebbero affrontato i clienti quando si blaterava di cambi automatici tct,dsg e altre cagate varie ed avariate rappresentate come il futuro inderogabile.

Inviato
1 minuto fa, sarge dice:

Tanto per a chi?

Certo che so.

Come sapevo bene cosa avrebbero affrontato i clienti quando si blaterava di cambi automatici tct,dsg e altre cagate varie ed avariate rappresentate come il futuro inderogabile.

ok DSG ha dato dei problemi e sono venuti fuori, ma mica tutti in due mesi, questo hybrid 12v è in arrivo ora, forse qualcuna è in uso da uno/due mesi, sei al corrente di difettosità e richiami? se fosse così sarebbe veramente grave

 

Inviato
Adesso, alederme dice:

ok DSG ha dato dei problemi e sono venuti fuori, ma mica tutti in due mesi, questo hybrid 12v è in arrivo ora, forse qualcuna è in uso da uno/due mesi, sei al corrente di difettosità e richiami? se fosse così sarebbe veramente grave

 

Ma ci sta.Ad oggi dovessi prendere una roba ibrida,prenderei solo una toyota(ed infatti ci sto pensando ma mi devo violentare per guidare una corolla).

Gli altri devono ancora farsi le spalle su queste problematiche.E se consideri che per un banale problema di trafilaggio d'olio ti sostituiscono il cambio,pensa cosa accadrà quando queste vetture cominceranno ad accumulare 100.000/150.000 km...gente che non sa dove mettere le mani e si mette a sostituire pezzi a cazzo,nella speranza di pescare il jolly.

  • Mi Piace 2
  • Ahah! 1
Inviato
14 minuti fa, Kippur dice:

L'ibrido 12v Audi su A4 è un'etichetta da attaccare accanto al nome del modello.

Però è godronata..

capisco, pure io non sono un fan di Audi, però...

Va bene che qui ci aspettiamo tutti il modulo a 48V, ma anche questo potrebbe avere il suo perchè

Inviato
10 minuti fa, sarge dice:

Ma ci sta.Ad oggi dovessi prendere una roba ibrida,prenderei solo una toyota(ed infatti ci sto pensando ma mi devo violentare per guidare una corolla).

Gli altri devono ancora farsi le spalle su queste problematiche.E se consideri che per un banale problema di trafilaggio d'olio ti sostituiscono il cambio,pensa cosa accadrà quando queste vetture cominceranno ad accumulare 100.000/150.000 km...gente che non sa dove mettere le mani e si mette a sostituire pezzi a cazzo,nella speranza di pescare il jolly.

posto che sono d'acordo su tutto, nella sostanza questo 12V hybrid dovrebbe essere una cosa "semplice", anche se la parola semplice nel dizionario tedesco non c'è... :) 

 

Cioè un prodotto full hybrid ok toyota/lexus,

(anche se ti dico, mio babbo aveva una civic IMA, ok non era valida come prius, ma problemi zero) 

però un prodotto micro-ibrido lo vedo di più facile implementabilità, tanto è vero che suzuki lo ha messo su baleno (manuale anche), Ignis e swift, secondo me non c'è da avere troppa paura

 

Onestamente se Alfa facesse direttamente il salto al modulo 48V potrei capire un'attesa più lunga

 

Non lo so, io ho una certa propensione alla novità e sono anche disposto a correre qualche rischio, quindi magari c'è pure un atteggiamento mentale giusto a fare da "tester"

Inviato
9 minuti fa, alederme dice:

posto che sono d'acordo su tutto, nella sostanza questo 12V hybrid dovrebbe essere una cosa "semplice", anche se la parola semplice nel dizionario tedesco non c'è... :) 

 

Cioè un prodotto full hybrid ok toyota/lexus,

(anche se ti dico, mio babbo aveva una civic IMA, ok non era valida come prius, ma problemi zero) 

però un prodotto micro-ibrido lo vedo di più facile implementabilità, tanto è vero che suzuki lo ha messo su baleno (manuale anche), Ignis e swift, secondo me non c'è da avere troppa paura

 

Onestamente se Alfa facesse direttamente il salto al modulo 48V potrei capire un'attesa più lunga

 

Non lo so, io ho una certa propensione alla novità e sono anche disposto a correre qualche rischio, quindi magari c'è pure un atteggiamento mentale giusto a fare da "tester"

Credo proprio che per la versione a Alfa del GME utilizzeranno la stessa tecnologia usata per la versione Jeep, appena presentata sulla Wrangler ?

La famosa versione da 350cv si sa che sarà mild hybrid e che verrà proposta nel corso del 2018. Solo NAFTA si diceva, ma visto l’interesse per le versioni cavallate a benzina, soprattutto di Giulia, facile lo rendano disponibile pure in EMEA.

  • Mi Piace 3
  • Grazie! 1
Inviato
Credo proprio che per la versione a Alfa del GME utilizzeranno la stessa tecnologia usata per la versione Jeep, appena presentata sulla Wrangler [emoji6]
La famosa versione da 350cv si sa che sarà mild hybrid e che verrà proposta nel corso del 2018. Solo NAFTA si diceva, ma visto l’interesse per le versioni cavallate a benzina, soprattutto di Giulia, facile lo rendano disponibile pure in EMEA.
Leggevo ora del Cherokee benza micro ibrido, concordo con te.
Penso che nelle nostre città ci sia poca alternativa per poter girare...

☏ ALE-L21 ☏

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.